Nel post dello scorso lunedì ho cominciato a parlare di stile industriale. Ho fatto menzione a quelle vecchie pareti fatte di mattoncini rossi che io semplicemente adoro. Avrei tanto voluto trovare sotto il vecchio intonaco di casa mia, una parete come questa, ma ho solo trovato pietre e nemmeno belle esteticamente da essere lasciate a vista. Prendere in considerazione l'idea di realizzare una finta parete di mattoncini, neanche a parlarne, si vedrebbe lontano due chilometri l'effetto finto che non sopporto. Per cui capirete che quando ho visto queste foto per la prima volta, ho avuto un colpo al cuore. Una casa svedese, una cucina luminosissima, una casa bianca piena di luce.
Non tutto è bianco però: la parete di mattoncini crea un ottimo contrasto e spicca sul tutto l'arredamento. Il top della cucina è grigio scuro e alcuni mobili sono lasciati color legno. Molto bianco è vero, ma condito a giuste dosi da elementi capaci di creare forte contrasto. Perfino il lampadario a gocce, sistemato in quell'ambiente lineare e pulito, crea originalità alla stanza. Le foto del reportage della casetta, le potete trovare su Stadshem. Un'idea che voglio assolutamente copiare, anche se non so ancora bene dove (camera da letto oppure studio?), è la parete su cui appoggia il letto della camera matrimoniale. Tante foto e ritagli di giornale, appesi con pezzi di scotch (sempre di un colore a contrasto con la parete) che decorano il muro, lasciandolo comunque "vuoto ma pieno". Vuoto perché la parete resta libera su gran parte della sua superficie, piena perché l'occhio è catturato da questo collage diventa come l'elemento principale decorativo di tutta la stanza.
Anche nella mia cucina, ho mischiato alcuni elementi a contrasto. Se le pareti sono chiare, le mensole bianche e i mobili della cucina pitturati in colori neutri, mi sono divertita ad aggiungere qualche oggetto dal colore scuro. Il mio top ad esempio è in pietra ed è di un colore grigio scuro, quasi nero. Sulle mensole ho sistemato degli oggetti in metallo che affiancati alle ceramiche bianche, crea un effetto meraviglioso alla vista. Ultimamente ho aggiunto una scritta di legno "EAT", dipinta di rosso. La volete vedere? Potete trovare la fotoQUI, nella nuova pagina facebook di Shabby Chic Interiors. Buon fine settimana a tutti, questa domenica sarò a Milano a tenere un corso di tecnica shabby e con me ci sarà una fotografa d'eccezione: Camilla Anchisi. Non vedo l'ora di mostrarvi il suo reportage! :)

P.S. Avete tempo ancora fino a questa sera (ore mezzanotte) per partecipare al bellissimo giveaway firmato Shab. Per iscrivervi cliccate QUI, è semplicissimo!