Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Natale al verde: decoriamo la scala

$
0
0
Buona giornata di festa a tutti amici! Lo scorso martedì è (ri)cominciata la bellissima iniziativa di #Natalealverde (quella di quest'anno è la terza edizione) ed io martedì scorso, avevo presentato un piccolo progettino chiamato "una finestra sul Natale". Oggi come ogni martedì da qui a Natale, vi presenterò il mio secondo progetto ma più che progetto questa volta vi mostro semplicemente come ho decorato la scala interna di casa. 

Innanzi tutto ci tengo a dirlo che anche questa volta, sono andata a fare spesa direttamente nel bosco. Questa volta ho lasciato perdere quelle tremende e pungentissime bacche rosse e ho riempito due sacchettoni Ikea di thuja occidentalis. Quando la si taglia ha un profumo pazzesco. Beatrice e Mathilde correvano assieme alla Ellie e giocavano a nascondersi mentre Gigi ed io ci siamo dedicati a tagliare "alcuni" rametti. La thuja è una conifera molto particolare e ha un profumo meraviglioso tant'è che anche casa adesso profuma id bosco.


Tra il cielo azzurro e i colori autunnali del bosco, lo spettacolo che ci siamo trovato davanti era impareggiabile. Per decorare la scala mi sono armata di filo di ferro (sottile) e di santa pazienza. Ho legato ogni rametto al corrimano e quando tutti i rametti hanno riempito ogni spazio ho cominciato la vera e propria decorazione. Il materiali che ho utilizzato:

  • rametti di thuja occidentalis
  • filo di ferro
  • nastro colorato (in versione natalizia)
  • pigne
  • loto essiccato
  • melette essiccate
  • bacche rosse
  • palline natalizie

Vorrei aggiungere un po' di colore, magari utilizzando delle fettine di arancia fatte seccare in forno. Anche le stecche di cannella starebbero benissimo. Immagino già il profumino maneggiando queste cosine. Spero solo che il verde sia resistente come il pino argentato. Negli anni passati ho sempre utilizzato quello ed è la prima volta che metto in casa la thuja, non vorrei ritrovarmi aghi (che poi non sono neanche aghi ma non saprei come altro chiamarli), sparsi per tutta la scala. Beh vi terrò aggiornati sull'evoluzione, nel frattempo ci godiamo la nostra "nuova" scala in attesa di fare l'albero di Natale!

Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission


Questo post partecipa all'iniziativa promossa da Aboutgarden, l'orto di Michelle e Giato Salò. Partecipano con me:

Aboutgarden, Blossomzine blog, Cake garden project, Capo Verde, GiardiNote, Giardino Metropolitano, Giato Salò, Home Refresh, Kokedama & Co, La vie en rose de Sami, Lavori in giardino, L'orto dei colori, L'orto di Michelle, Madresalvia studio di progettazione, Orti in progress, Pane, amore e magia, Passeggiando in giardino, 4 piedi & 8,5 Pollici, Quattro toni di verde, Salvia & Rosmarino, Shabby Chic Interiors, Ultimissime dal forno, Ultimissime dall'orto, Un giardino in diretta e 25mq di verde.  


Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles