Sono appena tornata da un meraviglioso weekend a Bologna che sono pronta per rimettermi la tuta da lavoro e fare da aiutante al mio papà, che molto carinamente (l'ho praticamente ricattato) ha cominciato di sua spontanea volontà la realizzazione della paretina dove sarà inserita la stufa. A parte gli scherzi, era da tempo che avevo intenzione di mettermi sotto con l'ultimo lavoraccio e finalmente è arrivato il momento giusto. Certo che avere la casa di nuovo sotto sopra non è mai piacevole, ma cerco di pensare al futuro e di immaginarmi seduta sul divano con in mano una cioccolata calda mentre la stufa scoppietta.
Poco prima di andare in ferie per la Valtellina, avevamo comprato la stufa, evvai habemus stufa! Ci sono sempre degli ottimi sconti se si acquistano questi prodotti fuori stagione (come ad esempio comprare un condizionatore d'inverno piuttosto che d'estate), e noi ne abbiamo approfittato alla grande. Abbiamo scelto un modello della Jotul in ghisa abbastanza potente, capace di scaldare un'ampia superficie. Siamo stati indecisi fino all'ultimo ma alla fine abbiamo optato per un modello a legna piuttosto che a pellet. La parte più difficile è stato il trasporto. Il negoziante ci ha dato una mano a caricarla in macchina ma una volta arrivati a casa ci siamo dovuti arrangiare da soli…una belva nera di quasi 150 chili! Ho imparato che Gigi e l'incredibile Hulk sono in realtà la stessa persona!
Se qualcuno lo ricorda, in questo vecchio post "Il mio caminetto" avevo parlato delle mie idee riguardo alla parete in cui andrà a posizionarsi la stufa. La mia intenzione è sempre stata quella di inserirla in un finto camino ed ora stiamo costruendo una struttura in gasbeton che ospiterà la stufa. Ho comprato circa una cinquantina di blocchi in gasbeton (sono blocchetti di un materiale resistente ma molto leggero) di due misure, una tavella, colla, frattazzo e in ultimo un sacco di sabbia fine per l'intonacatura spendendo poco meno di un centinaio di euro. Ma la parte più divertente deve ancora arrivare, sì perché non vedo l'ora di sbizzarrirmi realizzando la cornice del camino. Su pinterest ho trovato davvero moltissimi spunti e ho la testa già piena di idee. Anche troppe a dir la verità.
Provate a dare un'occhiata a queste foto A-B-C-D e ditemi cosa ne pensate. Devo solo decidere quale disegno preferire e comprare un po' di legno. Dopo di che insieme a Gigi costruiremo due piccole librerie, rispettivamente alla sinistra e alla destra della stufa, pitturare il tutto e il gioco è fatto. Ce la farò entro la metà del mese prossimo? In quei giorni darò una festicciola con "un paio" di amiche e vorrei che la casa fosse in ordine e super accogliente, magari con la stufa già accesa. Inoltre poco tempo fa ho trovato finalmente il lampadario da mettere in camera delle bimbe (20 euro al mercatino) e dopo aver pitturato anche questo, potrò montarlo e ritenere quasi terminata la loro cameretta. Manca sempre il tappeto. Insomma se non sono in giro per corsi, sono sempre nei lavori. Fortuna che mi diverto! ;)