Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Divertendosi con una cornice

$
0
0

Buongiorno amici, questa che abbiamo davanti, sarà una settimana dedicata ad una piattaforma a livello nazionale, parlo di Subito.it, sito di annunci tra i più grandi d'Italia, completamente gratuito e aperto a tutti. Seguitemi nei post di oggi, mercoledì e venerdì e vi farò scoprire molte cose carine. Per chi proprio non conoscesse Subito.it, deve sapere che è come entrare in una grande bacheca divisa per regioni. In questo modo si ha la possibilità di scoprire se il vostro vicino di casa ha messo in vendita quell'oggetto che cercavate da tanto tempo e risparmiare così sulla spese di spedizione. Oltre alla divisione per regione ci sono tante categorie tra cui navigare come l'informatica, il giardino e il fai da te, le case vacanza, l'abbigliamento...ed una casella di ricerca per i più frettolosi che non hanno il tempo di sfogliare tra i tanti annunci di privati. Ce ne sono tantissimi e ogni giorno troverete nuovi annunci.

Oggi mi soffermo su un oggetto che amo, l'elemento decorativo per eccellenza: la cornice. La cornice a mio parere è quel complemento d'arredo che non dovrebbe mai mancare in una casa. Si trova perfino sulle scrivanie dei nostri uffici, una delle poche cose personali ammesse a tenere compagnia ad importanti documenti impilati e a fatture da pagare. Con una cornice si possono tra l'altro fare un sacco di cose. Io mi diverto molto a decorarle inventandomi nuovi usi: un giorno aggiungo della stoffa ed una farfalla di carta, un giorno delle cordicine di spago. Un giorno trasformo la mia cornice in un porta orecchini, un altro giorno aggiungo un vecchio cucchiaino e diventa un regalo originale per una nascita. 


Posso darvi tantissime altre idee su come poter utilizzare una cornice. Si può aggiungere un specchio ed ecco pronto la specchiera che abbiamo sempre sognato. Sappiate che i vetrai potranno fornirvi uno specchio antichizzato proprio come quelli macchiati che si trovano ancora nei mercatini d'antiquariato. Per il bagno delle mie bimbe, ho comprato due cornici in legno grezzo e trasformate in due specchi perfettamente uguali che ho prontamente appoggiato sulla mensola dei loro lavandini. Non prima di avere pitturare le cornici in stile shabby ovviamente. Un'anta con specchio di un vecchio armadio trovata a fianco alla spazzatura, è diventata la specchiera della mia camera e non vi dico che figurone! Lungo le pareti della scala che portano alle camere da letto, ho appeso tante vecchie cornici una a fianco all'altra. Al momento sono vuote ma credo di volerle riempire con qualche bella foto di famiglia. 

Insomma che sia una cornice oppure uno specchio, c'è sempre la possibilità di reinventare questo oggetto in qualcosa di unico e personale. Io ne ho comprate molte nei mercatini dell'usato, in quelli d'antiquariato e su Subito.it e mi sono divertita un mondo a decorarle anche assieme alle mie bimbe. Nei pomeriggi piovosi quando la noia fa da padrone, tiro fuori dal cappello magico un paio di cornici e ci divertiamo assieme a dipingerle e a personalizzarle. La nonna è sempre la destinataria di questi regali, che ha cominciato a collezionarle dedicando a loro una parete intera. Si sa che qualsiasi cosa regalata dai nipoti è oro! 

Oggi voglio mostrarvi cosa facciamo io e le mie bambine a trasformare una comunissima cornice in legno grezzo in una cornice in stile shabby. Vi spiegherò ogni passaggio nel dettaglio. Restate con me nella spiegazione, vedrete come è semplice e divertente. Innanzi tutto ho bisogno di questo materiale:
  • cornice in legno grezzo
  • impregnante all'acqua
  • acrilico all'acqua
  • due pennelli piatti
  • paraffina
  • carta a vetro
  • cera neutra
  • guanti
  • straccio

In foto vedete una cornice in legno grezzo già pitturata con una mano di impregnante. Era un passaggio fatto nei giorni scorsi che non ho fotografato. Gli oggetti in legno grezzo sono pronti per essere dipinti con l'impregnante e non c'è bisogno di carteggiarli. Questo perché il legno non è mai stato trattato e i pori del legno sono aperti e ricettivi a qualsiasi sostanza noi andiamo a dare. Di solito utilizzo impregnanti di colore noce medio e noce scuro, questo perché di solito nello stile shabby si utilizzano colori chiari per cui il contrasto tra il colore chiaro della pittura finale ed il colore scuro sottostante del legno naturale, si noterà esaltando le cosiddette "screpolature" o "segni d'invecchiamento". Se sotto ad una pittura chiara, avessi un legno chiaro non ci sarebbe contrasto per cui niente stile shabby. 

A questo punto di deve passare la paraffina. Per gli oggetti piccoli come le cornici vanno benissimo le classiche candele bianche che abbiamo in casa, al contrario se dobbiamo pitturare un mobile grande, vi consiglio di acquistare un panetto di paraffina che sarà anche più maneggevole che la candela. Si passa grossolanamente sui bordi e gli angoli e in tutte quelle parti in cui vorrete che riaffiori il colore naturale del legno. Questo passaggio creerà dei piccoli trucioli di cera che dovrete togliere con cura, spazzandoli con uno straccio pulito o un pennello asciutto, altrimenti se si legano con il colore formeranno dei grumi fastidiosi e antiestetici. 

Prendete l’acrilico del colore preferito ed un pennello, che non sia quello usato per l’impregnante. Cercate sempre di tenerli separati. Tingete il pennello nel colore, caricandolo poco alla volta e una volta appoggiato alla cornice, cercate di stenderlo e “tirarlo” bene. Se il colore dell’acrilico che avete scelto è chiaro, vi consiglio di darne una seconda mano (a volte ne occorre anche una terza), mentre se il colore è più scuro, può bastare una sola passata, ma in questo caso, dovrete stare molto attenti con il pennello a non lasciare la “traccia” delle setole. L’acquisto di un pennello valido e a setole morbide, può aiutarvi ad evitare questo antiestetico effetto. L’acrilico impiega poco tempo ad asciugare e come per l’impregnante, sulla sua confezione ci sarà scritto il tempo di asciugatura.


Adesso potete procedere in diversi modi. Potete utilizzare sia della carta vetrata che della paglietta molto fine (assolutamente vietata la paglietta per i piatti) chiamata comunemente lana d’acciaio. Io personalmente utilizzo la carta a vetro in quanto la lana d'acciaio lascia degli aloni grigiastri che proprio non mi piacciono. Cominciate a sfregare nei punti dove in precedenza avete passato la paraffina. Vedrete che piano piano l’acrilico “salterà” e lascerà intravedere il colore sottostante del legno naturale. Questa è un’operazione delicata e non bisogna avere fretta perché si possono causare dei danni. Il rischio è quello di far “saltare” troppo colore, lasciando un “buco” che esteticamente stona e non si armonizza con il resto del lavoro.

Avete  quasi finito il vostro lavoro. Ora dovete solo proteggere l’oggetto passando della cera neutra incolore per mobili. Si stende con uno straccio (preferibilmente di cotone) e si lascia in posa qualche minuto. Infine si lucida con un panno pulito (perfetti quelli di flanella). Il lavoro è finito, adesso potete sbizzarrirvi. Potete ad esempio mettere come sfondo della carta da parati o della stoffa, oppure potete incorniciare una vecchia chiave o un piccolo oggetto che voi amate particolarmente come ad esempio il primo paio di scarpette del vostro bimbo. Via libera alla fantasia quindi, et voila, avete creato la vostra cornice  in stile shabby! Pronti a cercare l'occasione su Subito.it

Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission

Sito web: Subito.it



Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles