Vi avevo detto che l'estate appena finita è stata per me fonte di relax totale? Ho passato due mesetti a ricaricare le pile godendomi le bimbe, la mia casetta e gli affetti più cari. Ho preparato qualche cenetta per gli amici e fatto qualche gita fuori porta. Dopo tanto averlo detto e pensato, finalmente sono riuscita andare a trovare Valentina, grande amica ormai da tempo. Vi ricordate la stylist del servizio fotografico che Ilaria Chiaratti girò a casa mia la scorsa estate? Ecco proprio lei. Così dopo aver programmato la nostra giornata assieme, sono partita per Arenzano.
Arenzano è una tipica località ligure dove il mare incornicia ogni cosa e se non siete mai capitati da quelle parti, vi consiglio un bel picnic nel parco di Arenzano, dove ha sede il comune: tra pavoni, anatre e oche si riesce a godere un po' di fresco regalato dai grandi alberi secolari…anche se quest'estate a dirla tutta è stata un'eccezione alla regola perché il caldo sembrava non arrivare mai. Appena entrata in casa di Valentina, sono subito stata colpita dalla luce e dai colori vivaci di alcuni complementi d'arredo. Lei la definisce una mini casa ma è studiata tutta nel dettaglio e ogni angolo ha la funzione. È stata veramente brava a progettare ogni cosa e il suo papà (appassionato di legno) l'ha aiutata in alcuni lavoretti. Ci siamo divertite a realizzare una piccola intervista, eccola qui.
- Valentina, descrivi la tua casa.
Il nostro è un piccolo appartamento composto da un living con cucina openspace, un lunghissimo corridoio (che è il punto debole e che ho cercato di far diventare una risorsa sfruttandolo al centimetro con nicchie e dispense), due camere e un piccolo bagno. Io la chiamo la "mini casa" e in effetti la nostra casa ha dimensioni molto piccole rispetto agli spazi che avrei voluto. Ma ci siamo accontentati e abbiamo cercato di renderlo un ambiente confortevole e in linea ai nostri (miei…) gusti. La cosa che mi manca in assoluto è uno spazio esterno, per questo ho cercato di creare un angolo "green" nella zona living. Per le stanze sto cercando di introdurre il bianco (e tutte le sue bellissime sfumature) ovunque, perché amplifica lo sguardo, rende tutto più luminoso ed è la base perfetta per introdurre accessori colorati che mi diverto ad alternare nelle varie stagioni.
- Definisci il tuo stile.
Il mio stile è un mix di stili. Ho un'adorazione assoluta per lo Stile Nordico, soprattutto quello che affianca alle linee pulite e al design minimale alcuni elementi hand-made, vintage e colorati. Sono sempre alla ricerca di un oggetto di modernariato, penso spesso a come reinterpretare e dare nuova vita a un mobile retrò, mii piace inserire qualche pezzo fatto da me (o meglio pensato da me, realizzato dal papà amante della falegnameria, assemblato con tanto aiuto da mio marito e infine decorato da me), amo mescolare questi pezzi al Decor Scandinavo, sopratto quello grafico e nella combinazione (perfetta) del bianco e del nero. Mi piace però mantener una certa italianità nell'arredo e nelle funzioni di casa perché credo nelle contaminazioni e non nelle imitazioni.
- Il tuo angolo preferito?
Sono indecisa tra la zona relax del divano dove ho anche il mio angolo green e la mia camera da letto, dove attraverso una libreria passante ho creato da un lato una testiera creativa per il letto matrimoniale e dall'altro lato la zona studio.
- Il tuo colore preferito?
Mio figlio direbbe il bianco! In realtà il mio colore preferito è una combinazione di colori: il bianco e nero (immancabile) e il verde menta (nella tonalità del latte e menta).
- L'oggetto/mobile che ami di più e perché.
l'oggetto che amo di più in assoluto è il cuscino. Mi piace cambiare coordinati tessili, mixare fantasie e colori e cambiare combinazioni di colori in base alla stagione o all'umore. Li trovo molto versatili e in assoluto tra gli elementi che scaldano la propria casa e mostrano il "carattere" dei proprietari.
Se volete vedere altri angoli della casa di Valentina, il suo blog è: Appunti di casa!
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whiteout permission