Avete presente quel gioco famoso della settimana enigmistica trova le differenze? Ecco, trovate le differenze nella mia cucina! Per chi mi segue anche sulla pagina fb avrà già intravisto qualcosa e letto che quest'estate mi sono divertita a cambiare colore alla mia cucina. Le trasformazioni non sono ancora completate però; ho dipinto i due sgabelli attorno al bancone ma non ho ancora cambiato colore al bancone. Nei prossimi giorni dovrei riuscire a fare tutto, ma non potevo aspettare ancora, avevo troppa voglia di mostrarvi la mia "nuova" cucina così ieri pomeriggio ho ripreso in mano la reflex e fatto qualche scatto.
Se vi ricordate avevo aggiunto dei particolati rossi e dipinto la scritta EAT di un bel rosso acceso. Adoro ancora quel colore ma come mi piace cambiare un vestito, mi piace cambiare colore agli ambienti, che siano oggetti, mobili o le pareti della stanza. Infatti non so se capisce bene dalle foto ma anche i muri sono cambiati. Il colore iniziale era un giallino molto molto chiaro ora invece è tutto bianco. Incredibile vero? Non ci credo neanch'io! Eppure questo bianco è contrastato dai colori forti degli sgabelli (Dix Blue di Farrow & Ball) e da quello che sarà il nuovo colore del bancone (Stone Blue di Farrow & Ball).
Con lo stesso colore che ho utilizzato per pitturare i due sgabelli, ho ridipinto la scritta EAT, un portauovo in legno, un piccolo contenitore a due cassetti in legno che tengo appoggiato sul top della cucina e una bottiglia di vetro. Sì avete capito bene una bottiglia di vetro. Oltre ai piatti e alle tazze turchesi, volevo aggiungere qualcosa di vetro per dare un tocco in più. É veramente molto semplice farlo e non occorre spendere tanti soldi in materiale specifico. Se volete copiare anche voi l'idea procuratevi:
- una bottiglia di vetro
- della pittura nel vostro colore preferito
- una siringa
- un contenitore di plastica
Mettete un poco di pittura nel contenitore di plastica e aggiungete un filo di acqua. La densità della pittura deve assomigliare ad una crema fluida. Se aggiungete troppa acqua i pigmenti del colore scivoleranno sul vetro mentre se ne aggiungerete poca, la pittura farà fatica a scivolare. Quello che posso consigliarvi è di aggiungere acqua un poco alla volta.
Con una siringa grande prelevate la pittura e cominciate a riempire la bottiglia. Cercate di farlo mentre con la mano girate la bottiglia in modo che il colore vada a coprire ogni parte.
Una volta che avete ricoperto tutto l'interno della bottiglia, capovolgetela a testa in giù e lasciate uscire il colore in eccesso. Dopodiché lasciate asciugare per una giornata intera.
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whiteout permission