Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Il valore aggiunto

$
0
0
Il prossimo mese sarò a Milano a tenere non uno ma ben due corsi di tecnica shabby. Segnatevi queste date: sabato 9 e domenica 10 Novembre. Inoltre mi troverete alla fiera Hobby Show, domenica 3 Novembre dove terrò dei mini corsi pratici di tecnica shabby. Mi ospiterà Yael, creativa al 100% e mamma di due bambini. Dispone di uno spazio appena fuori la grande città, che affitta a chi volesse proporsi per corsi creativi di ogni genere. Le sue stanze sono sempre piene di artisti. Nel suo Spazio Culturale My G, troverete molti corsi tra i quali: mosaico contemporaneo (tenuto da Yael in persona), fotografia istintiva, taglio e cucito, ceramica raku, falegnameria ecologica...insomma ce n'è davvero per tutti i gusti. Con Yael si è creato subito una grande sintonia. Persona speciale dall'animo gentile dedica la sua vita alla creatività in ogni sua forma. 

Non molto tempo fa, Yael ha scritto un articolo che mi è rimasto impresso nel cuore e oggi vorrei condividerlo con voi. Il valore aggiunto, secondo gli allievi. Un articolo quindi scritto non solo da lei, ma da alcune persone che come lei, condividono la passione per le arti manuali, qualunque esse siano. Il suo racconto inizia così: "Dal mio punto di vista, frequentare un corso non è solo imparare cose nuove, ma trovare il modo in cui arricchisce la vita. Oltre alle capacità tecniche, il valore aggiunto può essere quello di trovare del tempo per se stessi, di imparare qualcosa che cambia la vita, per conoscere nuove persone, trasformare un semplice interesse in una vera passione e perché no, un nuovo lavoro".


E la testimonianza di alcuni allievi: "Questo movimento di semplice manualità, richiede non solo attenzione ma anche buon gusto e capacità di vedere il suo risultato prima di vederlo finito. Ti regala la calma quindi è anche terapeutico per coloro che non hanno mai tempo, che si agitano inutilmente e che credono che il tempo debba ogni volta essere riempito. Io sono tre anni che faccio mosaico ed ogni lavoro che ho svolto mi ha appartenuta completamente fino al punto di sentirmi leggera anche per il resto delle giornate successive. Un consiglio a chi è indeciso, fate conto che sia un analista che senza ascoltare i vostri problemi, li risolve. Se siete capaci di capire che mosaico vuol dire stare con se stessi con umiltà e amore - Tina"

"Il valore aggiunto del mio corso di mosaico, oltre chiaramente ad aver imparato una tecnica d'arte che ha tanti campi d'applicazione, è stato riuscire a creare qualcosa con le mie manine, rilassandomi ì, divertendomi e contemporaneamente aver avuto la possibilità di conoscere delle belle persone. Insomma direi proprio che è stato un corso pieno di belle emozioni - Francesca".

"Imparare una cosa nuova, una nuova tecnica per come la vedo io è sempre un valore aggiunto. Anche se magari dopo non prosegui. Sono abituato a lavorare su superfici medio grandi e abbinare i colori in spazi altrettanto grandi. Frequentare un corso di mosaico ha significato soprattutto imparare a rapportarmi con il particolare. Dedicare tempo a scegliere un taglio e una tessera da incastrare con una certa precisione in un disegno precedentemente tracciato, per chi come me ha sempre fretta è stato quasi terapeutico. E' stato un pò come tornare all'infanzia, alle tessere del lego, alle composizione floreali con i chiodi di plastica colorati. Ho unito la mia passione per i colori a quella per i collage - Riccardo".


"Decisa a dedicare almeno una parte del mio giorno libero a me stessa, dopo un piacevole incontro con Yale, ho iniziato questa esperienza. Ho imparato una nuova tecnica artistica sicuramente molto affascinante ma ho anche avuto la fortuna di incontrare delle persone bellissime. L'appuntamento del lunedì mattina è diventato così, un appuntamento sacro. Fare mosaico, scambiare due chiacchiere, bere una tazza di té, ascoltare musica, rilassarsi! E' stata una bella esperienza che senz'altro rifarei e consiglierei. E cosa molto importante sono effettivamente riuscita a dedicarmi un pò a me stessa - Marcella".

Leggendo queste testimonianze e le altre che non ho riportato in questo post, mi rendo conto che una delle cose più interessanti e importanti che lasciano il segno nel frequentare un corso creativo è il modo semplice con cui ci si avvicina a un'altra persona. Una persona che come te condivide la stessa passione. Poi vengono le gioie che si provano nel realizzare un qualcosa con le proprie mani, l'esaltazione nell'apprendere le capacità per riuscire da solo nel lavoro e per aver trovato del tempo da dedicare a un hobby che ti appassiona. 

Il piacere che provo quando comincio un nuovo corso di tecnica shabby è difficile da descrivere talmente è ricco di emozioni. Come una persona ha scritto qualche riga sopra, lo trovo perfino terapeutico. Capace di regalarmi energia ma anche di infondermi sicurezza. Ricordo ancora adesso i miei primi corsi di tecnica shabby. Il cuore a mille, sudorazione delle mani e fiori di Bach sempre in tasca. Piano piano, con l'esperienza ho imparato a parlare in pubblico, a stare serena davanti a "tante" persone, a non avere paura di quello che può accadere. Che poi tra l'altro cosa mai potrà accadere? Però questo l'ho imparato solo con il tempo e il tempo mi ha saputo regalare bellissime emozioni. 

Corso di tecnica shabby tenuto nell'Ottobre del 2011 - Erba (CO)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles