Durante le vacanze natalizie, Beatrice e Mathilde sono state invitate un pomeriggio a casa di due loro amichette, che abitano qui vicino a noi. Quando verso sera sono rientrate a casa, hanno esclamato in coro: "Mamma mamma, dobbiamo comprarci anche noi la macchina per i waffle!". Per merenda la mamma delle loro amiche aveva fatto i waffle e le mie bimbe se ne sono innamorate all'istante. Così, dato che anch'io sono golosa e non dico mai di no a un buon dolcetto, ho acquistato una macchina per i waffle, chiamati anche gaufre. (Foto copertina).
Noi abbiamo comprato questa fiammeggiante macchina rossa che cuoce waffle a forma di cuore. Se anche voi siete alla ricerca di una macchina sforna dolcetti, ve la consiglio assolutamente. Il papà delle amiche di Bea e Mathi mi ha dato un'ottima ricetta per waffle vegani. Noi ne siamo ghiotti, alla sera preparo la pastella e la mattina, in cinque minuti ne cuocio una dozzina. Altrimenti se ho fretta, li cuocio la sera e la mattina li rimetto all'interno della macchina scaldandoli appena. Rimangono soffici e croccanti ugualmente. Ecco la ricetta semplice semplice.
Occorrente:
- 250 g di farina di farro (oppure 125 g di farina integrale e 125 g di farina di farro)
- 40 g di olio di semi di girasole
- 290 g di latte vegetale (io utilizzo quello di soia)
- Un cucchiaio di zucchero di canna
- Un cucchiaio di liquore (non è obbligatorio ma non preoccupatevi, non ubriacherete nessuno!)
- Un cucchiaino raso di bicarbonato.
Non c'è bisogno di utilizzare il frullino elettrico, una semplice frusta andrà benissimo, l'importante è che la pastella non sia né troppo liquida né troppo solida. Deve avere la consistenza di una crema morbida. Aggiustate con il latte se risulta essere troppo solida. Si mette la pastella nella macchina già calda e si attende (circa due minuti) finché la spia non indica la fine della cottura. Noi le mangiamo a colazione e/o a merenda con marmellate, crema di arachidi o di nocciole, cioccolato oppure sciroppo d'acero. Non le ho mai provate a fare salate ma il mio palato suggerisce che dolci siano la fine del mondo. Buon appetito!
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission.