Era da tempo che volevo mostrarvi questa splendida casetta svedese, alle porte di Linnestaden. Si tratta di un appartamento al terzo e ultimo piano di una caratteristica palazzina d'epoca degli anni '30 e ristrutturato nel 2004. I suoi punti di forza (tralasciando per un attimo, un solo attimo l'arredamento), sono i pavimenti originali completamente restaurati e il vecchio muro di mattoncini rossi anch'esso ristrutturato. La luce bianca tipica del nord entra con prepotenza e la terrazza che si affaccia direttamente sul porticciolo e sui tetti della città sono una vera bellezza. Lo stile nordico qui è di casa.
Lo so che state sbavando dietro a questa cucina, ma voglio farvi prima notare l'entrata che accede dal salotto alla camera da letto: una stupenda porta a doppi battenti enormemente bianca, la adoro. Le finestre sono esposte a Est e c'è un grande spazio dedicato agli armadi e a un piccolo angolo studio, che poi tanto piccolo non è. Le camere sono ampie e il bianco mischiato al colore caldo del legno naturale conferisce agli ambienti quell'aria tipicamente nordica che a noi piace tanto. In questi anni ho notato però una cosa: nei bagni le finestre sono spesso assenti, questo perché per i popoli nordici non è un elemento indispensabile. Noi italiani se solo ci volessero fare acquistare una casa con un bagno senza finestre, storceremmo il naso sicuramente.
Ma veniamo al fulcro della casa, al cuore della casa: la cucina. Appena ho visto il connubio cucina bianca, vecchi mattoncini alle pareti e acciaio sono andata in un brodo di giuggiole. Gli accessori bianchi, altri neri e il legno color miele sono la ciliegina sulla torta. Lo spazio è ben studiato e attorno al tavolo c'è tanta libertà di movimento. Nulla è sacrificato, nemmeno il salotto dove campeggia un comodo divano e in entrata dove trova alloggio un guardaroba a vista per riporre giacche e borse.
Perché so tutte queste informazioni? È una cosa pazzesca, non ci credevo quasi quando l'ho scoperto ma questa casa è in vendita. Beh veramente non è questa la cosa che mi ha lasciata allibita ma il constatare che sul sito dell'agenzia in cui è in vendita, c'è qualsiasi genere di informazione possibile: dal colore utilizzato per le pareti delle varie stanze, all'anno degli elettrodomestici e a quello di nascita della palazzina e alle varie ristrutturazione che ha affrontato nel suo corso, comprese tutte le informazioni sugli spazi comuni, come cortili, parcheggi, scale e lavanderia. Insomma, i popoli nordici saranno pure quadrati per certe cose, ma questa è davvero fighissima posso dirlo? Ormai l'ho detto. Se avete tempo di dare un'occhiata alle altre case in vendita (una più bella dell'altra), vi consiglio di visitare il sito Entrance Mäkleri.
Entrance Mäkleri - photo by Anders Bergstedt