Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Lo studio in stile nordico

$
0
0

Oggi voglio parlarvi di una delle stanze che preferisco in ogni casa. Al primo posto c'è senz'altro la cucina, subito dopo viene lo studio. Non tutti hanno la fortuna o l'esigenza di avere in studio in casa, ma oggi vi spiego come creare il proprio angolo studio prendendo spunto dallo stile nordico(Foto copertina 1. 2. 3. 4.)

Dovete sapere che quando progettammo casa, il mio desiderio era quello di avere una grande (grandissima, ma soprattutto pienissima) cabina armadio. Inizialmente il progetto che ci aveva proposto l'architetto era quello di avere un bagno al piano terra ed uno al primo piano. In questo modo avrei avuto lo spazio adeguato per realizzare il mio sogno. Solo in un secondo momento realizzai che così facendo non sarei riuscita ad avere un angolo studio dove poter lavorare in tranquillità (tenete presente che quando ancora ristrutturavamo casa e nel frattempo vivevamo dai miei, seguivo il blog e lavoravo a computer direttamente dal letto. Un inferno!).

Memore di questi orribili ricordi, capii che per la nostra nuova casetta avrei dovuto compiere un'ardua scelta: cabina armadio o studio? Beh la risposta la conoscete tutti poiché giusto la scorsa settimana vi ho mostrato il mio studio tirato a lucido e bello ordinato. 

Per alcune persone è negativo lavorare da casa; il lavoro viene considerato poco produttivo e viene a mancare il confronto diretto con i colleghi che ti spinge a fare meglio. Per altri invece lavorare da casa significa orari flessibili e tranquillità. La mia opinione? Amo lavorare da casa, ma ci sono periodi in cui sento l'esigenza di confrontarmi con colleghe. Riuscire a organizzare un qualche lavoro insieme è un vero toccasana. A proposito di questo, a giorni vi svelerò il progetto a cui ho lavorato assieme a Valentina. Un'idea nata grazie alla passione sempre più forte per lo stile nordico. Potevo avere compagna migliore? Non credo proprio! :)

Scusate se mi perdo per la tangente, questo argomento mi piace un sacco, ma ho tante cose da dirvi. Bando alle ciance, vi stavo "parlando" del dibattito tuttora aperto tra lavorare da casa o meno. Vi ho detto come la penso e credo anche che non è sempre facile separare la sfera professionale da quella privata quando si lavora tra le proprie pareti domestiche. Penso però che ci sia un segreto per cercare di lavorare in serenità e cioè quello di avere uno studio ordinato e che magari si ispiri allo stile nordico.


Lo stile nordico ha linee pulite ed essenziali. In poche parole è semplice. I colori non sono mai forti se non per alcuni dettagli, le sedute sono comode e le scrivanie hanno linee semplici o sono pezzi appartenuti al passato che sanno raccontare una storia. Lo stile nordico ama il vintage ed entrambi si legano alla perfezione creando una magica atmosfera. La linearità dei mobili contribuisce a mantenere l'aspetto ordinato. Il bianco delle pareti cattura la luce e noi tutti sappiamo quanto il popolo del Nord valorizzi la luce naturale. Ma lo stile nordico non si limita ai soli colori chiari, la tendenza d'arredo è proprio la possibilità di aggiungere qualche nota di colore, delicato o intenso. 

Amano i colori energetici come il rosso e il giallo. Amano le tonalità delicate del rosa, dell'azzurro o del verde e amano il nero. Quest'ultimo, mischiato con il bianco delle pareti e con il legno naturale dei pavimenti e/o dei mobili, diventa la combinazione perfetta. Rimanendo in tema pareti, apro una piccola parentesi sulla carta da parati. Loro adorano la carta da parati e la mettono ovunque, in ogni angolo della casa. 

Il legno è per loro essenziale, che sia lasciato al naturale (con le venature belle in vista) o verniciato di bianco, è il protagonista di ogni casa tipica del Nord. È caldo, accogliente e conferisce un aspetto naturale alla stanza. Io mi sto mangiando le mani a non aver scelto come pavimento per il piano terra il legno. È vero la pietra è spettacolare, ma vorrei qualcosa di più chiaro che rifletta ancora di più la luce del giorno. 

Una caratteristica che accomuna un po' tutti gli angoli studio del popolo nordico è la cura con cui si sceglie l'illuminazione. Funzionalità e design sono le basi, se poi la lampada scelta è anche vintage allora siamo a cavallo. Ricordate sempre: stile nordico + design + vintage = top! ;) 

Vi ho fatto venire la voglia di creare un angolo studio in casa vostra, ma pensate di non avere spazio? Non crediate che gli studi nordici siano così grandi, spesso sono angoli funzionali che si prestano tanto al lavoro quanto a zona di lettura e capita spesso di trovare studi integrati in altre stanze, che sia la camera da letto o il salotto. Lo spazio condiviso, la funzionalità, il design, l'aspetto essenziale e le linee semplici sono tutte caratteristiche di questo stile che mette sempre al primo posto la convivialità e l'ottimizzazione degli spazi. Cosa ne pensate di questi studi in stile nordico? 



Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles