Domenica è stata una giornata meravigliosa sotto molti punti di vista. Innanzi tutto c'è da dire che il sole ha fatto finalmente capolino tra le nuvole, ho aperto per la prima volta le porte di casa mia per un corso di gruppo ed è stato davvero emozionante e poi ho carpito alcuni segreti sulla pasta di zucchero (e non solo) che Fabrizia ha dispensato a tutte le allieve me compresa. Se non lo avete ancora capito, domenica si è tenuto un corso di Cake Design & Shabby Style e mai accoppiata è stata più dolce…proprio nel vero senso della parola.
Fabrizia aveva portato con sé alcuni biscotti con una speciale pasta frolla (non ne è avanzato nemmeno uno) che ha aiutato a sciogliere l'imbarazzo iniziale di un nuovo gruppo di persone che si incontrano per la prima volta. A dare man forte ai biscotti c'erano due vassoi di cupcakes: alcune ricoperte di una ganache al cioccolato che non vi dico (e con questo vi ho detto tutto) e le restanti pronte per essere decorate con la pasta di zucchero.
La giornata è cominciata presto perché alle nove eravamo tutte davanti ad una tazza di tè fumante. Dopo un piccolo tour di casa mia ci siamo messe tutte attorno al tavolo ed è cominciata la mia lezione, cioè la parte riguardante lo stile shabby chic. Ogni partecipante aveva a disposizione un piccolo kit con cui lavorare, compreso un campione di cera 900. Lo sapete da quest'anno Cera 900 e Shabby Chic Interiors cominciano una nuova collaborazione ed ogni partecipante di un corso di tecnica shabby avrà a disposizione un campione tra alcuni prodotti must dell'azienda.
E' stato emozionate sedermi al tavolo e cominciare la lezione nel salotto di casa mia. In tutti questi anni di corsi tenuti in giro per l'Italia sono abituata a stare in piedi davanti al pubblico e non di certo seduta al tavolo del mio soggiorno, quindi è stata anche una sensazione strana, strana ma piacevole. E' stato come essere tra un gruppo di amiche, infatti il clima si è stemperato subito complice il fatto che alcune iscritte avevano già frequentato alcuni miei corsi passati e quindi già ci si conosceva.
Beatrice e Mathilde hanno assistito a tutto questo e ne sono stata molto felice. Penso che sia importante che capiscano cosa faccia la loro mamma di mestiere. Per loro è come un gioco spiegare ai loro amici che la mamma "insegna a pitturare" ma la scorsa domenica si sono rese conto di quello che faccio veramente. Ogni tanto si avvicinavano al tavolo per curiosare, prendersi una coccola…e rubare un biscotto.
Le ragazze avevo un vassoio da trasformare in stile shabby. Ho voluto per questa volta insegnare una tecnica simile ma molto carina che si ottiene utilizzando il bitume di giudea. Se seguite il blog, lo avrete sicuramente già sentito nominare in qualche mio post. Mi piace questo prodotto e utilizzandolo si ottengono dei begli effetti, soprattutto mischiando varie tecniche tra loro. Le partecipanti hanno pitturato il proprio vassoio in due colori imparando ad essere precisi senza l'aiuto dello scotch. Non si utilizza mai lo scotch! Con pazienza, decisione e un po' di manualità vi stupirete di quello che sarete in grado di fare. Devo dire che ognuna di loro è stata bravissima e si sono "buttate coraggiose" e con il sorriso sulle labbra in questa impresa nuova per loro.
La maggior parte delle ragazze ha dipinto il proprio vassoio nei colori tortora e avorio mentre altre hanno preferito un grigio chiaro e carta zucchero. Sono state veloci e molto professionali, non sembrava che per alcune fosse il loro primo lavoro. All'una precisa stavamo già riempiendoci la pancia con il pranzetto preparato dal mio (santo) compagno. Subito dopo pranzo è stato il turno di Fabrizia che ha introdotto e spiegato la storia della cake design. Voi sapete com'è nata? Io non ne avevo idea ed è stata una lezione molto istruttiva, soprattutto per me che non mi ero mai interessata al mondo della cucina. Strano a dirsi con una cuoca in casa ma è così.
Anche lei aveva preparato un kit per ogni partecipante comprendente taglieri di legno, matterelli, coltelli super affilati, stampini e un sacco di altri prodotti di cui non ricordo il nome. Fabrizia ha distribuito una dispensa contenete le ricette delle cupcakes, della pasta di zucchero, la colorazione della pasta di zucchero e la ricetta della crema frosting. In più c'era ovviamente la parte dedicata allo stile shabby con il "solito memorandum" e i passaggi assolutamente importanti da ricordare.
Dopo aver distribuito pasta di zucchero a tutti, le ragazze si sono cimentate nella realizzazione della rosa. Lo dico sinceramente non per fare complimenti gratuiti ma sono rimasta davvero colpita dalla bravura di ognuna di loro. Io credo che non sarei riuscita ad ottenere i loro risultati. Ahimè io non ho avuto il tempo di cimentarmi con la pasta di gomma perché nel mentre ho messo i panni di fotografa e aiutante di Fabrizia, ma la prossima volta, perché sicuramente ci sarà una prossima volta, voglio assolutamente provare anch'io.
Ho fotografato ogni passaggio della creazione della rosa e Fabrizia che è maestra di cake design vi spiegherà nei prossimi giorni sul suo blog, tutte le fasi con i termini tecnici idonei. Quello che potrei fare io è parlare di pitture differenti, di legni e di cere ma assolutamente non di cake design! ;) Mi sono molto divertita ad ascoltare e vivere il corso da esterno e non da insegnante. E' stato bello ospitare un corso del genere a casa mia e non vedo già l'ora che arrivi fine Marzo per il prossimo corso che terrò sempre a casa mia: "A tavola con Sarah e Federica".
Dopo la rosa le ragazze hanno creato altri fiori differenti, uno tra questi l'ortensia. In seguito hanno realizzato un fiocco ed imparato ad utilizzare i colori in polvere. Hanno anche dato le sembianze di un centrino di pizzo alla copertura in pasta di zucchero delle cupcakes, questo effetto è davvero spettacolare. Insomma la giornata è stata molto intensa ma a fine corso le ragazze hanno imparato un sacco di cose.
Penso che sia meraviglioso seguire la propria passione, sia che lo si faccia di professione sia che lo si faccia seguendo un corso e ad ogni corso che tengo mi rendo sempre più conto di quanto proprio la passione sia indispensabile per andare avanti. E' quell'ingrediente segreto della torta al cioccolato che ci piace tanto, è quel tramonto che ammiriamo con il respiro trattenuto, è come il sorriso di un bambino che ci guarda felici. Questo è quello che provo quando insegno.

Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission