Buongiorno amici quello di oggi sarà il penultimo appuntamento dedicato alla decorazione della tavola, o meglio al progetto mio e di Federica, "A tavola con Sarah e Federica". Il tempo è proprio volato è vero. Mi sembra ieri quando ancora al telefono, discutevamo assieme della nostra idea. Poi in un battibaleno si è organizzato tutto: un viaggio verso Genova (per la Fede & familiy), un weekend di lavoro ma anche di chiacchiere, nuovi progetti che nascono e tante, tantissime foto. Ogni settimana che ricevo per mail gli scatti di Federica, rimango sempre a bocca aperta. E' una fotografa davvero in gamba, anche lei come me è riuscita a fare di una grande passione una professione e per questo la stimo molto.
"Un pranzo di parole" sarà l'ultimo post che vedrete sul mio blog, il prossimo sarà pubblicato su Sweet as a Candy venerdì primo Novembre. E dopo? Non ci sarà una fine, almeno non per ora perché Federica ed io abbiamo intenzione di andare avanti con questo bel progetto. Proprio grazie all'esito positivo che abbiamo potuto constatare, abbiamo deciso di proseguire non fermandoci a singoli post, bensì vogliamo realizzare dei workshop che come tema principale avranno la decorazione della tavola.
I primi incontri saranno a Genova e casa mia sarà la location che ospiterà l'evento. In seguito andrò io a Bologna, città di Federica, dove troveremo sicuramente qualche bella location che accoglierà queste due pazze scatenate: noi! Il primo fine settimana di workshop arriverà con l'inizio della primavera. Assieme realizzeremo delle decorazioni che andranno ad abbellire la nostra tavola, Federica ci spiegherà come apparecchiare al meglio per una cena con amici oppure per un pranzo formale. Insomma ci farà conoscere le regole del bon ton e svelerà qualche trucchetto che ha imparato nel corso di questi anni. Inoltre, all'interno del workshop, terrà un mini corso su come fotografare la tavola e per ogni giornata ci saranno degli interventi con esperti di galateo. Non vediamo l'ora di cominciare!
Quando qualche anno, stavamo ancora ristrutturando casa ed abitavamo tutti a casa dei miei genitori, non facevo altro che comprare e accumulare complementi d'arredo e piccoli oggetti decorativi per la mia casetta. Il mio luogo del cuore, aperto 24 ore su 24 è sempre stato Ebay. Cercavo nella categoria "Arte e Antiquariato" qualsiasi cosa che mi facesse battere il cuore. Un giorno navigavo alla ricerca di qualche vecchio gioco (sono un'amante dei vecchi giochi in legno) e ho trovato una specie di scarabeo ma è un gioco francese con delle grandi tessere in legno su cui è incisa una lettera. E' stato un vero affare e mi piace da impazzire.
Con queste lettere mi sono divertita a formare i nostri nomi. Lo trovo molto carino e di effetto come segnaposto. Al centro della tavola, lasciata nuda se non coperta da piccola tovagliette, ho posizionato una cornice vuota che ha incorniciato tre vasi bianchi pieni di ortensie essiccate. Adoro le ortensie essiccate, le ho sparse un pò in tutta la casa. Ora che ho imparato a farle seccare nel giusto modo, sto riempendo ogni angolino con questi fiori. Una tavola molto delicata, nei colori e nelle decorazioni.
E' veramente un peccato che questa rubrica stia volgendo al termine. Ci siamo molto divertite ad inventare le tavole ed è stato un momento che ci ha unito molto. Per chi non avesse ancora visto i nostri primi appuntamenti di questo progetto "A tavola con Sarah e Federica", ecco i link ai vecchi post:
Non dimenticatevi l'ultimissimo appuntamento di venerdì prossimo sul blog di Federica!
Photo by Sweet as a Candy. Don't copy or use whitout permission