Bentornati amici eccoci al terzo appuntamento "A tavola con Sarah e Federica". Il nuovo progetto mio e di Federica che ha come tema la decorazione della tavola. Quest'oggi vedrete "un'apparecchiatura" molto speciale, nata quasi per gioco. Fede ed io eravamo nella camera delle mie bimbe e assieme a noi c'era il piccolo Gianmarco che giocava con qualsiasi cosa potesse afferrare. Beatrice e Mathilde erano sedute a tavola e giocavano a fare le mamme, così quasi per gioco appunto, ho detto: "Perché non apparecchiamo qui per una merenda festosa?". Ed ecco le foto di quel famoso sabato.
Beh chi invitare per una merenda speciale come ospite d'onore? Ma Mister Teddy naturalmente! Sempre pronto ed elegante con una camicia a scacchi (era un vestitino della Petit Bateau di Mathilde), sì è subito messo comodo a capotavola. Come merenda tante caramelle, marshmallow e succo di frutta. Il tavolo è stretto ma così si sta tutti più vicino. Volete unirvi anche voi?
Regole da seguire per questa tavola: colore, colore e ancora colore. Come segnaposto abbiamo utilizzato dei vecchi cubi in legno con l'iniziale del nome. Stoffine di cotone fantasia erano i tovaglioli. Ovviamente uno diverso dall'altro e poi centrini di carta per movimentare ancor di più la tavola. I grossi bicchieri in ceramica colorati è stato un acquisto di qualche anno fa alla Rinascente. Erano tutti in saldo e non ho saputo resistere. Ne ho comprati otto gialli, otto azzurri, otto rosa e otto verde acqua. Ho sempre pensato che per un compleanno o per un picnic fossero perfetti ma ora devo aggiungere che sono perfetti anche per una merenda con Mister Teddy!
Le tazzine delle bambole delle mie cucciole hanno reso tutto più frou frou! A chi non piacerebbe prendere un tè in una tazzina che a malapena contiene 5 ml di liquido? ;) A parte gli scherzi, le bimbe si sono divertite un sacco e si sono prestate da modelle senza neanche che glielo chiedessimo. Appena hanno visto la tavola apparecchiata hanno esclamato in coro: "Che bellooo...possiamo mangiare qua noi?". Qualche elegante vasi di vetro contenente caramelle, hanno completato il quadretto.
Ed ora qualche informazione sull'arredamento. Il tavolo che vedete in fotografia è stato un acquisto non previsto in un mercatino dell'antiquariato. Non previsto perché in quell'occasione cercavo di tutto tranne che un tavolo. Pensate che Gigi lo ha pure distrutto durante il trasloco. Lo ha montato a gambe all'aria sul tetto della macchina e dopo un minuto (dico un minuto), è entrato in una galleria per fare manovra con la macchina. Morale della favola, le gambe di una parte si sono letteralmente spezzate. Il mio urlo (mentre assistevo atterrita alla scena) è stato un urlo di terrore!
Gli sgabelli sono invece un acquisto recente. In tanti mi avete chiesto dove li ho comprati e lo ripeto anche qui, li ho presi da Tiger pagandoli ben 8 euro l'uno. Sono in metallo smaltato, alti come una seduta normale, non sono troppo carini? Io li adoro. Il seggiolone su cui è seduto Mister Teddy è un vecchio seggiolone da bambole, acquistato in un negozietto di Genova (che ahimè ora ha chiuso i battenti) e che recuperava molti oggetti deliziosi come appunto questo seggiolone, direttamente in Francia.
Si è concluso anche per oggi, l'appuntamento "A tavola con Sarah e Federica", ma non dimenticatevi che venerdì prossimo lo ritroverete sul blog di Federica, Sweet as a Candy. Per ora vi lascio il link dei nostri primi post dedicati alla decorazione della tavola. Buon fine settimana a tutti!
Photo by Sweet as a Candy. Don't copy or use whitout permission