Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Ritornata dal viaggio di nozze

$
0
0
Eccomi ritornata amici! Vi ho lasciato soli per qualche giorno ma questa volta sono scusata vero? :) Il primo aprile scorso mi sono sposata e il giorno dopo siamo subito partiti per il viaggio di nozze, in direzione della magica e romantica Parigi. È stata una mini luna di miele ma è stata davvero molto intensa, in quei giorni avrò camminato più io che un boy-scout nei suoi giorni migliori! Siamo tornati a casa stanchi ma felici e questo è ciò che importa. Tanti di voi hanno creduto che fosse l'ennesimo pesce d'aprile, chi mi conosce sa che amo fare scherzi di ogni tipo ma quest'anno non è stato uno scherzo. Allora perché sposarsi il 1° di aprile? 

Beh non è una novità, in quel giorno di dodici anni fa ci siamo conosciuti ed è stato subito un colpo di fulmine, così ci è parso romantico (e anche un poco anticonvenzionale un po' come lo siamo noi) celebrare il nostro matrimonio in quella data. Abbiamo avuto una cerimonia circondati dai familiari più stretti e pochi amici intimi. Ci siamo scambiati le promesse e cosa molto molto particolare (penso che sia stata una delle cose più belle), ci ha sposato mio zio. Non credevo di emozionarmi così tanto ma mentre raggiungevo il comune della soleggiata Camogli (guidavo io la mia macchina e con me c'erano mia madre, Beatrice e Mathilde) credevo che il cuore mi uscisse dal petto.

Sì è stato decisamente buffo uscire con l'abito da sposa dal posto di guida di una macchina tutta "sgangherata", ma noi siamo questi e le cose troppo finte non ci sono mai piaciute. Gigi ed io ci siamo ritrovati nello stesso parcheggio (non doveva proprio andare in questa maniera, fra qualche giorno vi racconterò tutti i dettagli) e assieme alle bimbe e a mia mamma abbiamo raggiunto il comune. Ad attenderci un sole pazzesco e tanti, tanti visi sorridenti e felici. Mia sorella con il groppo in gola, mio fratello che mi dice abbracciandomi: "Ma quanto sei bella, quasi quasi ti sposo io", mio padre emozionato e mio nonno che mi mostra un foglio piegato contenente una poesia scritta da lui per noi, che durante la cerimonia avrebbe letto mio zio perché lui si sarebbe troppo emozionato. 

Un matrimonio che potrei chiamare anche una festa. Qualche giorno fa il fotografo (super fotografo dovrei dire, avete già visto alcune foto che ho condiviso con voi su fb?) ci ha spedito le foto in bassa risoluzione perché non riuscivo più ad attendere e riguardandole con Gigi, lui stesso ha esclamato: "Ci sposiamo ancora?", questo per dirvi che è stato davvero un giorno mitico, un giorno unico e posso dire che sposarsi con le nostre bimbe a fare da damigelle è davvero una figata? Posso dirlo? Ormai l'ho detto. Ma è vero, ogni genitore dovrebbe aspettare a sposarsi solo per vedere le proprie figlie, avanzare verso di voi con gli anelli stretti in mano e con gli occhietti lucidi e il sorriso più luminoso del sole. 


Oggi non voglio tediarvi troppo con il racconto del mio matrimonio, ci saranno più occasioni di parlarne. Voglio mostrarvi cosa abbiamo deciso di fare come bomboniera, farvi vedere le foto del matrimonio, del nostro viaggio a Parigi (per l'occasione ho raccolto tanti indirizzi speciali da non perdere assolutamente, una specie di mini guida con i negozi più carini da visitare) e raccontarvi tanti piccoli aneddoti che ho ancora nel cuore. Colgo l'occasione di ringraziare la mia amica Simonetta che ha curato tutta la parte dell'allestimento (con le splendide cosine di decochic, un grazie speciale anche a te Federica) e soprattutto ha realizzato delle decorazioni floreali meravigliose. Grazie anche a Denise e Chiara per aver elaborato la mia acconciatura (alla sera ho tolto ben 52 forcine!) e quelle delle mie cucciole, siete state fantastiche ragazze! 

Prima di lasciarvi però voglio ricordare che sabato prossimo sarò a Verona per un corso di tecnica shabby, in un posticino delizioso  circondato dal verde e da bellissimi roseti, presso l'Agriturismo La Borina. Mariangela assieme alle tre sorelle gestisce questa azienda e segue tutta la parte dedicata all'accoglienza. Ci siamo conosciute per caso e non appena ci siamo incontrate è scattato un grande feeling. Anche lei come me è una mamma e una creativa e ha un sacco di energie che riserva per la famiglia e per il lavoro. Lo scorso ottobre durante un mio weekend di corsi, mi ha mostrato i lavori in corso nella nuova struttura accanto al ristorante: diverse camere da letto ognuna arredata in stile shabby ma ognuna diversa dall'altra. Anche Mariangela è un'appassionata di stile shabby e anche lei come me, si diverte a decorare gli spazi del suo agriturismo mettendo una particolare attenzione ai dettagli. Se volete maggiori informazioni per il corso potete scrivermi a questo indirizzo: sarahtognetti@yahoo.it

Corso di tecnica shabby presso La Borina Agriturismo



Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles