Quasi due settimane che non scrivo sul blog, non è passato così tanto tempo ma sono successe talmente tante cose che sembra ieri l'ultimo giorno che ho schiacciato i tasti sulla tastiera. Partiamo dalle cose più importanti: i lavori alla canna fumaria sono terminati, evviva. Mio padre si è fermato da noi qualche giorno e assieme a Gigi ha finito finalmente questa benedetta canna fumaria. Appena farà un po' più freschino potremo riaccendere la stufa, wow non vedo l'ora (e se continua così il tempo, sono sicura che non mancherà molto).
Ho avuto un casino in casa allucinante, polvere e calcinacci sono diventati i miei "migliori amici". Tra alcuni scatoloni che contengono dischi in vinile e cd (ancora da sistemare al posto della mudroom che tra pochi giorni saluterà definitivamente questa casetta), libri che andranno nella libreria in camera delle bimbe e che ancora non abbiamo, il divanetto in ferro che ho tolto dalla loro cameretta e che andrà in giardino (ma in giardino ho ancora le cuffe, cazzuole, frattazzi e altre "cosine" da muratore, insomma il delirio totale) e il nuovo muretto fatto all'ingresso per contenere quella che sarà la nuova "mudroom" ancora da imbiancare e sistemare, mi sembrava di rivivere i lavori di ristrutturazione. Potete immaginare la polvere che c'era in casa? Ho passato giorni in cui Cenerentola mi faceva un baffo.
Ho un'ossessione per una lista, che di noi non fa liste? Io compilo liste per cercare la pace interiore (come direbbe Kung Fu Panda), la mia si chiama "COSE DA FINIRE IN CASA". Ovviamente è una lista sempre aggiornata e non sono sicura che vedrà mai una fine, ma credo che con questi ultimi lavori di essere arrivata al capolinea. Ho proprio bisogno di chiudere il cerchio e sistemare definitivamente casa. Sarà che quest'estate non ho fatto ferie, sarà che mi devo ancora riprendere dall'ernia cervicale, fatto sta che sono un po' fusa e ho solo voglia di quietare un po'.
In casa, precisamente in salotto, oltre a tutte queste cose, c'erano gli attrezzi e il legno che ci è servito per finire il "famoso" mobile con 21 cassetti. L'ho annunciato (come fosse la nascita di un bambino) giusto qualche giorno fa sul mio account Instagram: il mobile è terminato (e lo vedete qui sotto, nella prima foto in alto a sx). È stato un parto ma ce l'abbiamo fatta. Presto ve lo mostrerò in tutto il suo splendore. Al momento dobbiamo montare ancora qualche maniglia e decidere se lasciarlo a legno naturale oppure pitturarlo ma sono più incline a lasciarlo così com'è, giusto una bella passata di cera neutra per proteggerlo e nulla più.
Nei giorni scorsi ho cambiato il battiscopa a tutto il piano terra, pitturandolo di un altro colore e scegliendo un altro disegno. Qualcuno vedendolo mi ha chiesto se ho utilizzato una mascherina per creare quel "disegno" ma mi sono aiutato solamente da un bel rotolo di nastro adesivo (quello rosa è il migliore) e tanto olio di gomito. Il tutto rifinito comunque a mano e solo perché ho i muri con l'intonaco un po' grossolano (voluti così da noi) e lo scotch non aderisce bene per cui con il pennellino ho dovuto rifinire tutti i margini. Un lavoretto da spaccarsi le ginocchia e la schiena ma felicissima del risultato ottenuto.
Inoltre ho pitturato tutte le vecchie cornici che avevo, di nero e devo dire che l'effetto è bellissimo, mi piace un sacco. Altre cose che ho pitturato? L'armadio di cucina e i due sgabelli che sono vicino al bancone. Ho ripitturato il tavolo (solo per dargli una rinfrescata) e incerato con la cera noce il piano, quindi ora non è più biancastro ma ha assunto un color miele stupendo. Ho la macchina fotografica a pulire ma appena l'andrò a ritirare, scatterò qualche foto per farvi vedere tutti i cambiamenti. Poi in salotto c'è ancora un grossissimo cambiamento ma lo voglio tenere come ciliegina sulla torta.
Assieme a Gigi sono tornata in Piemonte a continuare alcuni lavori e sono riuscita a fare qualche scatto del restyling della cucina (vi ricordate che qualche settimana fa ve l'avevo già mostrata ma ancora mancavano le maniglie e il colore alle pareti era diverso?). E poi sono stata a Milano per un bellissimo progetto che mi vede assieme ad altre blogger e ho organizzato alcune date per i prossimi corsi di tecnica shabby e Industrial chic, presto manderò la newsletter a tutti gli iscritti. Nel frattempo potete segnarvi queste date in agenda:
- 30 ottobre, Genova
- 13 novembre, Milano
- 27 novembre, Bologna
- 4 dicembre, Roma
- 29 gennaio, Macerata
Vi ricordo inoltre che sono sempre disponibile per organizzare corsi individuali o di coppia su appuntamento. Per maggiori informazioni potete scrivermi qui: sarahtognetti@yahoo.it
P.S. Ah ovviamente è ricominciata la scuola da tre giorni e sto imparando a dividermi tra l'andare a prendere Mathilde e Beatrice (che quest'anno ha iniziato le medie) perché ovviamente l'orario provvisorio me le fa uscire alla stessa ora. Il problema è che sono in due scuole differenti e il dono dell'ubiquità non l'ho ancora ricevuto (mannaggia!). La cartoleria è diventata la mia seconda casa e sono già stufa (e non sono ancora iniziate le prime riunioni scolastiche, lo sport e i compiti da fare). Solo l'allerta alluvione è arrivata puntuale come tutti gli anni a inizio scuola. Oddio quando arrivano le vacanze di Natale?
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission.