Buon lunedì amici. Ultimamente mi ritrovo alla ricerca di qualcosa di nuovo, non ho ancora ben capito quale sia la mia meta finale ma mi piace soffermarmi su alcuni pezzi moderni dall'aria un po' nordica che vedo bene inseriti in molti ambienti (non solo in quelli ultra minimali o super moderni). Visito un sacco di siti e quando ne trovo qualcuno davvero carino mi piace condividerlo con voi. Nei giorni scorsi sono capitata per caso su Complementi Casa, sito tutto italiano dove si possano trovare oggetti di design molto originali.
Sono curiosa, quando entrate in un sito come questo ad esempio, che vende mobili e complementi d'arredo cosa andate a vedere per prima? Fate parte di quella categoria che visita dal primo all'ultimo link rigorosamente in ordine oppure cercate i pezzi che più vi affascinano o vi incuriosiscono? Io sto beatamente nel mezzo: se incontro un sito da "colpo di fulmine" (chiamo così quelli che mi fanno venire la voglia di acquistare tutto) sono predisposta a scandagliare ogni link e vedere tutte le foto caricate, se il invece il sito in questione è carino e mi incuriosisce ma non di più allora viro la mia ricerca sui pezzi che preferisco: sedie e sgabelli (sempre che ci sia la sezione dedicata ovvio).
Le sedute sono uno dei pezzi di arredamento che più amo. Le trovo versatili da molti punti di visti e penso che una sedia originale messa attorno a un tavolo doni carattere all'ambiente. Al momento come ben sapete ho sei sedie differenti ma sono parecchie settimane che sono tentata di cambiare look al soggiorno partendo proprio da queste. Inoltre come dicevo prima sono estremamente versatili, nel senso che una sedia si può metterla in ogni stanza della casa non solo in cucina o in soggiorno: ho due sedie pieghevoli in ferro e legno in camera da letto, una vecchia sedia in studio, una seduta in ferro (da giardino) in salotto per non parlare degli sgabelli che tra la cucina e la camera delle bimbe ne ho in gran quantità.
Visitando il sito Complementi Casa ho notato un pezzo d'arredamento veramente carino. Diciamo che non appartiene allo stile che di solito amo ma questo appendiabiti lo trovo davvero divertente. Si può trovare divertente un appendiabiti? Beh sì e mi ricorda le renne di Babbo Natale. Giuro che non ho bevuto prima di scrivere questo post! ;) Ho pensato che in casa mia (purtroppo) stonerebbe parecchio con il resto dell'arredamento ma è talmente particolare che mi piacerebbe regalarlo a mio fratello per la sua casetta a Londra.
Lo potete trovare anche su: