Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Tutti i cambiamenti nella mia cucina

$
0
0

Avete dato un occhio al post precedente a questo? Quello in cui vi mostravo la mia casetta sullo Special Edition CasaFacile? Riguardare quelle vecchie foto mi ha fatto venire voglia di rivedere i cambiamenti che sono avvenuti in questi anni nella mia cucina. Mi sono focalizzata solo su questo ambiente altrimenti avrei dovuto prendere ferie per rivedere tutte le altre foto! ;) Non lo avevo mai fatto ed è stato strano vedere le trasformazione che questo ambiente ha subito, tutti i dettagli che sono cambiati: gli oggetti che hanno cambiato disposizione o colore, altri che non ci sono più e altri ancora nuovi che sono entrati successivamente. Li vogliamo vedere insieme?

La prima cosa che mi è balzata alla vista è stato il colore delle pareti e subito dopo il pavimento. I muri del piano terra, inizialmente erano pitturati di un crema delicato, ma quel giallino, anche se molto chiaro mi stufò ben presto. Non passò molto tempo che decisi di imbiancare tutto. E vogliamo parlare del pavimento? La pietra arenaria in questi anni ha subito una vera trasformazione nel colore. Prima era chiara e calda, ora è decisamente più scura e grigia. Adesso sembra un vecchio pavimento in pietra che è stato calpestato miliardi di volte. È sicuramente una delle poche cose che adoro e che non mi ha (ancora) stufato! 

La cucina non hai mai cambiato disposizione ma è cambiata molto ugualmente. Vi ricordate le mensole che Gigi ed io realizzammo? Disegnai su un pezzo di un cartone la sesta con cui creai i reggimensole e sistemammo ad angolo queste due lunghe mensole bianche. Sopra sistemai i miei oggetti preferiti e ogni volta che li guardavo ero felice. Poi piano piano, come spesso succede (a me succede spessissimo), i gusti sono cambiati e da non molto tempo ho deciso di sostituire le due mensole con una unica costituita da una vecchia asse da ponteggio lasciata al naturale. 

Anche il top della cucina è decisamente cambiato. Il colore della pietra del Cardoso inizialmente era grigia. Un giorno chissà perché mi svegliai con la fissa del nero (di fatti c'è stato un periodo che avevo il bancone pitturato di nero) e decisi di scurire il piano. Comprai un prodotto che appena dato era fighissimo, ma che giorno dopo giorno cominciò a venire via a macchie, finché un giorno, stanca di vedere il mio top "macchiato" decisi di rimboccarmi le maniche e con tanto olio di gomito ripulii il tutto. Santo aceto! Il tempo l'ha comunque modificato e anche il top è senz'altro più scuro rispetto a prima.


E la scritta in legno "EAT" ve la ricordate? Da rossa diventò verde acqua ed è uno di quegli oggetti che oggi non ho più. Il piccolo mobiletto a due cassetti poggiato sul top di cucina? Da panna è diventato verde acqua, da verde acqua è diventato nero e ora sinceramente non ricordo neanche più dov'è finito. L'avrò infilato da qualche parte in soffitta. Gli sgabelli di cucina, che comprai a un mercatino dell'usato pagandoli 5 o 6 euro adesso non ricordo bene, ma sono di Ikea), li pitturai subito in verdino chiaro, poi verde acqua (di due tonalità più scure rispetto alla scritta EAT e da qualche mese, dopo l'ultima modifica fatta in cucina, sono di un grigino-azzurro. È difficile spiegarvi bene il colore perché per i mobili di casa mia faccio sempre dei "pastrocchi" mischiando vari colori o aggiungendo ad occhio un po' di bianco e/o di nero per smorzare il colore.

Vi ricordate il tavolo in legno che tenevo in cucina? Ora quel tavolo (appartenuto ai miei nonni paterni e regalo dello zio) è nel mio studio e al suo posto c'è il bancone che abbiamo costruito Gigi ed io. Anche questo pezzo ha cambiato un'infinità di volta colore. Pensate che finimmo di costruire il bancone verso sera, ma la voglia di vederlo terminato era talmente tanta che dopo cena cominciai a pitturarlo. Ero già indecisa sul colore e puntai su quello sbagliato. L'indomani mattina, guardandolo con la luce del giorno, decisi subito di ripitturarlo così lo feci verde salvia. Da verde salvia diventò nero, da nero lo trasformai in blu balena e da blu balena diventò grigino-azzurro. Cinque colori in neanche cinque anni, sono pazza?

Senza contare le volte che ho cambiato colorazione al piano del bancone. Una volta do la cera bianca, un'altra volta do la cera noce, così mi sembra di avere sempre un bancone nuovo. E poi mi piace cambiare la disposizione dei libri di cucina (che ultimamente se ne stanno aggiungendo parecchi), della bilancia (la stessa che mi segue ad ogni trasloco), della mia vecchia mattonella esagonale su cui ho appoggiato sale, olio e aceto e di altre "cavolate" che mi piace spostare per la felicità di mio marito che ancora oggi mi chiede dov'è quello piuttosto che quell'altro. Anche l'armadio appartenuto ai miei bisnonni ha cambiato colore, ma solo due volte! Eheh!

Avete visto che trasformazioni? Il colore gioca un ruolo importantissimo nei cambiamenti e il bello è che è super economico e veloce. Per dare un volto nuovo a un ambiente non servono grossi interventi, non serve il muratore o l'imbianchino basta avere un po' di pazienza e buona manualità. Pazienza perché potrebbe essere che per due o tre giorni (dipende dalla vostra velocità, dalla mole del lavoro e da quanto tempo dedicate a questo lavoro) vi dovrete accontentare di mangiare...come dire...un po' accampati, ma è una cosa momentanea. Buona manualità perché se non avete quella faticherete il triplo, sarete insicuri e il rischio di sbagliare quando si è insicuri è il doppio. 

Però io penso che per avere una buona manualità ci sia il bisogno di allenarsi e se non ci si allena come si potrà mai ottenerla? È proprio sbagliando che si impara, se sognate di cambiare la vostra cucina ma non fate mai niente per provare a farlo come potreste farcela? Bisogna cominciare ad avere confidenza con il pennello, provare a pitturare qualche mobiletto di poco conto e provare, provare e riprovare finché non sarete soddisfatti del risultato. E se il problema è vostro marito che non vi dà fiducia o peggio ancora vi vieta di fare cambiamenti nella vostra casa, mandatamelo da me che ci penserò io a fargli due discorsetti! ;)


Photo by Sarah Tognetti


Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles