Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Agende e organizer, quali scegliere? Ecco le più belle

$
0
0

Buongiorno a tutti, notato qualcosa di diverso? Oh sono così emozionata di questo nuovo blog: nuova grafica, nuovo template, nuovo tutto insomma e anch'io mi sento un poco più nuova! :) Cosa ne pensate? Spero che per i "vecchi" lettori non sia difficile capire come navigare. Sopra al primo post c'è sempre la barra di navigazione che vi porterà nelle varie pagine: aboutcorsimy workmy homenewsletter (iscrivendovi sarete sempre aggiornati sulle nuove date dei miei corsi di tecnica shabby, eventi & co), pressFAQ (una sezione dove rispondo alle domande più ricorrenti) e contatti. In alto nell'angolo a sinistra trovate le icone social che vi collegano per l'appunto a tutti i miei canali social (facebook, twitter, instagram…), mentre in alto a destra la casella di ricerca dove potete scrivere una parola chiave, per cercare un vecchio post (o più vecchi post).

Quando siete in HOME, se cliccate su una di quelle sei grandi immagini (le slide tanto per intenderci), verrete linkati direttamente all'indirizzo di quello specifico post. Quindi ad ogni post (i primi sei in ordine cronologico) corrisponde una slide. Per il resto è molto facile, se volete entrare dentro ad ogni post e leggere l'intero articolo visualizzando tutte le foto basterà entrare all'interno del post stesso schiacciando il pulsante che trovate sotto ad ognuno di esso. Se con il cursore siete arrivati a fondo pagina, noterete una riga di piccole foto quadrate. Ebbene quelle sono tutte collegate al mio profilo instagram, così sarà più facile seguirmi anche lì! 

Era da tempo che desideravo cambiare grafica al blog ma alla fine sono stata felice di aver aspettato perché così facendo si sono allineati un po' di fattori che hanno contribuito alla buona riuscita di questo cambiamento: in primis ho conosciuto Leonardo, il giovane programmatore (paziente, gentile, sempre disponibile, mago del linguaggio html e chi più ne ha ne metta) che ha "costruito" il nuovo blog e poi dopo qualche anno ho rivisto Daniela (è proprio il caso di dire il destino) e parlando con lei del più e del meno è venuta fuori della mia voglia di cambiare grafica al blog, così da cosa nasce cosa e quel bellissimo logo che vedete in bella mostra è tutto opera sua!

Leonardo, Daniela, il grosso del lavoro lo avete fatto voi (cioè diciamo pure che tutto il lavoro lo avete fatto voi!) ma per me è stato un grande piacere essere stata dietro alle quinte con voi e vedervi all'opera. Vedere le prime bozze del logo e piano piano vederlo prendere forma. Grazie per la professionalità e per l'impegno che avete messo nel realizzare questo nuovo blog, un bimbo per me, un bimbo di quasi otto anni (tra meno di un mese Shabby Chic Interiors compirà otto anni, cavolo già otto anni?!). Grazie, grazie e ancora grazie amici!

Ma veniamo al post di oggi, vi faccio una domanda da un milione di dollari: qual è la prima cosa che vi viene in mente da comprare per l'anno nuovo? Vi do un indizio, di solito la si compra a fine anno e non si vede l'ora di cominciare a riempirla. Ci siete arrivati o siete ancora in alto mare? Ma sto parlando dell'agenda amici, della cara, vecchia e amica agenda. Sì perché in quest'era del tutto/troppo tecnologico a noi piace ancora scrivere su carta. A me personalmente piace taaantissimo scrivere su carta!

Non tanto tempo fa, durante un giretto in centro, sono entrata come di rito da Tiger (non si può non entrare da Tiger, lo dice la legge!) e mi sono innamorata di questa Agenda 2016 semplicissima, a dir poco banale ma sarà proprio per la grafica lineare o per il prezzo super contenuto (non ricordo benissimo ma credo di non averla pagata più di 5 euro, anzi sicuramente di meno), che non ho potuto lasciarla sullo scaffale. È un'agenda settimanale in formato A4, ogni foglio è staccabile e la si può riempire di disegnini, stickers e ovviamente segnare i vari appuntamenti quotidiani.

Amo particolarmente le illustrazioni (forse da bambina l'unico lavoro che sognavo di fare da grande era l'illustratrice) e quando ho scoperto che uno dei negozietti più belli di Genova teneva degli stickers tratti da illustrazioni di artisti famosi, ho aperto un piccolo mutuo per riuscire a portarmi a casa una bella collezione di stickers della Djeco. Una tra i miei artisti preferiti è Gwen Keraval, poi c'è Tom Schamp, Tinou le joly Sénoville, Marianne Dupuy-Sauze e Marc Boutavant. Beh sì insomma, ce ne sono altri 100 di illustratori che amo ma facciamo che questo ve lo racconto in un altro post. Quelli che vi ho appena elencato sono gli artisti che hanno disegnato le illustrazioni dei miei fighissimi stickers.

Ho fatto un giretto sul web per scoprire cosa offre oggi il mercato in fatto di agende/organizer ed era meglio che non lo facessi perché ora ho troppa voglia di comprarmi almeno tre agende, una più bella dell'altra. Vi mostro le mie preferite? Eccole qui:

  1. May Designs - sito dove si possono personalizzare quaderni, agende & co. Mica May è la designer e fondatrice del sito la quale racconta che creò May Designs perché insoddisfatta di quello che offriva il mercato. Dopo che amici e conoscenti hanno cominciato a chiederle di realizzare notebook, agende e quant'altro, ha deciso di aprire un e-commerce dedicato alla vendita di questi prodotti in carta. Ogni prodotti è completamente personalizzabile. 
  2. Day designer - di Whitney English. Ho conosciuto questa agenda (che poi chiamarla agenda è altamente riduttivo) grazie alla mia amica Valentina (quella ne sa sempre una più del diavolo!). Ricordo ancora ora quando me la mostrò tutta eccitata e con gli occhi a forma di cuore. La tirò fuori dalla scatola con una delicatezza incredibile. Sul sito trovate una sezione FREE dove potete scaricare gratuitamente alcune pagine prestampate da inserire nella vostra agenda.
  3. Busy B - la designer Kerri Binnie crea questo marchio dopo un viaggio fatto assieme al marito. Da quel momento la sua idea di creare agende, quaderni & co, le ha fatto guadagnare l'appellativo di regina delle agende. Nel suo primo anno il marchio ha registrato più di 10.000 vendite. Trovo le grafiche molto carine e fresche, ce n'è per tutti i gusti e sul sito trovate moltissimi altri prodotti. 

Sul web ho trovato tantissimi altri siti e migliaia e migliaia di agende, se provate a digitare "planners notebook", il sig. Google vi porterà dove volete. Tanto per citare altri nomi vi ricordo le famosissime Moleskine (amate da Van Gogh, Picasso, Hemigway…), Kikki K (davvero molto deliziose), Simplified Planner (le ho trovate molto simili alle agende della Day Designer), Passion Planner, Ban.do (anche queste molto carine) e la sempre classica e mai scontata Filofax. Se siete arrivati fino qui a leggermi un applauso è tutto per voi, cavolo oggi ho scritto un poema non un post!

Avete fatto caso a quelle meravigliose letterine in ceramica bianca che ho utilizzato per alcuni scatti di questo servizio? Le realizza Lara e potete acquistarle anche voi nel suo shop su Etsy. Allora amici quale agenda sceglierete per il 2016? Ne conoscete altre che non ho menzionato nel post? La aggiungerei volentieri all'articolo. E tornando a parlare di nuova grafica del blog, cosa ne pensate vi piace? Vi auguro un buon fine settimana!

Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission



Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles