Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

È primavera: eventi green

$
0
0

Eh sì è arrivata la primavera, che meraviglia! Io mi sento ancora come se un tir mi avesse schiacciato ripetute volte, causa una scomoda influenza, ma la stagione promette bene e l'aria tiepida non sta tardando ad arrivare. Ogni stagione è legata ad un colore, se ad esempio penso all'inverno mi viene subito in mente il bianco, se invece penso all'autunno, come colore associo il rosso o l'arancione. Per la primavera, il colore che per me la descrive meglio è il verde. Verde come li alberi e i germogli che si stanno risvegliando e stanno nascendo, verde come le piante che ho voglia di mettere in giardino.

Ebbene sì, un altro "effetto collaterale" della primavera (a parte la mia allergia ovviamente che si sta risvegliando anche lei), è la smania che avverto quando penso al mio piccolo giardino e a come vorrei trasformarlo. Ogni anno in questo periodo, mi trovate girovagare nel solito negozietto sotto casa alla ricerca di nuove piante da sistemare, terriccio fresco, vasi in terracotta e qualche nuovo attrezzo che va a tenere compagnia quelli che già possiedo. Per voi non è così? Avrei voglia di tuffarmi in un campo di fiori freschi e rotolarmi come quando ero bambina. Strappare un soffione e soffiare sui suoi pistilli esprimendo un desiderio. Correre scalza e lasciare asciugare i capelli al vento. 

Inoltre in primavera, l'agenda di eventi legati al verde si riempe regalandoci appuntamenti da non perdere. Ho cercato in rete gli eventi più carini e suggestivi da seguire nei prossimi mesi, segnatevi queste date:

LA VILLA DEI TULIPANI
Vescovana (PD) fino al 15 aprile.
Il parco della storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin apre al pubblico con la spettacolare fioritura di 6.000 tulipani. Piantati a dicembre scorso dalla garden designer olandese Jacqueline Van Der Kloet, i fiori appartengono a decine di varietà diverse. Visite guidate e laboratori per le scuole.

ORTICOLA
Giardini pubblici Indro Montanelli (MI), dal 6 all'8 maggio.
Riapre i suoi cancelli per la sua ventunesima edizione Orticola Mostra Mercato, quest'anno in calendario da venerdì 6 a domenica 9 maggio. Organizzata da orticola di Lombardia e patrocinata dal Comune di Milano è la mostra mercato di fiori e piante più famosa del nord Italia. Qui si trova di tutto e anche di più: collezioni floreali per il giardino, il terrazzo e il balcone, ma non solo. Un evento colorato, profumato e festoso, una "uscita" illuminata a favore della collettività poiché lo scopo della mostra è la raccolta di fondi per il verde pubblico milanese.


TRE GIORNI PER IL GIARDINO
Castello di Masino (TO), dal 29 aprile al 1° maggio.
Oltre 160 i vivaisti italiani e stranieri selezionati che porteranno nel parco del Castello di Masino, le loro migliori produzioni. Esperti e appassionati potranno così rilassarsi tra i colori e i profumi primaverili acquistando nuove e rare meraviglie per il giardino e l'orto. Oltre a piante e fiori saranno in vendita anche prodotti di cesteria, vasi decorati e sculture, abbigliamento e attrezzi per la cura del verde, piscine naturali , serre, tessuti, lampade e arredi per esterno, pitture botaniche e tanto altro ancora. In più sarà possibile acquistare frutta, verdura e altri prodotti biologici. Incontri, presentazioni si libri a tema e speciali laboratori per i più piccoli.

NARCISO INCANTATO
Piea d'Asti (AT), dal 19 marzo al 1° maggio.
Non perdetevi la fioritura di oltre 40mila bulbose in fiore (narcisi, giacinti, tulipani) per la settima edizione di Narciso Incantato. L'appuntamento è nel magnifico giardino del castello che rimarrà aperto per poter ammirare anche gli affreschi settecenteschi e le splendide collezioni d'arte. 

GIARDINI BOTANICI HANBURY
La Mortola (IM), aperti tutto l'anno.
Non c'è un evento particolare, ma di questa stagione non si può non visitare Palazzo Orengo o forse come la conosco in molti, Villa Hanbury.  I giardini furono realizzati a partire dal 1867 grazie alla passione del viaggiatore inglese sir Thomas hanbury. Dopo aver fatto fortuna come esportatore di tè a Shanghai, decise di stabilirsi sulla costa ligure a pochi chilometri dal confine francese. Su una superficie di 18 ettari, volle realizzare uno splendido giardino con specie botaniche raccolte in ogni parte del mondo. Dal 1912 sono catalogate quasi 6000 specie botaniche di origine prevalentemente tropicale e subtropicale; agavi, aloe, eucalipti, passiflore, agrumi, ginkgo biloba… Piante uniche e fiori colorati si tuffano nel blu del mare in una posizione incantevole. Aree picnic, laboratori didattici, percorsi consigliati e percorsi per disabili. 

Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission.

IL LABIRINTO DI BAMBÙ
Fontanellato (PR), aperto tutto l'anno.
La primavera ci vede spesso fuori casa ad assaporare il risveglio della natura cercando di fare un pieno di vitamina D. Altro luogo che vi consiglio di visitare in questo periodo dell'anno è il "nuovo" labirinto di bambù di Franco Maria Ricci. Pensate ci sono circa 200mila esemplari di piante di bambù disseminate in un percorso di oltre tre chilometri. All'interno della struttura troverete le opere d'arte raccolte in una vita e le preziose collezioni dei libri del proprietario, una caffetteria, un ristorante stellato e un atelier del vino. Visite guidate, percorsi con accessibilità ai disabili e biglietti di gruppo.

CENTRO BOTANICO MOUTAN
Vitorchiano (VT), visite in aprile e maggio al giardino delle peonie.
Il nome Moutan trae origine da un termine usato in Cina per indicare la peonia arborea "Mu Dan" ed è stato scelto dal profondo desiderio di conoscere tutte le specie e le varietà di peonie arboree cinesi esistenti. Questo centro botanico riunisce in un'area di 15 ettari la più vasta collezione al mondo di peonie arboree ed erbacee cinesi (con oltre 200mila esemplari). Nei mesi di aprile e maggio è possibile visitare il giardino delle peonie alla scoperta di questi magnifici fiori che danno vita ad un parco unico. 

CHELSEA FLOWER SHOW
Royal Hospital Gardens (London), dal 24 al 28 maggio.
La primavera è arrivata anche a Londra, non solo in Italia. Cosa ne dite di un bel viaggetto nella capitale britannica a visitare una delle più importanti, se non la più importante in assoluto, manifestazione nel mondo del giardinaggio e dell'orticoltura? L'evento è organizzato dalla Royal Horticultural Society all'interno del Royal Hospital Chelsea e attira ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo che accorrono per vedere in anteprima le nuove tendenze in fatto di piante, fiori e architettura dei giardini. Da qui infatti nascono le mode che detteranno le regole per creare i giardini, da quelli semplici a quelli più sofisticati. 

Vi ho fatto venire la voglia di partecipare a qualche evento green? In ogni città, in questo periodo ce ne sono davvero tanti, ne conoscete qualcuno in particolare che vale la pena visitare? Se me lo fate sapere lo aggiungo volentieri a questo post. Buon weekend a tutti e buon anniversario a me e a mio marito che facciamo un anno di matrimonio! :)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles