Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Un angolo romantico

$
0
0
Vorrei tanto mostrarvi il lavoro terminato e cioè la messa in posa dei battiscopa (per chi avesse perso il post in questione eccolo qui), purtroppo la scorsa settimana è volata tra il rifacimento di un muretto in pietra ed una "cazzuolata" di cemento. Avevamo già fatto i permessi, comunicato le date di inizio e fine lavori, per cui (ahimè) non siamo riusciti ad andare avanti con la mia camera. Ma (perché c'è sempre un ma), non mi sono lasciata andare e ho creato un piccolo angolo romantico di cui ne sono tanto soddisfatta. 

Era da parecchio tempo che nella testa mi frullava l'idea di creare un angolino lettura/relax nella mia camera da letto. Siccome la stanza è abbastanza grande e si prestava ad essere arredata non solo con la combinata letto - coppia di comodini - armadio, ho pensato che aggiungendo un angolo "romantico" fosse più mia. Gigi mi ha dato carta bianca (ho la fortuna spacciata di avere accanto un uomo che pone in me piena fiducia), e quando anche il più piccolo dei dettagli è stato sistemato, l'ho chiamato a guardare la mia "creazione". Tada...

Ammetto che inizialmente è rimasto un pò titubante. Non credeva fosse un angolo funzionale, ma puramente estetico e noi sappiamo tutte (mi rivolgo alle sole donne), quanto gli uomini tendono a valutare la funzionalità di ogni cosa non è vero? Così sono stata doppiamente felice nel constatare il contrario e cioè che il mio angolino è sì "scenografico" ma altrettanto pratico e comodo. Nei fine settimana abbiamo preso l'abitudine di fare colazione come ai vecchi tempi, un dolce tête-a-tête. Mentre il resto della casa dorme ancora, o forse dovrei dire, mentre le bambine dormono ancora, noi facciamo i fidanzatini. Se non è funzionalità questa!


Ho utilizzato quello che è stato il mio comodino per quasi dieci anni, come tavolino. Lo acquistai all'Ikea in un giorno di primavera, lo ricordo come se fosse ieri. Le seggioline in ferro azzurre facevano parte di un set con tavolino quadrato che comprammo sempre nel 2003 dall'ormai "defunto" Castorama. Con il tempo e soprattutto maltrattandole, erano diventate sbiadite e a macchie. Non proprio carine insomma. Con qualche mano di pittura speciale le ho trasformate completamente. Ho deciso di mantenere le asticelle color legno proprio perché il tempo le ha rese di un colore bellissimo. Le ho solo carteggiate con una carta a vetro fine e passato una mano di cera per ravvivarle un pò.

Le tende anch'esse sono di Ikea ma ho fatto aggiungere dalla suocera (santa subito) un bordino comprato alla Fiera Creattiva di Bergamo lo scorso anno. Le ha cucite a circa 12-15 cm dall'orlo e come potete vedere anche voi, un semplice bordino tono su tono può fare la differenza. Il vecchio tappeto lo trovai nascosto in fondo ad un armadio nella casa di montagna della famiglia di Gigi. Nessuno gli voleva più bene, ma appena lo vidi fu per me amore a prima vista. Qualche vecchio libro, un piccolo putto e una coroncina comprata al Memoires de Noel dalleBianche Margherite, hanno concluso il mio angolo romantico. Che ne dite vi piace?

Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission


Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles