Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Un battiscopa per ogni camera

$
0
0
Se mercoledì è stato l'ultimo giorno di scuola, ieri è stato per la Mathi l'ultimo giorno di asilo. Ho deciso per varie ragione di tenermi a casa la cucciola. Uno perché se lei vede che sua sorella non va a scuola e rimane nel letto ci patisce e scoppia il finimondo, due perché dal momento che sono a casa e Beatrice sta con me, non vedo perché la Mathi debba andare all'asilo. A 50 metri da casa c'è un campetto giochi e loro ci stanno tanto bene. Sono sempre fuori, non si danno il tempo di mangiare (sia la colazione, il pranzo o la cena), che non appena infilano in bocca l'ultimo boccone, corrono in giardino ancora masticando. Le mie dolci monelle!

Ieri pomeriggio c'è stato l'ultimo incontro dell'asilo con i genitori. Oltre ad aver visto un'infinità di fotografie dei nostri bimbi scattati durante il corso dell'anno scolastico, le maestre hanno fatto un gioco molto carino: ogni bambino aveva disegnato la propria mamma. Il foglio ovviamente non era firmato ma numerato in modo che solo le maestre conoscessero l'autore del disegno. Il gioco stava nel dover riconoscere il disegno del proprio bambino. Non è stato facile lo devo ammettere, ma il disegno della Mathi l'ho riconosciuto subito.

Chi mi segue sulla pagina facebook, ieri avrà già visto l'argomento che tratterò oggi. Nei giorni scorsi ve lo avevo accennato, finalmente sono arrivati i battiscopa. Non stavo più nella pelle, quando mi ha chiamata il corriere dicendomi che stava arrivando a consegnarmi un collo molto grande, ero fuori di me. Ma andiamo con calma, ora vi racconto l'inizio della storia. Innanzi tutto dovete sapere che quasi ogni giorno ricevo mail pubblicitarie da parte di aziende & co per promuovere e farmi conoscere i loro prodotti. A dir la verità la maggior parte della volte non sono cose che mi interessano ma quando ho aperto questa mail e ho visto questi battiscopa sono rimasta a bocca aperta. Li cercavo da tanto, tantissimo tempo e finalmente me li trovavo sotto il naso. 



Così armata di forza e coraggio ho scritto una mail all'azienda che in pochi giorni mi ha contattata e in meno di un attimo è nata una collaborazione. Non è favoloso il mondo del web? Atelier Decorlegnoè l'azienda che produce battiscopa, cornici, boiserie in legno e pannellature, prodotti unici per ambienti esclusivi. Realizzati in maniera artigianale e rigorosamente made in Italy

Pochi giorni dopo i primi contatti, Atelier Decorlegno mi ha fatto recapitare a casa un cofanetto con all'interno due cataloghi dei prodotti, listino prezzi e almeno una ventina di campioni di battiscopa. La maggior parte erano bianchi, alti e lavorati proprio come piacevano (piacciono) a me. La scelta è stata difficile ma alla fine ho scelto tre differenti battiscopa: 

  • Modello Tiziano 200 - alto 20 cm - laccato bianco puro (scelto per la mia camera da letto, quello che vedete in queste foto)
  • Modello Tiziano 140 - alto 14 cm - laccato bianco puro (scelto per la cameretta delle bimbe)
  • Modello Leonardo 120 - alto 12 cm - grezzo (scelto per i due bagni)

Potete vederli tutti e molti altri nel catalogo di Atelier Decorlegno.


Nella mia camera avendo un soffitto mansardato che arriva oltre i 4 metri ho pensato che un battiscopa così alto ci stesse bene ed infatti posandolo ne ho avuto conferma. Mentre per la cameretta delle bimbe ho preferito qualcosa di un pò più basso. La scelta del colore è caduta semplicemente sul bianco. Finestre e porte sono bianche mentre le pareti sono colorate per cui il battiscopa bianco era quasi un obbligo. Nei due bagni invece ho preferito quello in legno grezzo ed ora vi spiego perché. 

Siccome nei due bagni ho messo un perlinato come boiserie e questo lo avevo già pitturato mesi fa, ma soprattutto trattato con dei prodotti che lo rendono impermeabile, sarebbe stato impossibile far riprodurre all'azienda lo stesso effetto del perlinato a fine trattamento. Atelier Decorlegno offre un servizio di colore personalizzato. Basta fornire il colore RAL e loro sono in grado di realizzare un battiscopa nella tinta preferita. Il "casino" del mio perlinato è che avendolo trattato con dei prodotti speciali ha assunto un colore particolare ed una lucidità che sarebbe stato impossibile far riprodurre, per cui ho scelto il battiscopa in legno grezzo da trattare direttamente in loco. 

Beh al momento la mia camera è in stand-by. Una parte del battiscopa è stato tagliato (il magico Silvano è l'artefice) ed una parte deve ancora essere misurato e infine tagliato a 45°. Finito questo passaggio procederemo al fissaggio. Noi utilizzeremo del normalissimo silicone ma se la superficie del muro è perfettamente diritta, potete incollare adesivi ad alta tenuta (tipo millechiodi o similari). Appena avremo terminato di posare i battiscopa nelle camere e nei bagni, vi farò un bel tour virtuale. 

Avete fatto caso al "nuovo" mobile che ho messo in camera? Lo comprai anni fa e sono stata molto vicina a disfarmene. Ora sono molto felice di non averlo fatto e posso dirvi che ne sono innamorata. In questi anni lo abbiamo tenuto sotto una pensilina al freddo e al gelo, per cui quando lo sono andata a riprendere era molto sporco. Dopo una bella pulita con acqua e ammoniaca ho aggiunto i due ripiani (che non aveva) e pitturato il suo interno. L'esterno è proprio come lo vedete in foto, molto shabby e poco chic forse, ma lo amo ugualmente. Mi piace talmente tanto che non sono sicura di volerlo ripitturare, anche se vorrei tanto conoscere l'artefice di quel "pastrocchio"! 

Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission



Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles