Avete presente il detto: "I parenti sono i peggiori clienti"? Ecco parliamone. Mia mamma ha traslocato che non è molto in un appartamento nel cuore di Genova. A due passi dalla lanterna con la vista sul porto, ti rendi veramente conto di quanto sia bella e magica questa città. Ma non divaghiamo, dicevo, mia madre ha traslocato da non molto e ovviamente non vuoi darle dei suggerimenti per quanto riguarda l'arredamento? A parte qualche piccola incomprensione del tipo che lei voleva il letto in una certa maniera (ma che in quella maniera stava veramente male, anzi no malissimo), e non voleva saperne di cambiare posizione, non appena sono rimasta sola in casa sua, ho spostato il letto nella giusta posizione ed ora siamo tutti felici e contenti. Dicevo, a parte qualche piccola incomprensione la casetta si sta trasformando in una vera bomboniera. Non appena avremo finito i lavori, scatterò qualche foto e ve la mostrerò per ora siamo in quella fase in cui mia mamma dice: "Pittura questo, pittura quello", ed io pitturo questo e pitturo quello. Da qui il detto i parenti sono i peggiori clienti, mi sta venendo un'artrosi alla spalla a suon di carteggiare e pitturare! ;)
A parte gli scherzi, in poche settimane l'appartamento ha già cambiato aspetto e gli scatoloni stanno piano piano diminuendo. Verso fine agosto, quando mio fratello scenderà da Londra, pensiamo di dare una festa e inaugurare la casetta (scatoloni ancora nei piedi o meno). Così mentre Gigi montava la cucina, montava pensili, montava mensole a destra e a manca (i suoi migliori amici di questo periodo sono il trapano e l'avvitatore. A volte si sogna di aver dimenticato di mettere sotto carica quest'ultimo e si sveglia nel cuore della notte tutto sudato e con l'ansia a mille), io pitturo e restauro qualche mobile. Il primo mobile su cui ho messo mano è stato un vecchio mobile recuperato in una merceria: una belva con ben 48 cassetti e 12 antine. Mentre prima le carteggiavo e poi le pitturavo, mi sognavo le spiagge bianche! Nell'appartamento c'è ancora da pitturare qualche mensola, una libreria e forse ho finito, ma non voglio dirlo troppo ad alta voce. Nel mentre ho restaurato un pensile da cucina, pitturato uno sgabello e uno specchio e modificato un tavolino Ikea.
Beh sì, ammetto che il restyling del tavolino è stato uno dei lavori che mi sono divertita più fare. Quando ho da tagliare del legno e modificarlo a mio piacimento è sempre un divertimento. Tempo fa mia madre aveva acquistato all'angolo delle occasioni questo tavolino azzurro. Ora è posizionato davanti al divano ma prima di questo era troppo alto per metterlo in quel punto e il colore non ci azzeccava nulla con i colori dell'ambiente, per cui messo mano al seghetto alternativo per prima cosa ho tagliato in tre parti le gambe del tavolino. Ho eliminato la parte centrale e mantenuto quindi la prima parte (quella che si avvita al corpo del tavolo) e l'ultima, ovvero i piedini. Ho cercato di rendere la superficie dove ho tagliato più pari possibile con l'aiuto di una raspa e successivamente di carta a vetro. Ho carteggiato questi due pezzi e li ho uniti inserendo tra i due, una spina di legno con un po' di vinavil. Ho stuccato la parte in modo da rendere il tutto perfetto e mentre asciugava lo stucco mi sono dedicata al piano del tavolino che mia madre aveva rovinato poggiandoci una teiera bollente.
Con una spatola e della carta a vetro fine ho eliminato prima la bolla e poi l'ho stuccata. Una volta asciutto lo stucco, l'ho carteggiato prima con una carta a vetro del 120 e poi con una molto più fine del 200. In questo modo il piano era tornato completamente liscio. Ho carteggiato anche le gambe, lo stucco sul taglio del piano (fatto per sbaglio da Gigi con il seghetto alternativo, lo avrei ucciso!) e l'intero tavolino. Infine ho passato uno smalto opaco di colore grigio antracite quasi nero et voilà il lavoro è terminato. Tra l'altro ho pitturato per mia madre un sacco di mobili di questo colore, ormai è entrata nel tunnel del nero! Io lo adoro e a casa sua con i vecchi mattoni rossi, le pareti bianche e qualche pezzo di mobile antico sta divinamente. Abbiamo solo voluto aggiungere del blu pavone qua e là. Mi piace veramente un sacco. Scusate per la qualità delle foto ma ho la macchina fotografica dal dottore e ho scattato di fretta con il cellulare. Chi di voi parte per le ferie questo weekend? Io devo solo finire di mettere le ultime cose nella valigia e stasera partiremo. Evvai!
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission