Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Vintage Paint: domande frequenti

$
0
0

Buongiorno amici, oggi torniamo a parlare di stile shabby e voglio farlo con l'ormai famosa pittura Vintage Paint di Mobili per Passione. Lo scorso dicembre vi avevo presentato questo speciale prodotto in questo post e da allora mi avete fatto tantissime domande a riguardo: cos'è la Vintage Paint? Bisogna carteggiare prima di stenderla? In quanti colori è disponibile? Bisogna diluirla? Tutte queste domande e tante altre ancora le potete leggere qui sotto, in una raccolta delle domande più frequenti.

Che cos'è la Vintage Paint?
La Vintage Paint è una Chalk Paint (ovvero pittura gessosa) a base d'acqua e 100%naturale (per questo è ideale da essere utilizzata nella camera dei bambini. È ideale per rinnovare i mobili di tutta la casa ed è facilissima da usare. Va sempre protetta con le Cere o la Finitura. 

Con la Vintage Paint bisogna sverniciare o carteggiare?
Con questa pittura non serve né sverniciare né carteggiare, l'importante è sgrassare bene il mobile prima di pitturare.

Come si sgrassa un mobile?
Prima di pitturare qualsiasi mobile occorre sgrassarlo totalmente perciò sarà necessario un lavaggio con acqua e bicarbonato oppure acqua e aceto (o ancora un potente sgrassatore). Un buon prodotto sgrassante naturale si chiama Almawin che con poche gocce in una bacinella d'acqua e una spugnetta per piatti (mi raccomando utilizzatela dal lato abrasivo), la pulizia verrà perfetta. Diluizione: 3 cucchiai da cucina di bicarbonato di sodio in 1 litro d'acqua tiepida, 70% di acqua e 30% di aceto e per sgrassatore seguire le istruzioni. Appena la superficie sarà asciutta si potrà partire a dipingere.

Quanti colori ha la Vintage Paint?
La gamma V.P. offre 39 colori. Qui potete vedere e/o richiedere la cartella colori.

Ha bisogno di essere diluita?
La Vintage Paint è pronta all'uso. Mescolate almeno un minuto prima di usarla e nel caso risulti solida, versare in un altro recipiente la V.P. e aggiungere acqua in percentuale del 5% massimo.

La Vintage Paint prende su altri materiali?
Sì, prende su legno, laminato, vetro, plastica, metallo e pareti senza alcun problema.


Quanto tempo bisogna aspettare tra una mano e l'altra?
Si consiglia di attendere 24 ore, come minimo ne devono passare 12. Sicuramente in caso di mobili lucidi, metallo e laminati. In questo modo si lascia il giusto tempo per sviluppare il potrete aggrappante della Vintage Paint. Qualora si abbia fretta, verificate se il colore risulta asciutto dopo almeno 2 ore e se dando la mano successiva non porti via la prima mano. Solo allora si può procedere con una mano successiva. Dopo questa è però tassativo aspettare 24 ore.

Si possono rinnovare cucine e bagni? Come li proteggo?
Sì certo. Con la protezione ultra opaca della gamma Vintage Paint.

Come si stende la Vintage Paint? Pennello o rullo?
Perché la vernice aderisca al meglio, si consiglia di utilizzare un pennello di alta qualità a setole morbide e corte. Se si desidera evitare di vedere le righe lasciate dal pennello si consiglia l'uso del rullo in spugna ad alta densità. 

Il mio mobile è graffiato come posso eliminare questi segni?
Se il mobile ha delle parti mancanti o rovinate come ad esempio graffi o segni profondi, va ripristinato con lo stucco del legno. Ricostruendo, riempendo, lasciando asciugare, levigando leggermente con carta vetrata grana 280/300 e poi rinnovarlo con la Vintage Paint (occorrono 2-3 mani).

Ma nel tempo la Vintage Paint, resiste o si rovina?
Dopo l'adeguata asciugatura (di circa 2/4 settimane) e una volta protetta (con cera o vernice di finitura), la superficie dipinta è perfettamente protetta, lavabile e duratura nel tempo. Mobili di uso quotidiano quali tavoli, mobili cucina o bagno, resistono alla prova del tempo. I clienti che hanno utilizzato la vernice all'esordio in Italia (oltre 12 mesi fa), sono entusiasti della perfetta tenuta, del colore e della facilità nel tenere pulito il mobile.

Se volessi comprarla, in quanto tempo arriva il mio ordine?
Mobili per Passione spedisce con corriere espresso GLS, in 24/48 ore riceverete il vostro ordine comodamente a casa vostra. Potete chiedere il numero di tracciamento per sapere dove si trova il pacco. 

Tante altre domande e curiosità, le potete trovare cliccando qui


Per informazioni: info@mobiliacolori.it

potete trovarlo anche su:


Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles