Mercoledì sono stata inviata assieme a tre colleghe Blogger CF Style da Lechler, a visitare una grande azienda italiana di vernici. È stata una bellissima esperienza e per un giorno intero ho visto per la prima volta cosa si nasconde dietro al mondo del colore e delle vernici. Vi racconterò sicuramente la mia esperienza ma oggi voglio parlarvi "solo" di colore, per questo ho accennato a Lechler, perché la loro filosofia è che il colore è un valore e anch'io la penso esattamente così. (Foto copertina 1.2.)
Mezzo anno è già passato (cavolo di già?), vi siete mai chiesti quale sia il colore dell'anno 2016? Dopo la sfumatura di un sorso di vino liquoroso, Marsala, Pantone ha eletto colore 2016 il Rosa Quarzo. Una tonalità di rosa rassicurante, che calma e combatte lo stress quotidiano, fa pensare alla primavera dei primi fiori di mandorlo ed è molto, molto femminile. La moda sembra dettare legge ma a sua volta è influenzata dalle tendenze di colore in tutte le altre aree del design.
Nella cromoterapia i colori e le luci hanno una grande influenza sulla vita dell'uomo. Basti pensare che ad ogni determinato colore corrisponde una "vibrazione": emozioni, pensieri e stati d'animo. Visto che l'intero organismo (come tutto l'Universo) è vibrazione cioè energia elettromagnetica, se interferiamo mediante l'uso di luci colorate, abiti colorati, occhiali con lenti colorate possiamo riportare l'equilibrio là dove è stato momentaneamente perso. In veste eccezionale di perfetti cromoterapeuti, gli esperti Pantone ritengono che il Rose Quartz possa, quantomeno con gli occhi, farci prendere le distanze dallo stress quotidiano che troppo spesso invece si avvicina al grigio spento.
Questo colore pastello rappresenta una sorta di fluidità, un'armonia tra equilibrio spirituale e benessere. Addirittura potrebbe essere il nostro antidoto allo stress della vita moderna. Allora via libera al colore rosa: nella moda e nella casa. A Eindhoven, durante il Visual Workshop a cui ho partecipato, ho potuto conoscere Anki, una blogger olandese quotatissima, che ha fatto del rosa il suo cavallo di battaglia. Se date un'occhiata al sul blog, potrete constatare come la sua casa sprizzi energia da tutti gli angoli. È un piacere guardarla sia per gli occhi che per lo spirito. Io che non ho mai amato particolarmente il rosa (colpa della mamma che mi ha obbligata a dormire in una camera dalle pareti rosa confetto per tutta l'infanzia), ora ammetto che nelle sfumature più dolci come quelle del cipria e quelle calde del pesca, mi piace un sacco. Potere al Rosa!