Buongiorno amici e ben ritrovati. E' vero vi ho lasciato qualche giorno senza un avvertimento e me ne dispiace ma mi sono concessa qualche giorno di ferie ed ho staccato totalmente dalla rete...quasi totalmente. Anche se è venerdì (e meno male direte voi), voglio ripartire alla grande con un bel post, con un post all'insegna della creatività e della manualità. Sapete quanto io ami le carte da parati ricordate? Ne parlo spesso qui sul blog e non vedo l'ora di poter posare la carta da parati di Cabbages & Roses nella cameretta delle mia bambine. Ma oggi sono qui a parlarvi di tappezzeria, ma di ricreare l'effetto carta da parati, andando così a risparmiare qualche soldino e soprattutto realizzando qualcosa con le proprie mani. Insomma andando a creare un lavoro unico ed originale.
Pronti per cominciare? Quello che vi occorre è un rullo particolare, un rullo magico lo chiamerei. Ne ho trovati molti e in diverse fantasie in questo negozietto su Etsy: The Painted House. Ce n'è veramente per tutti i gusti. Ne esiste perfino uno che simula l'effetto del legno, io ne ho già adocchiati due o tre, devo solo capire dove poterli utilizzare in casa e quale parete utilizzare come fosse una tela bianca su cui dipingere un quadro. Inoltre nulla vi vieta di utilizzare questo magico rullo sulla stoffa. Immaginatevi che belle tende creereste con dei rulli del genere! Oppure delle tovaglie, runner... Le foto valgono più di mille parole per cui vi consiglio di dare un'occhiata all'intero reportage.
La proprietaria di questa casa, Justine, si era da poco trasferita in una residenza storica del New England. La cameretta dalle pareti bordeaux è stata subito destinata alla figlia di quattro anni, ma dato il colore scuro delle pareti e il contrasto dei serramenti e del battiscopa di colore bianco, le sembrava troppo fredda ed opprimente. Qualcosa doveva essere fatto subito e velocemente. Inizialmente il suo primo pensiero era quello di posare una carta da parati di Farrow & Ball, ma anche se avesse realizzato lei stessa il lavoro, il budget era troppo alto. Poi Justine ha trovato una soluzione ingegnosa: un rullo magico che simula l'effetto della carta da parati e ne ordinò uno all'istante.
Justine racconta: "Non voglio mentire, non è stato facile il lavoro anche se si impara velocemente. Dopo aver sbagliato alcuni passaggi e aver risteso il colore di base sul muro, ero pronta per l'impresa. Non mi sarei mai lasciata sconfiggere da un rullo. Non ho gettato la spugna e grazie a determinazione e perseveranza, ho avuto i primi risultati e posso dire che ne è valsa veramente la pena. Ora che ho individuato gli errori più insidiosi posso guidare l'utente ad ottenere un risultato migliore".
Nel negozio The Painted House, Justine ha acquistato il rullo "modello uccellini". Le sembravano l'ideale per la cameretta della sua bimba. Inoltre ha comprato il rullo applicatore e se volete cimentarvi nell'impresa, mi viene da consigliarvi di acquistare pure le spugne di scorta per il rullo applicatore. Non si sa mai che decidiate di dipingere tutte le pareti di casa, compreso tende e armadi!
Il primo passo è stato quello di dipingere le pareti. Justine ha scelto un tortora chiaro e personalmente adoro quel colore. Anche durante i miei corsi, questo colore assieme all'avorio, va sempre per la maggiore. Ma ora arriva la parte più difficile. La padrona di casa, dice di avere trovato molto utili i video tutorial che Claire, l'inventrice del rullo magico, ha creato per gli utenti che vogliono cimentarsi in questo lavoro. C'è una sezione dove troverete le istruzioni ed i vari passaggi da stampare. Sono in inglese ovviamente, ma credo che guardando il video si possa capire i movimenti base per poter arrivare a realizzare un bel lavoro.
Una delle cose fondamentali racconta Justine, è quello di impregnare bene il rullo e di scaricare il colore caricato in eccesso su un grande foglio di carta. Dice che ha dovuto ripetere questa operazione ogni due file dipinte, avendo le pareti alte poco più di tre metri. Un altro dei passaggi fondamentali è quello di alternare la posizione del rullo ogni volta che si comincia una nuova riga. Claire nel video, ci mostra come fare: con l'aiuto di un pennarello lascia un segno su una parte del rullo. Gira il rullo di 180° (quindi mezzo giro) e aggiunge un secondo segno differente sulla parte opposta del rullo. In questo modo si avranno due segni su due parti diametralmente opposti. La prima fila la si comincerà a dipingere partendo dal primo segno, la seconda dal secondo segno, la terza fila nuovamente dal primo segno, la quarta dal secondo segno e così via.
Justine consiglia di cominciare questo lavoro da una parete bassa. Perché? Perché lei ha dovuto cominciare la riga partendo su una scala e mano a mano scendere (e scendere anche dalla scala) mantenendo la linea perfettamente dritta. Anche se lei dice di amare la imperfezioni, io dico che il suo lavoro rasenta la perfezione. E' semplicemente fantastico. Ricordate le pareti bordeaux? Un nuovo ambiente è risorto, più arioso e luminoso. La sua opera è piaciuta così tanto anche al secondo figlio, che ora vorrebbe anche lui le pareti rinnovate. Beh anch'io se fossi suo figlio vorrei le pareti dipinte con il rullo magico!
Non avete idea della voglia che ho di cimentarmi subito in un'impresa del genere. Ho tantissima voglia di provare anch'io a realizzare una stanza utilizzando questo rullo. Potrei cominciare dal mio studio e se vedo che il lavoro viene bene, potrei passare al mio bagno. Oh sì sì e poi perché no, dal momento che devo ancora acquistare le tende per il salotto, potrei comprare del lino e decorarle con una "passata" di rullo magico. Cosa ne dite, vi piace questo "arnese"? Lo trovo geniale. Cosa fareste se lo aveste tra le mani? Fatemi sapere, magari mi viene qualche altra idea in mente!
Progetto e foto di Justine: Design Skool
Foto prese da Remodelista