Oggi voglio farvi entrare in un casa pazzesca. È una di quelle case dove entri in punta di piedi con gli occhi a cuore e riesci ad apprezzare ogni angolo perché ogni santissimo angolo è curato alla perfezione. D'altronde sto parlando dell'abitazione di Jasmine Bylund, interior designer, fondatrice e proprietaria della società Wiho Design. Vive a Stoccolma con la sua famiglia e come potrete appurarlo voi stessi, è amante del beige e di tutte le sfumature del blu.
Seguo Jasmine sul suo profilo Instagram da diverso tempo e il suo feed, la sua bacheca, è un concentrato di bellezza. Ogni ambiente è in armonia con il resto della casa. Il filo conduttore sembrano essere i colori: toni neutri, soprattutto beige, qualche accento di legno naturale e il colore blu con le sue mille sfumature. Date un'occhiata alle pareti della sua camera da letto. Un azzardo farle così scure? Però quanto sono originali, io le adoro.
I dettagli sono curati e ponderati. Non è una casa piena di oggetti e lo sguardo riesce a posarsi su spazi vuoti "riposandosi" e rifacendo il pieno di bellezza non appena lo si posa altrove. Tra mobili tradizionali come la credenza e le sedie Thonet, spiccano elementi di design come il tavolino di Muuto in legno di faggio, quello di Hay e il lampadario Z1 Black Bamboo CC Pendant, un sogno ad occhi aperti. Me lo immagino nella mia camera da letto e spero di vincere al Superenalotto perché il suo prezzo è veramente da capogiro!
Capite perché ho voluto inserire questa casa nella rubrica copia lo stile? Come potevo non farlo? Se vi piace lo stile di Jasmine e volete provare a copiarlo vi consiglio questi semplici accorgimenti, oltre ovviamente alla lista dello shopping che troverete qui sotto.
- eliminate qualsiasi colore che non sia nei toni neutri del beige o del blu
- via libera ai tessuti naturali come il lino, perfetti sia per il letto che per ricoprire il divano e i cuscini
- in casa non dovranno mancare alcuni elementi di design. Che siano sedie, lampade o piccolo mobilio
- qualcuno ha detto carta da parati? Ebbene sì, la carta da parati è già ritornata in voga da alcuni anni (oggi ne esistono di quelle adesive, facili da mettere e togliere) e non può proprio mancare
- aggiungete un tocco di verde dato dalle piante e dai fiori
- azzardate con il colore. Non abbiate paura di dipingere una parete con un bel blu. L'effetto "wow" sarà assicurato!
Photo by Jasmina Bylund
1. Chi l'ha detto che una cucina Ikea non può essere sinonimo di qualità e resistenza? In più sono così belle che scegliere quella preferita può diventare un'impresa. Se vi piace la cucina di Jasmine, sappiate che le ante BODBYN sono identiche.
2. Conoscete la linea di pitture di Little Green? Hanno creato una palette nei toni del blu straordinaria.
3. Ay Lin Heinen e Nelson Sepulveda sono i designers che hanno disegnato il lampadario a sospensione di bambù e tela. Trovate altri capolavori a questo link.
4. Linea pulita, semplice, di lino e in tantissimi colori è il set copripiumino di H&M.
5. Fondata nel 2005, Cooee Designè un'azienda svedese a conduzione familiare cresciuta a tal punto da avere oltre 200 rivenditori sparsi in tutto il mondo. Avrete sicuramente visto qualche vaso fotografato su Instagram.
6. Il vivace profumo di Bouquet Blancè fatto con sfumature di gelsomino e orchidee che dispongono un delizioso profumo morbido e dolce in casa. La candela profumata diffonde una sensazione familiare e l'elegante luce del vetro scuro diventa una parte meravigliosa dell'arredo.
7. Nel 21° secolo un nuovo brand danese, Hay, fa la sua apparizione nel mondo del design proponendo prodotti accessibili e a prezzi abbordabili. A metà tra moda e architettura, unisce una tecnologia avanzata a una ricerca innovativa. Iltavolino Don't leave me ad esempio è la dimostrazione di come il design unico lo renda originale e funzionale.
8. Altra società danese, Muuto rappresenta la nuova ondata di design scandinavo. Il suo obiettivo è quello di unire design e tradizione in un contesto nuovo e originale. Il tavolino basso Around XLè uno dei miei sogni nel cassetto.
9. Nelle case nordiche e in tutte le case in cui si vuole dare maggiore carattere, non può mancare la carta da parati. Questa è della famosa azienda inglese Farrow & Ball.
10-11.Cuscini in velluto per impreziosire il divano o la camera da letto.
12. Cosa ne dite di una replica Eames chair di Vitra a meno di 18 euro? La trovate in tantissimi colori. Viva le repliche!