Quando in poco tempo nasce un'amicizia profonda, corredata da tanto feeling e stima reciproca si deve sempre ringraziare il destino. Io mi sono trovata più volte a doverlo ringraziare. La nostra amicizia è nata grazie ad un mercatino ormai famosissimo nel suo genere, il Memoires de noel (questa la prima edizione e questa la seconda edizione). Proprio grazie a questo mercatino ho conosciuto Simonetta, grande donna e grande artista. Con lei è nata un'amicizia straordinaria. Una di quelle che ti fa dire: "Dai, dobbiamo per forza fare qualcosa assieme!" perché il tempo passato insieme non ci basta mai e finisce sempre in un battibaleno. Perché anche lei è moglie, mamma, blogger e sempre in giro per l'Italia e meglio di lei non mi capisce nessuno.
Così in una delle nostre giornate, è nata finalmente la "nostra creazione". Abbiamo deciso di unire le nostre passioni e di metterci a vostra disposizione per una formula originale ed elegante. Abbiamo fatto nascere "Shabby Chic in The Garden", il nostro primo progetto assieme, uno dei tanti ne sono sicura.
Vi spiego subito cosa consiste il nostro progetto.
Cosa? Realizzeremo un progetto di piccola falegnameria e imparerete le basi della tecnica shabby. Costruiremo assieme una bellissima mensola per la casa o per il giardino.
Quando? Sabato 21 e domenica 22 Settembre (sono due corsi uguali, voi dovete solamente decidere se iscrivervi nella giornata di sabato oppure in quella di domenica).
Dove? In una location strepitosa, il Ganci Farm, sulle alture di Celle Ligure (Savona) dove la natura sembra tuffarsi direttamente nel blu del mare.

Sarà un corso altamente creativo perché oltre ad imparare la tecnica base dello stile shabby e alcuni segreti che vi svelerò durante la giornata, imparerete ad invecchiare i vasi in terracotta, pietra o cemento ma soprattutto vi insegneremo ad utilizzare il seghetto alternativo, utensile indispensabile per la realizzazione di piccoli e grandi progetti di falegnameria. Assieme assembleremo una bellissima mensola che potrete sistemare sia in giardino che in casa e successivamente affronteremo i segreti dello stile shabby. La giornata sarà un concentrato di pura creatività!
Avete presente la mia cucina? Vi ricordate le mensole che ho posizionato sopra al top lungo tutta la cucina? E i reggimensolache avevo prima disegnato e poi tagliato con il seghetto alternativo li ricordate? In molti mi avevate chiesto dove li avevo acquistati, ma li ho realizzati con del semplice legno di abete e utilizzando il seghetto alternativo. Bene, ora avrete la possibilità di imparare a creare tutti i reggimensola che volete e posso garantirvi che creando qualcosa con le proprio mani, è tutto più bello e divertente.
La mensola è uno di quei complementi che può essere posizionata ovunque. Non solo in giardino quindi. Io ce l'ho in cucina e ne sto progettando una molto grande ed angolare per la mia mudroom. Lungo la scala ho una mensolina stretta e lunga e nel bagno delle bimbe ne ho messo un'altra su cui ho poggiato gli specchi che a loro volta sono sopra i due lavabi. Insomma vive le mensole e viva la creatività. Vi ho fatto venire la voglia di iscrivervi al corso? Per avere maggiori informazioni scrivete una mail a:
- sarahtognetti@yahoo.it
- simonetta_chiarugi@libero.it