Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Creare una giornata positiva

$
0
0
La Primavera è la mia stagione preferita e credo lo sia anche per molti di voi. Le giornate si stanno allungando, il freddo non è più pungente anzi a tratti si alternano giorni di sole tiepido ad altri di vento fresco. Porta le rondini, fiori colorati e ahimè a me porta anche spossatezza, voglia di non fare nulla se non leggere un libro (da quando mi è stato regalato il Kindle per Natale ho già letto più di 50 libri!) e mangiare cioccolata, ovviamente per pentirmene subito dopo perché si sa la prova costume non è molto lontana. In questo periodo sento il bisogno più che mai di impormi delle regole per stare in carreggiata e non poltrire tutto il giorno sul divano. E' vero che il corpo ogni tanto va assecondato ma se il senso di colpa supera il livello di stanchezza allora c'è da chiedersi il perché e farsi un esamino di coscienza.

Una famosa battuta di un film diceva: "Il problema non è il problema. Il problema è il tuo atteggiamento rispetto al problema" - Dai Pirati dei Caraibi. In poche parole non esistono giorni no, non esistono giornate negative, esiste "solo" la nostra percezione agli eventi e come noi affrontiamo questi. Le nostre scelte, il nostro modo di reagire  è l'unico modo di cambiare la visione delle cose e di trasformare una giornata no in una giornata positiva. Per non rischiare di rimanere sotto l'effetto narcolettico della primavera come fossi la bella addormentata nel bosco ho deciso di scalare una marcia ma di non fermarmi a nessun semaforo. Chi si ferma è perduto. In fondo non chiedo tanto, solo giornate più produttive e piacevoli. Come? Io mi sono data queste semplici regole:

1. Se quando suona la sveglia impostiamo la nostra volontà sull'avere ogni mattina una giornata positiva, funzionerà perché la nostra intenzione farà si che il nostro atteggiamento verso l'esterno sia migliore. Siamo solo noi che scegliamo quale comportamento avere di fronte agli eventi che accadono ogni giorno.

2. Ricordo che una delle prime regole che mi insegnarono nel periodo in cui feci alcuni colloqui di lavoro, fu quella di parlare con l'interlocutore formulando sempre frasi al positivo.  La parola "non"è come un'ancora attaccata al nostro piede che ci porta nel profondo degli abissi. Il nostro inconscio percepisce le parole negative ragion per cui dobbiamo cominciare ad utilizzare parole positive. Se proviamo a formulare a voce alta un pensiero positivo, saremo più motivati nel fare qualsiasi cosa. 

3.Credere in se stessi e in quello che si fa. Non pensiamo ai traguardi delle altre persone ma pensiamo al nostro percorso e lavoriamo a testa china per arrivare dove vogliamo. Poniamoci degli obiettivi (devono essere raggiungibili per la nostra esperienza) e premiamoci ogni volta che raggiungiamo un successo. Questo ci aiuta ad andare avanti e ad essere sempre positivi.


4. Circondiamoci di oggetti che ci ispirano. Ho progettato il mio studio, zona in cui passo la maggior parte del tempo, a mia immagine e somiglianza. Ho scelto dei colori forti per aiutarmi ad avere idee forti e concrete. Intorno a me ho messo in bella vista tutti quegli oggetti accumulati nel tempo che mi regalano un senso di benessere. L'unica zona abbastanza sgombra è la scrivania su cui lavoro. Quando sono a PC ho bisogno di spazio nei movimenti e ho preferito avere tutta la libertà disponibile a discapito di chincaglierie varie. Sulla scrivania ci sono una lampada per lavorare a computer quando ormai è buio, una tazza piena di penne, matite, righelli e quant'altro, due agende su cui appunto le cose più importanti ed uno svuota tasche. L'ispirazione la trovo se mi guardo intorno, così mi carico di una nuova energia e il mio umore migliora.

5. Il quotidiano è la tomba di ogni rapporto, anche del nostro rapporto con il lavoro. Perdiamo tanto tempo in coda, in macchina, in treno… ma se proviamo a occupare questo tempo con qualcosa di piacevole e rilassante come ad esempio leggere un libro nel tragitto casa-lavoro e lavoro-casa allora non ci sembrerà che questo tempo sia inutile. Quando ancora abitavo a Pieve Ligure e lavoravo in azienda a Genova, prendevo tutti i giorni l'autostrada e percorrevo circa un'ottantina di chilometri al giorno in macchina. Beh anche se leggere è una delle mie più grandi passioni, sarebbe stato al quanto difficile farlo, così dal momento che la musica è un'altra mia passione, ho cominciato a crearmi dei CD con la mia musica preferita. Amo guidare ma farlo cantando a squarciagola è assolutamente rigenerante (non solo sotto la doccia)!

6. E' stato dimostrato che circondarsi di persone negative che si lamentano in continuazione uccide la creatività. Un'ottima ragione per circondarci invece di persone positive, persone che solo con il loro sorriso ci trasmettono felicità. Persone che sono riuscite a realizzare i proprisogni e proprio queste persone ci aiuteranno a rimanere concentrati e ci daranno la spinta di proseguire nel nostro cammino. 

7. Spesso mi capita di "perdermi" tra una pagina web e l'altra. Magari entro "un attimo" su Pinterest e l'ora successiva si volatilizza. Tutto tempo perso mi dico. Ho capito invece che la presenza mentale e l'attenzione che abbiamo nel momento presenteè indispensabile sia per ottenere un buon lavoro che per farlo nel più breve tempo possibile. Senza correre ovviamente, ma senza perdersi strada facendo. Evitiamo di vagare con il pensiero tra le preoccupazione, tra le faccende domestiche (soprattutto se si lavora da casa) e di concentrarci sul momento attuale, su quello che stiamo facendo in quel preciso istante.

8. L'ultima regola? Quella che mi sono data per tutta la vita non solo per questo periodo: sorridere. Sorrido quando incontro gli amici, quando un vecchietto mi lascia passare con il carrello al supermercato perché sono di fretta, quando la commessa mi dà il resto alla cassa. Sorrido e ringrazio e come per magia, per una regola non tangibile ricevo sorrisi a mia volta. Il sorriso è contagioso, lo dico davvero e parlo per esperienza. E' l'arma più preziosa per cambiare il mondo! Felice weekend a tutti. 

Ispirazione testo: Luciano Cassese




Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles