Quest'autunno è un autunno davvero pazzo. Temperature alte fino a pochi giorni fa, poi le piogge e i venti pazzeschi e il freddo. Poi il caldo e di nuovo il freddo, non si capisce più niente. La sera poi non ne parliamo, meno male che abbiamo la stufa in casa perché siamo in quella stagione stupida in cui è troppo presto per accendere i caloriferi, ma allo stesso tempo, se stai fermo in casa, muori congelato.
Ho cambiato i letti almeno tre volte: la coperta imbottita, il plaid, la coperta imbottita + il plaid. Al piumone non ci sono ancora arrivata perché se lo metto ora, a gennaio cosa faccio? Mi seppellisco sotto duemila coperte? E ho preso una decisione, ho comprato un piumone mezza stagione. Non lo avevo mai fatto e mi viene da chiedermi, perché? Perché, Sarah, non avevi mai comprato un piumone mezza stagione? Mai decisione è stata più azzeccata!
Ah-ah, vi vedo tutti pronti con le dita sulla tastiera pronti a chiedermi dove abbia acquistato il mio piumone strafigo e no, il colosso svedese non c'entra nulla. Che poi diciamocelo, l'Ikea è fighissima per tutto, ma stendiamo un velo pietoso per quanto riguarda piumoni e copripiumini. O dormi con i piedi scoperti o hai le spalle fuori. Oppure sei alto 1.50 m e riesci a coprirti tutto, ma scordati di rimboccare il copripiumino sotto al materasso altrimenti ti sei fottuto almeno 40 cm di buono e altro che spalle scoperte!
Ho compiuto una bella ricerca e alla fine sono capitata sul sito di Dreamin'101. Non cercavo il classico copripiupimo in lino, quello già ce l'ho, ne cercavo un altro che avesse due requisiti fondamentali: che fosse morbido e che fosse grande, enormemente grande.
Quando ho visto le misure (ben 250 x 230 cm) e letto "voile di puro cotone" ho capito che era quello il copripiumino che cercavo. E amici ve lo stranconsiglio alla grande, è una meraviglia e il prezzo rispecchia la qualità del materiale. È un prodotto realizzato con ottime materie prime, sia per quanto riguarda il tessuto che l'imbottitura. I fiocchi di piumino sono i più pregiati e tutti i prodotti che trovate sul sito sono realizzati a mano da esperti artigiani. E cosa che mi è piaciuta ancora di più scoprire, tutto questo è made in Italy.
Vi dico anche che acquistando su Dreamin'101 si risparmia la metà rispetto al prezzo di mercato perché tutto passa dal produttore direttamente al consumatore. La materia prima, la piuma, non viene acquistata da terzi e sia la lavorazione che il prodotto finito avvengono internamente quindi ci sono meno passaggi e meno costi aggiuntivi. Tutta questa pappardella è perché voglio dirvi che alla fine il prezzo finale è davvero vantaggioso.
Un'altra cosa che mi ha fatto decidere di scegliere quel copripiumino è stato il sapere che l'azienda possiede un'etica professionale. Sono attenti agli sprechi e al rispetto degli animali, tant'è che la loro filiera lavora in totale assenza di pratiche dannose per gli animali. Parte del fabbisogno energetico per la lavorazione è garantito da pannelli fotovoltaici e da cogeneratore a biomasse (ho studiato eh!) e gli scarti delle lavorazioni non vengono buttati, ma vengono utilizzati come fertilizzante ad uso agricolo.
È un prodotto di eccellenza e sono felicissima di consigliarvelo.
Photo by Sarah Tognetti