E' strano che dopo più di cinque anni passati a navigare su internet, scopra ancora dei "posticini virtuali" mai visti prima. Strano ma assolutamente meraviglioso. E' stato così quando poche settimane fa ho scoperto il blog di Mimi Thorisson: cuoca, poliglotta e mamma di quattro bambini. Ha vissuto a Hong-Kong, Singapore, Londra, Parigi e Reykjavik ed ora vive in Mèdoc dove assieme al marito (il fotografo Oddur Thorisson), ha aperto un allevamento di cani. In tutto ne hanno quattordici! Mimi è metà francese e metà cinese e dice che fin da bambina il cibo è stata la sua più grande passione. Sul suo blog - Manger - potete trovare delle bellissime fotografie (ed ovviamente tante, tantissime ricette), scattate dal marito.
Quello di oggi però non vuole essere un post dedicato alla cucina, bensì voglio mostrarvi alcune immagini sempre prese dal blog di Mimi, che riguardano un mercatino dell'antiquariato: una mia grande passione. Girare per mercatini è una delle cose che preferisco. Girare tra i mobili e i tantissimi oggetti impolverati sugli scaffali e scovare magari quel pezzo che cercavo da tanto tempo, è una delle cose che mi piace più fare. Ogni volta che visito un mercatino, riesco ad innamorarmi di un pezzo, mobile oppure oggetto non importa. Capita sempre che non appena entro in un brocantage, divento come un cacciatore alla ricerca della sua presa e pronta a sparare colpi su colpi.
A proposito di brocantage, sapete cosa significa esattamente? Come potete immaginare brocantage è una parola di origini francese. E' un termina che fa parte del dizionario dell'antiquariato ma non sempre se ne conosce il vero significato. La parola brocanteur indica la figura del rigattiere e con brocantage si fa riferimento a tutta una serie di oggetti d'antiquariato ma di poco valore: vestiti usati, accessori di moda, bijoux delle nonne, porcellane e stoviglie d'epoca, complementi d'arredo ma anche vecchi giocattoli, stampe e libri di poco conto.
A proposito di passioni e di cose che amo, avete dato un'occhiata alla pagina "About"? Lì troverete un collegamento ad una nuova pagina, le "50 cose da sapere su di me". Un giorno, girando per il blog di Danni, mi sono imbattuta in uno dei suoi vecchi post "50 things" dove appunto raccontava le 50 cose da sapere su di lei. La cosa mi è talmente piaciuta che ho voluta riproporla anch'io sul mio blog e mi sono pure divertita un sacco a scriverla. Un'idea di quello che ho tirato fuori dal cappello?
1) Sono molto golosa di cioccolato.
2) Il mio colore preferito è il verde.
3) Fin da bambina ho sempre desiderato avere dei figli da giovane.
4) Sono freddolosa ma soffro anche il caldo umido dell'estate.
5) Ho le lentiggini e con il sole il mio viso si riempe di puntini colorati!
6) Da bambina ho rotto due volte la caviglia sinistra e due volte la caviglia destra.
7) Sono alta 170 cm.
8) Sono un nottambulo e la sera non andrei mai a dormire.
9) Vivo a Genova ormai dal lontano '96 ma sono nata in un piccolo paese dell'Emilia Romagna.
10) Adoro girare per i mercatini dell'antiquariato.
...

Photo by Manger