Giugno è un mese bellissimo. I giorni sono lunghi anzi lunghissimi. La sera si riesce a cenare in giardino con la luce del tramonto e il cielo che piano piano si tinge di mille colori. Il caldo non è soffocante, ma l'estate è alle porte e si riescono a godere bagni in mare senza gelare. E poi ci sono le ciliegie, le pesche succose, la fine della scuola, le lucciole e gli aperitivi sulla spiaggia. I vestitini sempre più corti, il tè freddo, i gelati a ogni ora perché si sa il gelato fa bene, i finestrini abbassati mentre si va in macchina e il vento che ti scompiglia i capelli, la musica a tutto volume perché altrimenti non senti niente.
Il mio giugno è iniziato con un bel conto alla rovescia perché a fine mese si parte per la Grecia: Santorini, Milos e Paros le isole che visiteremo. Sto sognando quel mare azzurro in cui mi tufferò. La sveglia non è più una sveglia, ma solo un orologio che mostra l'ora. Con la fine della scuola è terminata la stagione della "sveglia è tardi, muovetevi a fare colazione, sbrigatevi che bisogna andare a scuola". La parola dell'anno per questa estate è: godiamocela! Chi lo sa, il prossimo giugno potremmo non essere più in Italia a goderci il mare quindi per quest'anno è obbligo fare il pieno di bellezza. Bellezza di paesaggi, bellezza di certi momenti, bellezza di persone con cui stare insieme.
In questi giorni escono le pagelle, ho due visite in programma per Bea, devo finire di pitturare il nuovo tavolo del giardino che ha costruito Gigi qualche settimana fa e giovedì sera si parte per Livigno. Domenica mattina il marito spericolato partecipa a una gara di trail running e le sue donne hanno deciso di essere con lui quando taglierà il traguardo. Nel frattempo ci godremo un'altra faccia dell'Italia (l'alta montagna) con la speranza che non faccia troppo freddo. Che dite mi devo portare il pigiamone felpato? Ormai ho fatto la muta come le bisce e se facesse troppo freddo ho paura di "seccare" dal freddo.
Per chi non lo sapesse ancora, perché si è perso tutti i post relativi a questa mega e sensazionale notizia (!), da venerdì' scorso è finalmente online il mio nuovo blog The Vegan Family. Mio, di mio fratello e di mia mamma. Se non sapete ancora di cosa si tratta (anche se dal titolo è facile capirlo), correte a visitarlo. Io non voglio dirvi nulla, per questa volta preferisco farvelo scoprire da soli. Fra poco uscirà una nuovissima ricetta, pronti per cucinare con noi?
Photo by InstagramSarah Tognetti