Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Cementine e maioliche a confronto

$
0
0

Nella giornata di ieri ho avuto un "piccolo" problema con il blog: non era più visibile, praticamente non esisteva più. Dopo un mezzo collasso e qualche preghierina del tipo, giuro che non dirò più le bugie, non comprerò più CocaCola, non mangerò di nascosto dolci di nascosto dalle mie bimbe, è tornato a funzionare. Quindi le preghierine non valgono vero? Oppure devo mantenere la parola data? A parte gli scherzi, ieri c'è mancato quasi che avessi un mancamento. Il mio blog sparito dal web, Shabby Chic Interiors sparito come Laura Palmer da non crederci. Oggi sono di nuovo qui a tenervi compagnia! :)

La settimana scorsa vi ho parlato del rullo decorativo ricordate? Nel post di oggi voglio parlarvi di un nuovo prodotto di Cri-lla: le cementine. La tecnica delle cementine nasce alla fine dell'Ottocento per economizzare la produzione di maioliche che richiedeva un gran dispendio di energia per via della cottura. La cementina viene prodotta completamente senza bisogno di cottura con l'ausilio di una matrice che riporta il disegno desiderato e inserita in un contenitore che ha le dimensioni della cementina stessa. All'interno della matrice viene colata una malta a base di pigmenti naturali, polvere di marmo, cemento e acqua. Successivamente il disegno ottenuto viene spolverato da un piccolo strato di sabbia e cemento che assorbe l'umidità e infine ricoperto ancora da un altro strato più consistente di sabbia più grossolana e cemento che va a costruire la struttura vera e propria. In seguito la piastrella viene inserita in una pressa idraulica e immersa per 24 ore in acqua e infine viene fatta asciugare per circa trenta giorni.

Un lavoro di certo non facile, dove la manualità, la pazienza e l'amore per il proprio mestiere devono essere gli ingredienti principali per una buona resa. Cri-lla possiede un catalogo che presenta una grande scelta di modelli e colori (a me piacciono particolarmente le cementine nei colori del verdeacqua). Si possono addirittura personalizzare le mattonelle accedendo al simulatore. Date un'occhiata alla gallery che trovate sul sito, a me viene già voglia di trasformare casa! Vi ricordo che i disegni con cui potete personalizzare le vostre cementine sono in 48 colori. Ricapitolando, per acquistare le mattonelle esistono due opzioni:


  1. Avete gli operai in casa e non potete aspettare? Guardate lo Stock delle cementine e una volta ordinate vi arriveranno in circa 7 giorni lavorativi. 
  2. Avete tutta la calma per scegliere la vostra mattonella? Createla personalizzandola con il vostro disegno utilizzando il simulatore. I tempi di produzione in questo caso saranno di 3-5 settimane.

Il costo di tutte le cementine, anche in stock, varia in funzione della quantità di colori. Oltre ai modelli del catalogo, Cri-lla è in grado di produrre cementine con disegni personalizzati, in questo caso il costo dello stampo varierà dai 100 ai 120 euro, a seconda della difficoltà di riproduzione del disegno. 


~  Cri-lla ~
Per informazioni: info@cri-lla.it

potete trovarlo anche su:


Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles