In questi giorni sto sistemando, per l'ennesima volta, alcune foto che negli anni mi sono salvata su computer. Foto da cui trarre ispirazione o semplicemente qualche bella idea da copiare. Ho ritrovato queste vecchie foto, forse trovate all'epoca su Pinterest, ma mai condivise. Volevo cancellarle perché la memoria del PC ormai è quella che è, ma prima di farlo volevo mostrarvi questa meraviglia di appartamento e pensate un po', è un appartamento dell'800 situato nel centro storico di Bologna, lo avreste mai detto?
I proprietari, Francesco Dal Bo, regista d'ambiente, eclettico ricercatore e Annalisa Lo Porto, flower decorator, hanno ristrutturato la dimora d'epoca conciliando la vita domestica e professionale in un unico spazio. Sì perché Annalisa ha creato un universo attorno a sé, portando l'idea di unire luogo di lavoro e abitazione in un mondo fatto di un esplosione di verde, fiori, materiali, colori e arredi. Dal piccolo laboratorio creativo di 50 mq aperto sotto casa, ora Flò Fiori, si è espanso e i 400 mq di oggi accolgono clienti e amici.
In questo appartamento dell'800 si respira aria fresca. Annalisa e Francesco hanno unito stile tradizionale, atmosfere country con l'aggiunta di oggetti unici che la coppia ha raccolto insieme nei tanti viaggi o appartenuti alla famiglia. La ristrutturazione è stata ampia. Mentre idraulici ed elettricisti hanno lavorato su componenti strutturali come il riscaldamento e gli impianti elettrici, gli appassionati artigiani hanno studiato la pavimentazione e la boiserie: la pennellatura in legno che riveste le pareti.
Annalisa svela: "Non abbiamo avuto la tentazione di riempire lo spazio con pezzi iconici dato che Francesco è un tipo di persona radicale e no logo. Pertanto, tutti i mobili sono stati realizzati a mano e influenzati dal nostro gusto personale".
L'atmosfera vissuta si costruisce con ricordi speciali e la coppia ha riempito casa di piccoli oggetti legati alla famiglia. Niente è lì per caso, né messo in scena. Quando si entra si è subito accolti da un appendiabiti in legno simile a quelli visti negli ingressi delle scuole e alcune vecchie biciclette, perfino appese ai soffitti.
Nel grande open space, la cucina si affaccia sul soggiorno dove comodi divani bianchi e bellissime composizioni floreali invitano a rilassarsi. Ma vogliamo per un attimo focalizzarci sul caminetto in marmo? Lo adoro! Posso solo immaginare come dev'essere passare le sere d'inverno in quel luogo da sogno mentre il fuoco scoppietta. Annalisa confessa che spesso accendono il caminetto anche durante l'estate: si crea il momento perfetto in cui la famiglia si riunisce in salotto a chiacchierare intorno al fuoco. Un sogno davvero.
Photo by Fabrizio Cicconi - Living Inside