Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Girar per mercatini

$
0
0

Che voglia girar per mercatini e andare alla ricerca di piccoli tesori dimenticati da tempo. Mi piace l'aria che si respira nei mercatini d'antiquariato, la gente passeggia disinvolta tra una bancarella e l'altra alla ricerca dell'affare. Si sentono persone contrattare il prezzo e dal volto dei due, si capisce se l'affare è andato a buon fine o meno. Quando trovo qualcosa che mi colpisce però, non oso contrattare, qualsiasi prezzo (ragionevolmente parlando) mi sta bene e non vedo l'ora che quel tesoro sia tra le mie mani. E' successo così per un piccolo oggetto da appendere in bagno. Un porta trucchi in legno molto particolare, con uno specchietto al centro. Appena ho posato lo sguardo su questo pezzo è stato amore a prima vista. Ma devo trovargli ancora un posticino d'onore nella nuova casetta.

Nella mia città, Genova ci sono molti mercatini con sede stabile in palazzi del centro e di periferia, e molti altri popolano le vie della città. Uno dei mie preferiti è quello che si tiene a Chiavari il secondo fine settimana di ogni mese. Anche quello che si tiene nei d'intorni di Palazzo Ducaleè molto carino e lo potete trovare la prima domenica del mese. Questo si estende fino alla zona dell'Acquario, è davvero molto grande e si posso fare dei bei affari. Ma non solo quelli grandi sono i miei preferiti. Ne approfitto appena posso e quando c'è il sole corro a Celle Ligure, pregustando spiaggia, mare e mercatino - la seconda domenica di ogni mese.


Se invece avete voglia di spingervi fuori dall'Italia alla ricerca di qualche pezzo davvero originale vi consiglio di visitare Londra. Il problema più grande lo si affronta al rientro quando la valigia è troppo piena o il carico da trasportare troppo ingombrante. Qui i prezzi salgono notevolmente, ma anche solo per un giretto, ogni mercatino di Londra, merita una visita. I più famosi sono questi:

Portobello Road
E' il mercatino per eccellenza di Londra. Per gli amanti dell'antiquariato il momento migliore è la mattina presto. A quest'ora potrete fare gli affari migliori. E' aperto solo il sabato mattina. Tutto il quartiere è pieno di posti interessanti. Fermata Metro: Notting Hill Gate.

Grays Antiques
Antichità, argenti, gioielli. Mercato coperto nel pieno centro della città. Prezzi interessanti e atmosfera sfiziosa. E' il posto perfetto dove trascorrere un pò di tempo se vi trovate nella zona di Oxford Street. Fermata Metro: Bond Street.

Alfies Antique Market
A metà tra il mercatino e il negozio di antiquariato, potrete trovare sia pezzi antichi che di modernariato. E' famoso per essere il preferito dalla modella inglese Kate Moss per gli abiti vintage. Fermata Metro: Marleybone.



E se fosse Parigi la vostra città del cuore? Allora qui avete l'imbarazzo della scelta. Qui i mercatini d'antiquariato vengono chiamati mercatini delle pulci. Perché proprio delle pulci? Perché proprio a Parigi, dove nacquero i primi mercatini, gli abiti usati venivano venduti "puces compris", cioè pulci comprese. Adesso al massimo troverete solamente qualche tarlo nei vostri mobili, non più pulci! 

Mercato delle pulci di Saint-Ouen
E' il più grande mercato d'antiquariato al mondo con più di 2000 commercianti e dal 2001 è tutelato come patrimonio architettonico paesaggistico. Se siete appassionati di oggetti d'epoca, questo sarà il vostro paradiso. Fermata Metro: Clignancourt.

Marché de la création de Montparnasse
E' situato a due passi dalla torre di Montparnasse ed è una vera e propria galleria d'arte a cielo aperto. Qui sono gli stessi artisti a mettere in vendita i proprio prodotti, nessun intermediario quindi ed i prezzi sono "d'atelier". Il mercato nacque a inizio secolo quando un gruppo di artisti chiamati "La horde de Montparnasse" decise di scendere in strada a vendere le proprie tele. Per di qua sono passati gli artisti del calibro di Chagall e Modigliani. Merita quindi di essere visto: non si sa mai che un'opera acquistata oggi, tra una ventina d'anni non valga una fortuna!

Fonte: nouk.it 




Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles