Quello di oggi sarà un post particolare. Ieri sono stata al mare con le cucciole e ho fatto il pieno di sole. Mia sorella abita a Chiavari e suo marito ha uno stabilimento balneare a Cavi di Lavagna per cui ogni tanto, quando la vado a trovare, ci diamo appuntamento direttamente in spiaggia. Abito sulle prime colline che circondano Genova, a venti minuti dal centro e non molto lontano dal mare, ma se vi dico che quest'anno era la terza volta che andavo in spiaggia, mi credete? Ebbene sì vale il detto "Chi ha il pane non ha i denti". Io ho il mare vicino a casa ma ci vado pochissimo. Magari un'abitante di Milano, tutti i fine settimana viene al mare in Liguria.
Amo il mare, l'ho sempre amato. Fin da bambina, quando ancora la mia casetta era sui monti (sono nata e cresciuta in un piccolo paese dell'Appennino Tosco-Emiliano), aspettavo con fermento le vacanze estive per andare al mare ed una volta raggiunta la meta mi trasformavo in un pesciolino. Mia madre mi ha sempre chiamata così "il suo piccolo pesciolino". ero praticamente più in acqua che sulla spiaggia. Il mare mi dà energia, mi rende allegra e spensierata. Mi incanto a guardare l'orizzonte cullata dallo sciabordio delle onde e sogno ad occhi aperti. Respiro a fondo e mi riempo i polmoni con il profumo del mare. Questa per me è l'estate.
Così ieri sera, quando sono tornata a casa con la pelle che tirava e il sale nei capelli ho deciso di scrivere questo post e di sognare ancora un pò tra queste immagini che mi evocano un grande senso di benessere. Ma rimanendo in tema di sogni, chi di voi non ha mai sognato una casetta al mare? Questo è senza dubbio uno dei miei sogni più ricorrenti. Mi piacerebbe che la casetta fosse vicinissima alla spiaggia, tanto vicina da sentire il forte rumore delle onde quando c'è una mareggiata. Tanto vicina da aprire le finestre al mattino e lasciarmi invadere dal profumo della salsedine. Talmente vicino da uscire di casa con indosso solo il costume da bagno, un telo da mare in una mano e un libro nell'altra, nulla più.
E poi mi piace pensare a come arrederei questa casetta. Il colore bianco non mancherebbe ovvio ma giocherei molto sui toni del celeste e del grigio polvere. Il pavimento lo sceglierei di legno chiaro e vorrei due divani pieni di cuscini per accogliere gli amici ma soprattutto da sfruttare durante il riposino del pomeriggio, quando il sole è ancora troppo caldo e la tua pancia è troppo piena per un tuffo nell'acqua. Quest'anno non andremo in ferie. La casa ci assorbirà per ancora qualche mese ma voglio sfruttare al massimo i giorni in cui sono più libera per portare al mare le mie bimbe e trasformarle anche loro in due bellissimi pesciolini!