Spesso, durante i traslochi, si trascura un elemento importante: l'arredamento della nuova abitazione. Come organizzare quindi lo stile del nostro nuovo appartamento? Nel post di oggi voglio darvi alcuni consigli pratici che vi semplificheranno il lavoro.
Unite il vecchio al nuovo
Nella preparazione di un trasloco bisogna decidere quali elementi d'arredo portare con sé nella nuova casa. Questo non è un momento facile perché le decisioni dipendono da diversi fattori. Se ad esempio abitate nella capitale e dovete traslocare a Roma, una città molto grande, potrete pensare che portare diversi mobili vi possa rendere il trasloco più complesso, soprattutto se dovete muovervi per le strade del centro. Allo stesso modo, se dovete spostarvi da una grande città verso la periferie, trasportare l'arredamento può essere difficile e costoso.
Reinterpretare l'uso dei mobili
Tutto questo diventa un problema facile da affrontare se vi affidate a una ditta esperta. Si occuperanno di tutto loro, dallo smontaggio al trasporto, fino all'assemblaggio dei mobili nella vostra nuova abitazione. Questa scelta vi permette di essere più flessibili con il trasloco e giocare con l'arredamento. Uno stile di tendenza che potete adottare in quel preciso istante è il mix & match. Utilizzare mobili di colori e stili diversi vi permette di personalizzare ogni stanza per adattarla ai vostri gusti personali.
Un tavolo in legno ad esempio, si adatta benissimo a una moderna credenza in vetro. Prima di decidere quali mobili portare, fate un modello della nuova casa con tutte le combinazioni possibili di arredo, scoprirete che molti elementi potranno essere facilmente riutilizzati. Ricordate inoltre che posizionare un mobile in una stanza diversa da quella di origine o in un modo diverso rispetto alla vostra vecchia casa, può aiutarvi a rendere qualsiasi pezzo d'arredo utile e super originale.
Il fai da te per mobili unici
Volete rinnovare e personalizzare i vostri mobili? Con la vernice adatta e un pizzico di fantasia potrete trasformare una cassettiera in legno in un mobile perfetto per la vostra nuova camera da letto. Oltre al colore potete sostituire i pomelli dei cassetti, il tessuto di un divano, poltrone e sedie. Con un po' di creatività e tempo sarà facile personalizzare e rendere unica la vostra nuova abitazione.
Non dimenticate gli accessori
Spesso, subito dopo un trasloco si pensa unicamente ai mobili da sistemare o comprare per la nuova casa. È però importante utilizzare accessori e tessili come cuscini e tende. Questi semplici elementi vi permettono di rendere l'ambiente accogliente. Anche in questo caso potete utilizzare gli accessori presenti nella vecchia casa e dargli nuova vita. Provate a posizionare il tappeto del soggiorno in camera da letto e scambiate altri accessori. E non dimenticate di portare con voi, ricordi e fotografie: trovategli il posto più adatto e vi sentirete subito a casa.
Royalty-Free images