Qualche settimana fa, la prorompente Cata ci ha consigliato come lavorare online da casa, ottimizzando le nostre fatiche e convogliando le forze in un'unica direzione. Oggi sono qui a parlarvi di un altro aspetto fondamentale del lavoro di noi blogger: la fotografia. In questi cinque anni passati a scrivere un blog e passati a frequentare decine e decine (se non centinaia) di blog, ho constatato che una foto accattivante attira di più di mille parole. Esistono blog con foto meravigliose e con un seguito strabiliante. Io sono la prima a rimanere estasiata di fonte a questi artisti del mestieri e ogni giorno cerco di imparare qualcosa, di assimilare ogni aspetto del saper fotografare. Rimango in contemplazione sperando che quel sapere mi attraversi e mi faccia capire come rendere unico e perfetto uno scatto.
Se parlo oggi di questo argomento è perché negli scorsi mesi ho conosciuto una ragazza che di mestieri fa la Photostylist e che mi ha aperto un mondo, un mondo fatto di immagini stupende, di immagini studiate, di immagini accattivanti. Un mondo che voglio condividere con voi. Prendete cinque minuti e leggete con calma questo post perché conoscerete una persona davvero speciale che è riuscita a spremere la vita e a creare una spremuta super energizzante, proprio come lo è lei: vi presento Gianlidia Tonoli.
"La passione per la fotografia l'ho ereditata da mio padre, come quella per l'arte e per la musica. Quest'ultima è stata per parte della mia vita una professione e la mia principale occupazione. Non ricordo giorno in cui non mi sia dedicata allo studio del flauto e del pianoforte. Crescere con l'arte ti fa sviluppare una curiosità infinita nei confronti di tutto ciò che è creativo ed io ho assecondato i miei desideri. Ho sperimentato ogni materiale, dal legno alla terracotta, imparato varie tecniche dall'acquerello allo spray, assemblato e cucito ogni tessuto e pellame avvicinandomi al mondo della scenografia e dello styling. La passione per i fiori mi ha permesso di entrare in contatto con realtà magnifiche. Vent'anni fa, una maestra fioraia svizzera-tedesca, mi ha presa per mano e accompagnata verso un'infinità d'interpretazioni "green", accrescendo le mie competenze floreali. Mi sono occupata di art buyer presso un noto studio fotografico e poi un giorno mi sono ritrovata a lavorare in una redazione editoriale senza nemmeno rendermi conto di aver cambiato lavoro! Campagne pubblicitarie, shot editoriali, organizzazione di mostra hanno sostituito scale e arpeggi. Lavorare a stretto contatto con fotografi d'eccezione mi ha formata "sul campo" e dopo tanti anni...eccomi qui".
Ho incontrato Gianlidia per la prima volta al Memoires de Noel, anche se in quell'occasione non abbiamo avuto modo di parlare con tranquillità. Qualche settimana più avanti però, abbiamo passato un bellissimo weekend assieme, alla scoperta della romantica Torino, una città per me fino ad allora sconosciuta. Dopo questa breve ma intensa frequentazione, ho capito una cosa: sono fortunata ad averla come amica. Gianlidia è grintosa, spiritosa, è capace di parlare con nonchalance ad un personaggio famoso (senza fare una piega) che colloquiare con simpatia al tassista appena conosciuto. E' una donna forte, dalle mille esperienze che può insegnare tante cose ed io mi sento una spugna starle accanto. Quando sono con lei ho sempre la voglia di fare e di fare e di fare, tante tantissime cose. Perché ad inizio post vi ho parlato di fotografia? Leggete qui.
"La figura del photostylist è ai più sconosciuta. Generalmente si crede osservando una rivista che la fotografia sia opera solo del fotografo, mentre la composizione dell'immagine, la ricerca degli elementi, la realizzazione del setting, il controllo di piccoli particolari "fastidiosi" sono il compito di un photostyilist".
Gianlidia mi racconta che nei suoi anni in veste di blogger, ha ricevuto numerose richieste su come realizzare un'immagine più accattivante, su come organizzare uno shoot fotografico o come rendere un angolino di casa fotografabile (vedo le vostre orecchie drizzarsi), presentare un piatto, una tavola, una merenda o un mazzo di fiori. Gironzolando tra i tanti blog, leggiamo l'esigenza di voler migliorare le nostre immagini ma anche di saper comporre e rendere perfetta una situazione fotografica. Oggi anche noi bloggers, appassionati di fotografia, di cibo, d'interior e di decorazione abbiamo la possibilità di imparare tutto questo, perché Gianlidia e Tiziana, mettono a nostra disposizione le loro competenze maturate in tanti anni.

"Io, assieme alla fotografa Tiziana Arici proponiamo workshop di photostylist itineranti, dove mettiamo a disposizione le nostre competenze e conoscenze. E' stato spontaneo in un mondo fotografico quale è il web, dove richieste di consigli, di informazioni, di trucchi vengono richiesti di continuo. I nostri workshop sono rivolti a bloggers, ad appassionati di fotografia, di cibo, di fiori, d'interiors e di decorazione in possesso di una macchina fotografica reflex digitale, che desiderano migliorare la tecnica compositiva e l'uso della luce naturale per ottenere immagini dal forte impatto emotivo. Il workshop sarà articolato nel corso di una giornata e vedrà i partecipanti impegnati attivamente con un programma intenso".
Ricordo ancora quando mi ha raccontato di questo progetto. Ho subito pensato: "Ora la tengo sveglia tutta la notte e sotto tortura mi faccio raccontare/spiegare/insegnare tutto". Ma sono stata buona e non ho usato le maniere forti. Anche perché mi ha detto che presto saranno in Liguria (forse a Celle Ligure) a tenere un Workshop di Photostyilist. A questo punto chi mi ferma più? Mi sono già prenotata. Ci iscriviamo insieme? Ecco nel dettaglio il programma del corso:
- impostazioni dell'apparecchiatura fotografica
- focali
- ottiche
- diaframmi
- esposizioni
- luci
- modalità diversa di utilizzo della fotocamera
- composizione ed inquadratura
- scelta dei materiali
- suggerimenti e trucchi di styilist
Per informazioni ed iscrizioni: