È appena cominciata la settimana e vorrei già che fosse venerdì. Anzi se proprio potessi esprimere un desiderio o avere a portata di mano la macchina del tempo, vorrei che fosse già a sabato mattina, con le valigie in macchina e tutti pronti per partire per Roma. Oh quanto amo la capitale: è magica, è viva, è energia pura. È storia, è bellezza. E spero tanto che non ci sia troppo casino. Chiedo troppo? Tra l'altro le bimbe verranno assieme a noi e anche loro sono elettrizzate del viaggio ed io grazie a loro lo sono ancora di più. Una bambina troppo cresciuta ecco cosa sono.
Oggi riprende la rubrica Blogger CF Style e vi farò conoscere una "collega" davvero speciale. Sono molto, molto felice di presentarvi Camilla Corradi di La tazzina Blu. Frangiona lunga a coprire gli occhi, piercing al naso, aria sbarazzina, così mi è parsa Camilla la prima volta che ci siamo incontrate. Poi ha aperto bocca e non ho più smesso di ridere, è troppo forte, in tutti i sensi. Lei ama lo stile nordico e devo dire che tutto ciò che tocca personalizza e rende unico: dal mobile della casa all'abbigliamento. Voglio subito entrare nel vivo dell'intervista e farvela conoscere.
Nome:Camilla
Soprannome: Konrad, Cami, Corradi (nel mio giro di amici ci chiamiamo per cognome per darci un tono…è divertente).
Età:28
Il tuo motto:La semplicità è la migliore sofisticazione - Leonardo Da Vinci.
Il tuo stile:Eclettico, fresco, rilassato e semplice.
5 aggettivi che ti descrivono:Determinata, buffa, esteta, ironica, femminista all'ennesima potenza.
Che cosa scrivi nel tuo blog?
Sul blog racconto i miei colpi di fulmine, tutte le case ideali in cui vorrei abitare. Parlo dei nuovi trend del settore e condivido le novità riguardanti il mio appartamento fresco fresco di ristrutturazione.
Qual è stata la molla per cui hai deciso di aprire il blog?
Avevo bisogno di raccogliere tutte le ispirazioni che trovavo in giro sulle riviste e in rete. Volevo costruire una mostra virtuale in cui io potessi fare da curatrice raccogliendo tutte le cose che adoro e che m'ispirano quotidianamente, ovviamente a tema interior. Mi sento una collezionista e sul web mi sento molto a mio agio. Ho pensato: perché non aprire uno spazio tutto mio in rete? E così è nata la tazzina blu che si è rivelata molto utile per chiarirmi le idee e definire il mio gusto in vista della ristrutturazione imminente. Adesso che la mia casa è finita sono molto soddisfatta e sento di avere concretizzato qualcosa, di aver trasformato i miei post in realtà. Ci sto mettendo tantissimo per arredare quei 60 mq ma mi sto godendo ogni singolo istante di questo processo.
Da quanto tempo hai aperto il blog?
È nato l'8 gennaio 2011, poco più di cinque anni. Spesso mi ritrovo a paragonare il mio blog a un bambino di cui vado fiera e di cui mi ricordo sempre il compleanno (che detto da una che fatica a ricordarsi anche il proprio, non è cosa da poco). In fin dei conti è una mia creatura!
Raccontaci la tua giornata tipo.
Lavorando in proprio la mia giornata tipo è sempre diversa ma per fortuna ci sono delle costanti; senza i miei rituali mi sentire persa. Mi sveglio alle 7.00 e mi "fiondo" in cucina a bere il caffè. Nel frattempo accendo l'iPad e ancora con gli occhi socchiusi faccio il punto generale delle cose da fare dando una letta veloce alle mail. Questo è il momento preferito della giornata. :) Subito dopo colazione mi dedico al Pinterest Marketing (collaboro con alcuni brand per cui faccio da promoter), un lavoro che mi prende al massimo 45 minuti di tempo. Cambio postazione e vado al PC dove mi occupo del blog, scrivo articoli e lavoro su progetti in ballo, quelli riguardanti il mio negozio Etsy (dove offro consulenze di home-restyling). In pausa pranzo rispondo alle mail, quelle lette distrattamente durante il caffè mattutino, mi nutro e guardo programmi spazzatura in tv per rilassarmi (faccio le tre cose contemporaneamente, che gusto ci sarebbe altrimenti?). Il pomeriggio è un grande punto di domanda: spesso finisco ciò che non sono riuscita a concludere la mattina altrimenti esco o programmo la giornata successiva: stilo liste di cose da fare/mangiare/comprare (adoro fare liste anche se poi non le rispetto). la sera finalmente mi rilasso, vedo il mio ragazzo e gli amici più cari.
Qual è la tua stanza preferita e perché?
Attualmente la mia stanza preferita è il living, da pochissimo tempo dotato di un divano ultra-comodo e di una libreria gigantesca. Entra molta luce e questo mi fa sentire bene. Quando c'è il sole che filtra tra le foglie degli alberi davanti casa raggiungo la pace dei sensi. Un altro motivo per cui amo il mio living è che il wi-fi in questa zona è potentissimo: 5 tacche di puro godimento. Poi adoro la mia camera da letto: super minimal e cozy. Perfetta per meditare.
Cosa ti piace di CasaFacile?
CasaFacile è la rivista italiana che si avvicina di più al mio gusto e alla mia idea di arredo. In particolare mi piacciono i "prima e dopo" con gli interventi delle mie stylist preferite e gli home-tour di case straniere! Inoltre vado sempre sul sito a sbirciare per vedere se sono usciti nuovi video di restyling o cose così. Poi è bello che riesca a coinvolgere i lettori in ogni iniziativa, non dev'essere una cosa facile da gestire.
In questo momento se potessi esprimere un desiderio cosa vorresti?
Di desideri ne ho fin troppi ma ce n'è uno che ultimamente mi ossessiona e sta diventando la mia ragione di vita: vorrei veder realizzato un progetto su cui sto lavorando da molto tempo a cui dedico i miei momenti liberi della giornata. Si tratta di una casa, più precisamente la definirei la casa perfetta. Lo so, ho appena finito di ristrutturare il mio appartamento e sto già pensando a un'altra casa, ma che ci posso fare? Questa verrebbe costruita da zero e rispecchierebbe TOTALMENTE la mia idea di abitazione. Sarebbe frutto di ore, giorni, mesi di pensieri, disegni, idee, studi…ho già pensato a tutto: dall'impianto elettrico alle grondaie, passando per il colore delle pareti. Adesso mancano solo i soldi e un terreno. Si accettano donazioni a fondo perduto.
Io ti aiuterei volentieri nel tuo progetto di casa nuova (che poi dimmi, chi più di me ti capisce quando dici che pensi a una casa nuova adesso quando hai appena finito i lavori di ristrutturazione? Mi sa che abbiamo la stessa malattia!), ma ho giusto giusto una grossa spesa in ballo: il rifacimento totale della canna fumaria che la settimana scorsa mi ha preso fuoco, argh! Anche perché a dirla tutta, nei giorni scorsi stavo sognando (direi che la parola è adattissima ora come ora), le mie sedie nuove. Beh adesso anche le sedie sono sfumate e giusto in sogno posso permetterle. Va beh Cami, vorrà dire che i nostri sogni dovranno attendere ancora un pochino ma noi mica per questo smettiamo di sognare vero? :)