Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Olio di lavanda

$
0
0
Qualche giorno fa siamo riusciti finalmente a potare la lavanda. Dico finalmente perché erano settimane che dovevamo farlo, ormai lungo il vialetto che costeggia casa non si passava più. Quest'anno la lavanda è decisamente esplosa! Non ho vi ho ancora mostrato per intero lo spazio esterno che ho davanti casa ma presto lo farò. Posso dirvi che due scalini in pietra danno l'accesso al fianco della mia casetta dove per l'appunto corre questo piccolo vialetto affiancato da otto piante di lavanda intervallate da otto piante di rosmarino. In primavera è un esplosione di profumi ed è un abbinamento molto carino. Inoltre richiede poca acqua e per me direi che è perfetto. Da quando abbiamo piantato le piantine, circa due anni fa, sembrano aver trovato il loro habitat naturale e crescono belle verdi e rigogliose. 

Potete immaginare che potando otto piante di lavanda ne deriva una quantità spropositata di fiori. Il sole di questi giorni ha facilitato la seccatura ma prima di questo ho fatto qualche mazzo da appendere in casa e qualche altro da regalare ai vicini. Io regalo lavanda e vengo compensata con pomodori, zucchini, prugne e uova sempre fresche. Ah il baratto quanto è bello, amo vivere la campagna! Per tre giorni non ho fatto altro che togliere i fiori essiccati dallo stelo, le mie mani erano di un profumo incredibile. Anzi avevo così tanto profumo intorno che ogni tanto mi scappava qualche starnuto. Con i piccoli fiori di lavanda ho riempito due catini smaltati e ho cominciato a preparare la stoffa per creare i sacchettini profumati

Avevo in casa della stoffa leggera di cotone che faceva al caso mio. Prima ovviamente ho riempito tutti i tulle avanzati dalle bomboniere (e regalati tutti al papà) e non volendo comprare altro tulle, ma volendo fare con quello che avevo in casa mi sono arrangiata con questo cotone. Ho messo su un po' di musica e al riparo dal sole, al fresco tra le mura di casa ho cominciato a riempire i sacchettini (facendoli belli cicciotti) e a chiuderli con del semplice spago. Ma volete mettere il profumo della lavanda vera contro i profumatori chimici al profumo di lavanda? Non c'è proprio paragone!


Una vicina di casa mi ha dato un'ottima alternativa su come utilizzare la lavanda: preparare un olio alla lavanda (anche perché di fare sacchettini ne ho fin sopra alla testa). Mi ha detto di mettere la lavanda in un contenitore asciutto e cominciare a colpire i fiori con un oggetto duro. Mi è venuta subito l'idea di mettere il tutto in un mortaio, quelli utilizzati per fare il pesto. Poi con le mani pulite si riempiono due bottiglie (o quante ne volete voi) con i fiori che a questo punto saranno molto profumati perché precedentemente aperti. Riempitele non fino all'orlo perché quando aggiungerete l'olio, questo deve avere lo spazio per espandersi senza rovesciare il contenuto. Si versa quindi dell'olio nelle bottiglie (io ho utilizzato dell'olio extra vergine di oliva ma un qualsiasi olio non profumato andrà bene) fino a ricoprire completamente la lavanda.

Per un mese si lascia macerare la miscela in un luogo soleggiato ma qui viene il bello, un segreto che solo le nonne ti svelano (o le vicine di casa molto buone): ogni giorno bisogna far fare alla bottiglia un giro di 360°. Non bisogna scuoterla quindi, non bisogna capovolgerla o rovesciarla ma solo ruotarla delicatamente di 360°. Dopo aver fatto passare i trenta giorni (anche sei settimane se desiderate un olio più forte) si filtra l'olio con una garza. Se volete un olio più intenso potete filtrarlo una seconda volta. A questo punto si deve mettere il liquido in un recipiente di vetro meglio se ambrato in modo da proteggerlo dai raggi del sole. In rete ho letto che se si aggiungono alcune gocce di vitamina E questo durerà più a lungo perché aumenta la data di scadenza dell'olio. 

Sempre su internet ho trovato un sacco di impieghi e sono molto tentata di provare a fare il balsamo ma ho paura di impiastricciare tutte le pentole con la cera d'api, se lo farò vi racconterò sicuramente la mia esperienza a riguardo. Ho intenzione di comprare delle bottiglie ambrate carine (su Amazon ce ne saranno sicuramente) e cominciare a preparare quello che sarò un bel pensiero per il prossimo Natale per amiche e familiari. Sarebbe carino poter fare un cestino con dei prodotti tutti alla lavanda (ora ci ho preso gusto): marmellata, balsamo, sapone, olio… aiuto la mia vicina ha creato un mostro! ;)

Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles