Lo sapete che fra pochi giorni ricominciano i corsi di tecnica shabby? Ebbene sì, il 7 febbraio (segnatevi questa data mi raccomando), sarò a Roma (mentre il 20 e 21 febbraio sarò a Milano. Le altre date presto sul blog). L'appuntamento sarà in una location molto suggestiva vicino agli Studi di Cinecittà e circondata da un grande giardino e dal Parco degli Acquedotti: la casa di Cinecittà. Francesca la proprietaria, ha ristrutturato questo appartamento curando l'arredamento e conferendo ad ogni ambiente quella freschezza e quel po' di romanticismo che fa tanto "coccola" e che durante un soggiorno in una bella città come Roma, non può che fare piacere.
Francesca mi racconta che l'idea di aprire un B&B è nata in un pomeriggio d'estate di un anno e mezzo fa. In quel periodo con una laurea in mano ormai da anni ma con un futuro incerto, decide di aprire la casa di Cinecittà e di provare a farne un lavoro. "Perché non ci ho mai pensato prima"?È la domanda che si pone dopo essersi dedicata a questo progetto e vedendo finalmente un futuro roseo. Mi dice che è stato divertente pensare a come realizzare e vedere piano piano le sue idee prendere forma. Ha cercato di circondarsi di cose che ama: l'arredamento shabby chic, i ricami, i fiori, i servizi da tè di porcellana, i quadri che richiamano il cinema e i libri antichi.
Ha unito oggetti moderni ad altri antichi: come la chaise longue e la vecchia poltroncina. Come il lampadario di cristallo e i candelabri trovati in un mercatino vintage. Francesca ha una grande passione per il cinema e la vicinanza a Cinecittà l'hanno convinta ad aggiungere richiami ai mitici anni della dolce vita. Echi degli anni gloriosi si ritrovano nel corridoio con la galleria fotografica e nei nomi delle camere: "La dolce vita" e "Vacanze romane". Nelle camere da letto, Francesca ha cercato di ricreare un ambiente rilassante e romantico con colori delicati. Dice che i clienti apprezzano molto questa cosa e spesso le dicono che amano la tranquillità che si respira in quelle stanze…oltre al fatto che la colazione viene servita in camera!
Racconta ancora che la fase iniziale è stata un po' faticosa, si è praticamente ritrovata a dipingere le pareti di casa perché in estate non trovava nessuno che le dava disponibilità ma che ha scoperto grazie a questo, delle doti nascoste da imbianchino. Quello è stato il suo grande inizio. L'apertura della casa di Cinecittà è avvenuta nell'estate scorsa: "Non è stato tutto semplice ma alla fine ci sono riuscita ed è stata una bella soddisfazione. Anche se certe volte ci sono dei momenti difficili é molto gratificante quando ci sono apprezzamenti da parte dei clienti". Questa è la storia di Francesca, arrivata dalla Calabria con un grande sogno. Spero che a prescindere dal mio corso la andiate a trovare perché il suo posticino del cuore e soprattutto la sua dolcezza meritano il soggiorno che vi aspetta.
Photo by La Casa di Cinecittà