Quando poche settimane fa, Alessandra mi ha chiesto un'intervista per Caterinette sono stata molto felice di rispondere alle sue domande, venendo a conoscenza soprattutto del suo grande impegno nel far scoprire al mondo del web la mia città, Genova. Alessandra mi ha scritto: "Caterinette.net è un magazine online di cose belle a Genova. Non solo belle anche buone e interessanti. Ci piace scoprire nuovi angoli, locali, persone e mestieri. Amiamo le cose fatto a mano con cura e con amore. Raccontiamo le storie di chi segue le proprie passione e si reinventa". È sempre un onore per me poter parlare del mio lavoro e della città che mi ha adottato.
Il tuo lavoro è molto richiesto, tieni corsi in tutta Italia, scrivi su riviste prestigiose e viaggi. Come se diventata una guru dello shabby chic?
Il mio è un lavoro poliedrico: ci sono periodi che non mi stacco dal computer per giorni e giorni, altri che viaggio per raggiungere le città in cui tengo i miei corsi di tecnica shabby, altri periodi ancora che mi vedono impegnata in attività come consulenze d'arredo o restauri di mobili per privati e aziende. Insomma non mi annoio mai. È un lavoro che mi sono cucita addosso piano piano nel tempo. Da quando ho aperto il blog (gennaio 2008), le cose sono arrivate da sé e se devo essere sincera, inizialmente non avevo programmato nulla di tutto questo a tavolino. La grande visibilità mi ha portato subito ad avere molti contatti, la passione per la casa e per l'arredamento ha fatto il resto.
Organizzi corsi ed eventi anche a Genova? Com'è il tuo rapporto con la città?
Sì, da quando ho cominciato a tenere corsi di decorazione del mobile, Genova è stata la prima città che mi ha visto nascere in quel campo. È facilmente raggiungibile da quasi tutto il nord Italia e spesso le persone che si iscrivono ai miei corsi ne approfittano per allungare la loro permanenza e visitare la città. Pensa che ho avuto degli iscritti che in giornata sono arrivati dalla Sardegna e perfino da Tripoli, incredibile! Abito nel verde, sulle prime colline che circondano Genova ma amo girovagare come una turista tra i vicoli del centro storico con macchina fotografica alla mano e naso puntato in su. Penso che sia magica questa città.
Se volete continuare a leggere l'intervista, cliccate qui.
Photo by Federica Piccinini