Buongiorno amici, vi scrivo con uno sguardo al computer e uno alla finestra. In questo momento sta nevicando e non c'è cosa più bella che starsene al calduccio in casa, guardando i fiocchi di neve imbiancare il paesaggio. Eh sì, la neve è arrivata anche qui da noi e da ieri le scuole sono chiuse. Le bimbe ovviamente ne sono entusiaste ed entrano ed escono da casa tra un pupazzo di neve e una bevanda calda. La legna scoppietta nella stufa e se non fosse per le loro urla divertite sarebbe un idillio. Sono abituata a lavorare nel silenzio più assoluto e non è facile scrivere con questo casino, ma ammetto che sentirle ridere e giocare mi riempie il cuore di gioia.
Oggi è il 2 marzo, vi ricordate cosa succede tra quattro giorni? Ve lo siete segnati sul calendario vero? A parte gli scherzi, il 6 marzo esce sull'allegato Decor di CasaFacile la mia casa e finalmente potrete vedere in anteprima la mia cucina e alcune altre novità come il restyling delle camere delle bimbe e quello della mia camera da letto. Vi aprirò nuovamente le porte di casa mia per un home tour a tutto tondo. Non vedo l'ora di sfogliarlo assieme a voi!
Ci sono due o tre novità di cui vi voglio parlare e non vedo l'ora di farlo, ma oggi non è ancora il momento giusto, voglio mostrarvi invece la bellissima casa dell'autrice del blog J'aurais pu m'appeler Marcel e della sua splendida famiglia. Una casa tutta copiare, perfetta da inserire nella nuovissima rubrica Copia lo stile.
Le foto pubblicate sul suo profilo Instagram sono un tripudio di like ed effettivamente la bellezza di questa casa, sta nella semplicità, nei colori e nei materiali naturali. Tanto legno, una vecchia poltrona in rattan, tanti pezzi firmati dal colosso svedese, una cucina bianca lineare e un vecchio tavolo.
Le idee da copiare stanno soprattutto negli elementi decorativi e nella scelta di accostare colori chiari al legno. Legno naturale come quello delle mensole, che vedete in ogni angolo di casa, dei due mobili affiancati in salotto della linea Ivar di Ikea, del pavimento e del top di cucina.
Il bianco è il colore preferito indiscusso dalla padrona di casa, il colore del cuoio della vecchia poltrona e il nero spezzano la palette di colori chiari. Tutto è esposto e funzionale. La praticità sembra essere il legante di questi ambienti. D'altronde con tre figli piccoli non lo si può non essere.
Se vi è piaciuta questa casa, scorrete le foto fino alla sezione shopping. Per voi, ho scovato tanti indirizzi imperdibili, soprattutto per gli amanti dello stile nordico. Un sacco di must di questo stile che amo tanto, vi aspettano.
Photo by J'aurais pu m'appeler Marcel
1-2. Amici, segnatevi questo indirizzo perché si tratta di una vera chicca per gli amanti dello stile nordico, ma non solo. Da Scandinavian Walls trovate delle bellissime stampe, ne ho già adocchiate due o tre da comprare!
3.Bollitore smaltato dalla linea classica con manico in legno.
4.La lampada a sospensione della serie Ranar, ha dettagli che si ispira al passato, come le giunzioni in acciaio e i l cavo in tessuto rigato. Della stessa collezione potete trovare altre lampade.
5. La designer Ilse Crawford ha realizzato questo paralume in bambù intrecciato, un materiale che diffonde una luca calda e accogliente e crea un effetto luminoso decorativo nella stanza. Gettonatissimo su Instagram.
6. Chi possiede una tazza firmata Design Letters alzi la mano. La mia è alzata la vedete? Queste invece sono le bottiglie firmate dall'ormai famoso brand.
7.Poltrona in rattan naturale, è realizzata artigianalmente. Fa parte della collezione Stockholm.
8. Stile neo vintage. Fondata del 1920, la celebre marca americana Crosley propone delle riedizioni di modelli di giradischi degli anni '50. La tecnologia recente è rivestita di un design vintage dal delizioso fascino retrò.
9. Charles & Ray Eames firmano per Vitra questo tavolino in acciaio e compensato. Quando il design si fa puro.
10. Appoggiato su una poltrona, su di una panca o sistemato semplicemente ai piedi del letto, il tappeto in simil pelliccia di pecora è un must che si adatta ad ogni ambiente.
11. Ikea non sbaglia un colpo e anche quest'anno ha fatto centro con un mobile tanto semplice quanto perfetto da personalizzare a proprio piacimento. Io lo preferisco al naturale, si chiama Ivar.
12. Una fantasia che è diventata un'icona dello stile nordico: pini neri su sfondo bianco. I cuscini di Fine Little Day sono un vero classico.
13. Per raccogliere i giochi dei più piccini, per contenere riviste o morbide coperte messo ai piedi del divano. Un vero passe-partout il cestino in foglie di palma.