Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

La mia nuova camera da letto

$
0
0

Buongiorno amici avete letto il post di venerdì scorso? Se non lo avete fatto correte a leggerlo - qui il link - (se non lo fate vi becco eh!), mi piacerebbe ascoltare i vostri pareri perché è un tema che mi sta molto a cuore: far rinascere il blog, farlo tornare alle origini. Mi voglio mettere d'impegno perché penso che i blog non devono morire, sono la parte più vera di noi, sono ricchi di contenuti, idee, pensieri e progetti. Sono veri e non leggerli è un sacrilegio. Anzi, tra non molto sarà considerato reato non farlo. La pena varia dai 2 ai 12 mesi di detenzione e per punizione dovrete leggere tutti i post del blog, dal primo all'ultimo. Che nel mio caso equivarrebbe a oltre 1515 post! In quasi dieci anni blog, ho scritto parecchio! ;)

A parte gli scherzi, sappiate che da oggi in poi Shabby Chic Interiors sarà più presente, vi romperò talmente le scatole che non ne potrete più! ;) Oggi voglio farvi vedere la mia "nuova" camera da letto. Non ricordo sinceramente quando l'ho rivoluzionata, ma sono passati sicuramente un po' di mesi. E pensare che per terminarla devo ancora finire alcuni lavoretti come fissare le due librerie e montare un pannello che gli faccia da schiena. Andiamo con ordine. L'idea di girare il letto mi è venuta quando, stanca di non sapere più dove "infilare" vestiti e scarpe, ho capito che girando il letto avrei acquistato spazio per una libreria/scaffalatura dove avrei potuto riporre le mie scarpe. Così facendo l'armadio si sarebbe svuotato lasciando più spazio ai vestiti. Semplice no?

Non avevo molte soluzioni perché o giravo il letto sotto la finestra o lo mettevo nella parete opposta ad essa. Una mattina di qualche mese fa, sola soletta a casa, pian pianino ho cominciato a spostarmi tutti i mobili. Dopo aver perso almeno due litri di sudore ho capito che il letto sotto la finestra faceva al quanto schifo (e sono stata fine perché schifo non era la prima parola che mi è venuta in mente). Dopo altri due litri di sudore e cristi vari, la camera aveva nuovamente assunto un aspetto decente mettendo il letto come da soluzione n° 2. Ma mica ho spostato solo il letto eh? Che già da solo pesa tre quintali (anche perché non avevo voglia di svuotarlo e pesava veramente un mucchio), no no, ogni volta che cambiavo posto al letto, spostavo anche l'armadio in stile chippendale che a voi piace tanto. Ovviamente anche quello pieno di vestiti. Un genio sono!


Una volta trovato posto al letto ho pitturato la parete che tempo fa avevo decorato con il rullo decorativo, ricordate? Mi ero stancata di quel disegno e di quel colore, insomma mi ero stufata di tutto e non vedevo l'ora di imbiancare. Come terza cosa ho eliminato la porta che avevo come testata del letto. Lo so che tanti di voi mi vorrebbero fustigare per questo, ma che ci volete fare? Ero stufa anche di quella ormai. Subito dopo ho pitturato una parte della parete su cui appoggia ora il letto, cambiato i comodini (anche perché le due cassettiere Ikea che avevamo prima, col cavolo che ci stavano) e proprio in questi giorni sono riuscita finalmente ad andare da Tiger, comprare alcune cornici e appendere ad angolo, le quattro illustrazioni di Amanda Shadforth che amo da impazzire. 

Vi ricordate che giovedì scorso vi avevo mostrato una piccola anteprima del collage (posso chiamarlo collage o fa tanto vintage?) fatto assieme a Valentina? Beh alla fine l'ho sistemato sopra al mio comodino. Mi piace un casino, ma ho un'altra idea solo che per realizzarla devo prima montare un pannello dietro alle librerie così posso trasferire il collage lì e sistemare questa ideuccia al suo posto. Cosa ne dite vi piace la mia nuova camera da letto? 

Photo by Sarah Tognetti


Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles