Quando la settimana scorsa sono stata contattata da Simona e mi ha illustrato il progetto #iocominciobene dicendomi che sarebbero stati felici di avermi a bordo con loro, mi sono sentita galvanizzata. Di cosa parla questa campagna? #Iocominciobene condivide e racconta i mille risvolti delle buone storie di prima colazione. AIDEPI ha deciso di dare vita a un progetto che vive grazie al blog Io comincio bene e a una pagina Facebook. È un luogo virtuale dove "chi comincia bene" racconterà i suoi perché, i piccoli segreti di chi alla colazione non rinuncerebbe per nulla al mondo. I mille risvolti che 7 italiani su 10 trovano estremamente piacevole. Nasce inoltre con l'obiettivo di contagiare chi, per fretta o mancanza d'appetito, salta questo pasto e perde un'occasione di partire con il piede giusto.
È un progetto che mi è subito entrato nel cuore perché so quanto è importante la colazione. Avendo due bambine poi, mi sono resa conto di come cominciare la giornata con il piede giusto o meglio dire, con la tavola apparecchiata, sia l'usanza più salutare che possa insegnare alle mie figlie. Io ad esempio non riesco a uscire di casa se prima non ho consumato la colazione. Le poche volte che l'ho saltata è stato un delirio: giramenti di testa (soffro di pressione bassa), nervosismo, malumore generale. Potrebbe sembrare una cosa scritta apposta ma è proprio così. Pensate addirittura che quando ero incinta, prima di Beatrice e poi di Mathilde, al primo esame del sangue a cui mi sono dovuta sottoporre, a momenti sbatto per terra. Dovendo fare esami per nove mesi, tutti i mesi, la dottoressa mi disse di mangiare tranquillamente due fette biscottate e bere una tazza di tè prima degli esami. Questa dottoressa è stata la mia salvezza perché non sarei riuscita a uscire di casa senza prima aver consumato una piccola colazione.
Questo dimostra il fatto che per me e per la mia famiglia, colazione è davvero un momento molto importante. Se è vero che durante la settimana questo pasto viene consumato un po' di fretta, durante il weekend ci prendiamo tutta la calma di cui disponiamo per goderci a pieno la tavola imbandita di ogni delizia. Sì perché durante la settimana quando c'è la scuola e il lavoro che aspetta, la colazione la facciamo guardando l'orologio. La sera precedente apparecchiamo il bancone di cucina con cereali, tazze e cucchiai risparmiando così minuti preziosi per la mattina ma nel fine settimana ci piace stare più comodi e goderci a pieno questo momento. Se il sole è caldo di solito apparecchiamo in giardino, altrimenti imbandiamo di ogni delizia il tavolo di sala. Ce n'è per tutti i gusti, dal dolce al salato.
Beatrice preferisce senza ombra di dubbio tutto ciò che è dolce, la cioccolata in primis ma Mathilde spesso fa colazione con pane e olio, qualche noce brasiliana o nocciola tostata. Beatrice ha gusti classici e non le piace osare e provare cibi nuovi, Mathilde assaggia di tutto e poi se non le piace un qualcosa ci delizia con una delle sue facce buffissime. Così la domenica è facile che la nostra colazione si protrae verso il pranzo e dalla spremuta con pane e marmellata passiamo ai formaggi e ai salumi. La mia famiglia mi prende in giro perché sono una drogata di tisana al finocchio. Addirittura ne ho sempre con me qualche bustina perché non si sa mai che mi ritrovi senza. Beatrice invece non rinuncerebbe mai alla sua tazza di yogurt e cereali. Mathilde ama il pane che cucina il suo papà sui cui versa un poco di olio extra vergine di oliva. Mio marito invece fa colazione come gli uccellini (è così che lo prendo in giro io) perché lui ama tutti i semini del mondo: semi di zucca, di lino, di girasole, di chia…e gli piace aggiungerli allo yogurt bianco.
E voi amici fate colazione? Appartenete a quella cerchia che non esce di casa se prima non ha consumato il primo pasto della giornata oppure siete quelli che la colazione la preferiscono fare al bar? E poi dolce o salato? Sono curiosa anch'io di conoscere le vostre abitudini e su come cominciate la giornata. Come avete potuto leggere qui sopra io appartengo alla cerchia che non può uscire di casa se prima non ha mangiato e se dovessi preferire dolce o salato, direi dolce tutta la vita e non solo a colazione! Sono in Olanda in questi giorni e vi lascio immaginare le mie mega colazioni. Buon fine settimana a tutti!
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission.