Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Un nuovo stile, un nuovo colore

$
0
0

Sto ancora ridendo sotto i baffi perché nessuno si è accorto di nulla. Ieri ho postato una foto su Instagram con didascalia: Una nuova casa, un nuovo stile, un nuovo colore… Ve ne parlo nel post di domani. E così eccomi qui a parlare di questa "nuova" casa, di un nuovo stile che la sta caratterizzando e di un nuovo colore. Partiamo proprio da quest'ultimo, dal nuovo colore. Denim driftè stato eletto colore dell'anno 2017 dal team di esperti di AkzoNobel. Si tratta di un azzurro desaturato da una punta di grigio, un colore elegante e sofisticato. Lo potete vedere bene nelle foto qui sotto. La proprietaria di casa ha scelto questa tinta per la parete del salotto e per le due mensole che fungono da libreria. 

Una scelta che in realtà è stata dettata dal caso. La proprietaria infatti mi ha raccontato della sua voglia di dare un nuovo volto al salotto e che provando a mescolare alcune latte di pittura in suo possesso, nel cercare di realizzare una tinta personalizzata e studiata ad hoc, è uscito questo colore. La parete è bellissima, posso dirlo perché l'ho vista di persona e con il cambiare della luce che si riflette, cambia anche il colore: a volte più azzurro e luminoso altre più grigio e pieno. Grazie al mobile svedese originale della fine degli anni '50 appartenuto alla famiglia, lo stile nordico è di scena. 

La proprietaria ha recuperato dalla cantina dei nonni materni questo sideboard lungo più di due metri che "sonnecchiava" sotto una polverosa coperta. Solo in queste ultime settimane è potuto tornare a rifiorire ma ci sono voluti  alcuni piccoli interventi di restauro e cure amorevoli da parte della stessa. La storia di questo mobile è molto carina state a sentire. Nel '58 Antonio Bacigalupi e Marisa Giorgini (i nonni della proprietaria) si sposano ma solo un anno dopo riescono andare a vivere nella loro prima casa. In quel periodo è già nata la loro primogenita e i soldi sono pochi. Un giorno andarono a trovare un dei fratelli di Antonio e videro a casa sua un bel mobile che campeggiava in salotto. 

Siccome la casa di Antonio e Marisa era ancora tutta da arredare, chiesero informazioni su quel mobile tanto carino che gli piaceva e scoprirono che si trattava di un mobile svedese importato da un rappresentante italiano che aveva sposato per l'appunto una svedese il quale aveva trovato il modo di commerciare a dei costi contenuti quel tipo di mobilio, da un Paese all'altro. Antonio e Marisa, persone pratiche e spicce, decisero di acquistare a occhi chiusi, mezzo arredamento di casa. Dopo qualche settimana arrivò direttamente dalla Svezia, un camion con un tavolo e quattro sedie, due mobili buffet, una libreria e un secrétaire. 

Di quell'arredo sono stati bruciati, rotti e persi parecchi pezzi ma questo sideboard ha ritrovato finalmente una casa. La proprietaria è felice del suo arredamento e lo è soprattutto il marito Gigi, il quale spera che questo sia l'ultimo cambiamento che vedrà per la sua casa. Anche le loro figlie, Beatrice e Mathilde sono felici che la mamma abbia dato quel tocco di moderno in più alla casa. Dopo aver seguito il restyling delle loro camerette si è sbizzarrita sul salotto ma la proprietaria mi ha confidato un segreto: non ha per nulla terminato la sua opera di modernizzare la sua casa! ;)

Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles