Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Un cottage circondato dal bianco

$
0
0
Per gli amanti del bianco o dell'avorio questo cottage non potrà che farvi innamorare. Ogni dettaglio dal più piccolo complemento al mobile e perfino alle pareti è di colore avorio. Amo questo colore e ai miei corsi di tecnica shabby è sempre quello che va per la maggiore. E' un colore che si ottiene rimescolando in parti differenti un po' di giallo, una punta di nero ed una di rosso uniti ad una base bianca. Non è così semplice ottenere la gradazione che ci piace. Ricordo tanti anni fa, quando ancora non conoscevo le tante marche di pittura che sono in commercio oggi giorno che per ottenere un bell'avorio dovetti fare diverse prove di colore. Ho amato le lezioni di educazione artistica e visiva all'istituto d'arte (anche se frequentai solamente un anno) e mi sono tornate molto utili le lezioni apprese sull'argomento colore. 

Ammetto che questa casa è un vero gioiello. Mi piace perché si distingue dalle altre, quindi è senza dubbio molto personale e originale ma nello stesso tempo, a me piace troppo il colore per scegliere un arredamento di questo tipo e se fosse casa mia sentirei che mancherebbe qualcosa. Anche solamente il colore del legno vecchio lasciato al naturale è una cosa che adoro e in questo cottage ne vedo così poco, a parte giusto il pavimento. La soluzione del colore unico non è comunque da sottovalutare. E' una tecnica da adottare se non si hanno le capacità o anche solo il coraggio di scegliere l'arredamento della propria casa. 

Una cosa che ho sempre amato sono i vecchi tavoli di cucina con i ripiani in marmo. Quelli che adoperavano le nostre nonne per impastare tagliatelle e torte dolci. La mia bis nonna ne aveva uno bellissimo, purtroppo quando ho cominciato ad appassionarmi di arredamento, il tavolo "se ne era già andato" da un pezzo, sob! Un'altra cosa che amo e che copierò per il salotto sarà la stufa dentro al camino. Mi piacerebbe prendere una stufa in ghisa con i piedini (tipo questa) e inserirla all'interno di una nicchia realizzata apposta ovviamente su cui frontalmente poserò una cornice in legno per caminetto. Intorno alla nicchia faremo due librerie gemelle che corrono lungo i lati del camino. Il prossimo dicembre Babbo Natale dovrà stare attento a non bruciarsi quando scenderà dal nostro camino! ;)




Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles