Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

10 regole per spopolare su Instagram

$
0
0

Ho sempre trovato Instagram un'applicazione davvero molto bella. D'altronde non a caso conta milioni e milioni di utenti collegati da tutto il mondo e ogni giorno, i nuovi iscritti, aumentano considerevolmente. Cosa c'entra Instagram con l'interior vi chiederete voi? Beh innanzi tutto i blogger d'interior più famosi o meno, possiedono tutti un account IG (IG sta per Instagram) e "sfogliando" i loro profili sarà come seguire il loro lavoro in diretta. Poi ci sono fotografi, decoratori, creativi (oltre ad ogni genere di persona che potete incontrare nel mondo quotidiano come cuochi, personal trainer, mamme, make up artist, ma anche attori e personaggi famosi), che potete seguire entrando così nella loro vita, nella vita che ognuno di loro decide di pubblicare ovviamente.

Insomma, Instagram potrebbe essere definito il ritrovo degli artisti più vicino a noi. Comodamente dal nostro divano e con un semplice click, entriamo a tutti gli effetti nella vita delle persone che abbiamo deciso di seguire. Oggi però non voglio condividere con voi nessuno dei nuovi profili scoperti da poco (ne avrei anche troppi volendolo fare) ma stilare una lista con le 10 regole da seguire per spopolare sul social network più famoso degli ultimi tempi. Personalmente parlando, seguo tante persone, famose e meno famose e spesso mi capita di trovare profili molto belli che hanno pochissimi followers rispetto appunto alla bellezza degli scatti, mentre altri profili dalle foto meno accattivanti, possiedono una vagonata di seguaci. Bene, come fare per aumentare la nostra visibilità?

Siete dei creativi e anche voi avete voglia di farvi conoscere al di fuori della vostra cerchia e della vostra città? Instagram come Facebook sono vetrine importantissime per chi come me ad esempio lavora sul web. Avere un blog è sicuramente molto importante ma possedere Instagram e Facebook migliora notevolmente la visibilità. Inoltre IG a differenza del blog (o di un sito) è immediato: una foto arriva in meno di un secondo mentre il testo di un post ha bisogno di tempo per essere letto e oggi come oggi il tempo è sempre meno. Le nostre vite sono frenetiche così come lo è il lavoro ed avere tempo da dedicare alla lettura di un blog, spesso è una "coccola" che in pochi riescono a permettersi. A proposito chissà in quanti di voi mi leggeranno oggi?

Photo by my Instagram

Ecco quindi le mie 10 regole per riuscire a spopolare su Instagram. Una semplice guida da tenere conto se si vuole cominciare ad utilizzare questo social network non solo per la condivisione di ricordi più o meno personali, ma per imparare ad usarlo come una vetrina per i nostri lavori creativi. Perché non tutti sanno quello che facciamo ed è giunto il momento di farlo vedere al mondo intero!

  1.Una luce perfetta. La luce è fondamentale, soprattutto quella naturale. Decidete se preferirla diretta (luce cruda e ombre dure) oppure indiretta (luce morbida e ombre poco marcate). Io cerco di fotografare vicino alla finestra ma quando non riesco, mi aiuto con una delle tante applicazioni di fotoritocco che trovo in App Store. La mia app preferita è Camera +.

  2.Hashtag giusti. Non ha senso utilizzare cento hashtag diversi su una singola foto, bisogna scegliere quelli giusti e ne bastano quattro o cinque buoni. Potete seguire i trend di Instagram, controllando gli hashtag più usati del momento e farli vostri. Ricordate che la maggior parte degli utenti non sono italiani ma anglofoni per cui se volete spopolare dovete parlare la loro lingua. Questo però dipende dal tipo di mercato che cercate: se vi state proponendo al mercato italiano, scrivete tranquillamente hashtag nella nostra lingua. Io ammetto di scrivere alcuni hashtag in inglese e altri in italiano, dipende dal tipo di foto che carico. Alcuni addirittura li ho personalizzati e cliccandoli si trovano solamente foto di un determinato tipo, come ad esempio #shabbychicinteriorsmyhome.

  3. I filtri più belli. Oltre agli hashtag popolari ci sono anche i filtri preferiti dagli utenti. Quali sono? Normal (io lo utilizzo spesso ma solo dopo aver modificato un po' la luce), Reyes (aggiunge un tocco vintage alle vostro foto), Juno e Lark.

  4.Condividete! Sembrerà scontato ma un metodo efficace per rendere più popolari i nostri profili Instagram è quello di condividere le foto che carichiamo su altri social network come Facebook e Twitter. Farlo è molto semplice: durante la fase di caricamento la condivisione può essere automatica, altrimenti basterà cliccare su uno dei pulsanti collocati sotto la voce condividi che trovate nella schermata che si aprirà dopo aver cliccato in precedenza "modifica foto".

  5.Girate un video. Instagram non è solo fotografia. Uno scatto cattura un singolo momento, quel frangente viene immortalato restando per sempre indelebile agli occhi di tutti ma un video è una piccola parte di vita e condividerlo significa far entrare in quella piccola parte ogni utente che vi segue. Inoltre forse, non tutti ancora lo sanno ma da poco tempo IG ha aumentato i secondi per realizzare video. Se all'inizio questo tetto massimo era solo di 15 secondi, ora si è arrivati al minuto intero di condivisione.


  6.Create il vostro stile. Un altro buon metodo per cercare di spopolare su Instagram è quello di creare uno stile di fotografia ben definito, in modo che gli altri utenti possano affezionarsi a quello che è solo il VOSTRO modo di fare foto. Immediatamente riusciranno a riconoscere i vostri scatti tra tutti gli altri e poi ricordate: meglio pubblicare una bella foto ogni settimana che due brutte ogni giorno. 

  7.Lasciate commenti e cuoricini. Come in tutti i social è necessario dare valore al significato della parola e dunque socializzare commentando le foto e lasciando cuoricini nelle bacheche dei vostri profili preferiti. IG è un social network vero e proprio e come tale esige interazione con gli altri utenti. 

  8.Rispondete ai commenti. Un vostro follower vi pone una domanda? Rispondete. Quando qualcuno commenta una vostro foto (a meno che non lo faccia con un messaggio preconfezionato per spingervi sul proprio profilo), rispondete. D'altronde anche voi stessi quando lasciate un commento, siete felici se il proprietario vi risponde, no? Quindi ricordatevi di rispondere a vostra volta. Anche con una semplice emoticon, ma cercate di farlo (e qui mi bacchetto da sola, perché mi riprometto di rispondere sempre ai vostri commenti, ma alla fine non trovo il tempo di farlo come lo vorrei. Mi perdonate?). 

  9.Selfie. I selfie nascono da Instagram e su questa app continuano a fiorire (spesso cadendo nel ridicolo oserei dire…ma questo è un altro argomento). Vade retro scatto formato tessera o pose troppo artificiose. Spontaneità è la parola d'ordine e poi con un bel sorriso si attirano sempre tanti sguardi e più sguardi si attirano, più utenti siete stati capaci di portare sul vostro profilo.

 10.Passione. Per ogni cosa che si coltivi bene ci vuole passione. Se vi fate prendere solo dalla smania di arrivare, dal voler a tutti i costi essere presenti in ogni momento, diventerà tutto finto. Non cercate di inseguire la popolarità a tutti i costi, Instagram è bello perché non scappa mai: se per un giorno o due (o una settimana) non lo andate a trovare, lui vi aspetta sempre e soprattutto non se la prende mai! ;)

Questi sono dei piccoli accorgimenti che potete utilizzare se volete vedere il vostro profilo crescere. Voglio però ribadire un aspetto fondamentale che ho scritto nell'ultimo punto: se prendete tutto questo come un lavoro alla fine vi stancherà, il modo migliore è di pensarlo come fosse un bel gioco, un gioco che va curato, certamente, perché la ricerca del bello è qualcosa che a tutti piace, ma occhio a non farvi prendere la mano. Io ho aperto il mio profilo IG qualche anno fa, piano piano sono cresciuta e nel mio piccolo continuo a farlo. Cerco di pubblicare qualche scatto appena posso, ci sono giorni in cui ne pubblico due (sono molto rari questi giorni però), altri in cui una foto è quello che riesco a condividere nell'arco delle 24 ore, altri ancora in cui non riesco a pubblicare nulla, vuoi perché il tempo manca, vuoi perché non ho voglia di condividere ogni istante della mia vita. 

D'altronde è anche vero che dal momento che si mette sul web un qualcosa (che sia una foto o un pensiero), si deve avere la consapevolezza che questo è di libero accesso agli occhi di tutti (vicini di casa e maestre dei propri figli compresi) per cui penso che la consapevolezza sia l'undicesimo punto se vogliamo aggiungerne uno. Adesso però sono curiosa di sapere cosa ne pensate di Instagram? Lo avete? Lo preferite e Facebook? Io se devo essere sincera lo preferisco addirittura al tanto amato e osannato Pinterest (ormai l'ho detto eh, ma è vero). Buon Instagram a tutti! 



Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles