Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Il baule dei ricordi: un corso nelle Marche

$
0
0
Finalmente un corso di tecnica shabby nelle Marche! Ebbene sì sono riuscita ad organizzarmi ma ci è voluto un sacco di tempo soprattutto per trovare la location adatta. Poi un giorno mi contatta Arianna, mi scrive dicendomi che è la proprietaria di un B&B ristrutturato in stile shabby e mi invita a tenere uno dei miei corsi al Baule del Ricordi, questo il nome della location. Corro a visitare il sito e colpo di fulmine! Ho trovato la location adatta.

Così cominciamo a scriverci mail su mail per pianificare al dettaglio la giornata, anzi le giornate dal momento che i corsi saranno due, il 23 e il 24 Novembre. Arianna è una ragazza molto dolce e nelle nostre conversazioni mi racconta com'è nato il B&B. L'idea di aprire un'attività come questa nasce da suo padre, nel momento in cui decide di ristrutturare la casa appartenuta ai nonni materni che ormai era abbandonata da tempo. Queste le sue parole: "Inizialmente mia madre ed io eravamo contrarie, poi siamo state risucchiate nel vortice del suo entusiasmo, soprattutto quando abbiamo trovato nella grotta un vecchio baule. Dentro c'era un vero e proprio tesoro. Non il tipo di tesoro che ti fa diventare ricco, ma quello che ti riempe il cuore e la mente, quello che ti scalda l'anima".

"Nella grotta era rinchiusa la storia dei miei nonni: lettere inviate durante la guerra, vecchi cappelli e vestiti, ma soprattutto foto di cui ignoravamo l'esistenza. Il B&B non poteva che chiamarsi il Baule dei Ricordi! Io e mia madre abbiamo passato un intero inverno a pitturare, carteggiare, smantellare e pulire, mentre mio padre si è dedicato a tutti i lavori di restauro e di giardinaggio. In quel periodo siamo stati davvero una vera squadra ed è grazie alla nostra unione che oggi esiste il nostro piccolo "gioiello". Un vero gioiello perché è così che a noi sembra ogni volta che lo guardiamo".


Quando mi ha raccontato questa storia, mi è venuta la pelle d'oca. Ho subito pensato ai miei nonni e al loro baule. Sarà una coincidenza? Forse Arianna ed io dovevamo per forza conoscerci. Credo di avervi già raccontato la storia dei miei nonni materni ma con piacere la voglio raccontare a chi magari non l'ha mai letta, è troppo bella per essere dimenticata. Dovete sapere che il papà del mio nonno materno era un navigante e come ogni navigante aveva come bagaglio un grande baule dove conteneva le proprie cose. Lo portava con sé durante i suoi tanti viaggi, finché non smise di navigare e lo accantonò in un angolo di casa. Un giorno, stanco di vederselo davanti agli occhi, lo portò lungo il fiume Bisagno e lo diede ad un rigattiere. 

Tempo dopo il papà della mia nonna materna, di passaggio a Genova, trovò questo baule in vendita e lo comprò a poche lire. Lo portò con sé a casa (in Emilia) e se ne prese cura nel corso degli anni a venire. Alcuni anni dopo i miei nonni si misero assieme. Un giorno mio nonno andò a trovare la nonna a casa sua. Non appena entrò in casa si accorse che c'era qualcosa di familiare. Ma certo, il baule di suo papà! Così esclamò: "Ma quello è il baule appartenuto a mio padre"! E i miei nonno capirono di essere stati segnati dal destino. Quando racconto questa storia, ho sempre gli occhi lucidi.

Ma bando alle ciance, torniamo a parlare di corsi. Segnatevi questa data: 23 e 24 Novembre. Il corso dura un giorno per cui potete decidere se iscrivervi nella giornata di sabato oppure in quella di domenica. L'appuntamento sarà come al solito le ore 9.30 e ci vedremo presso il B&B il Baule dei Ricordi - Montelupone - Macerata. Per qualsiasi informazione o iscrizioni, scrivetemi una mail: sarahtognetti@yahoo.it

Photo by il Baule dei Ricordi



Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles