Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

È tempo di uncinetto

$
0
0
Ma 'ndo vai se (questa estate) Instagram non ce l'hai? Parafrasando la celebre canzone di Alberto Sordi e Monica Vitti, vi riporto le statistiche di una delle applicazioni più scaricate da sempre: Instagram. Lanciata da Kevin Systrom e messa a disposizione su iTunes il 6 ottobre 2010, raggiunge un milione di utenti dopo soli due mesi. Nel gennaio 2011 Instagram arriva al secondo posto per la Best Mobile App e ad oggi conta oltre 26 milioni di utenti. Per Apple è diventata l'app dell'anno e il fatto che Barack Obama abbia iniziato ad utilizzarla per la sua campagna ha probabilmente spinto ad un salto di utenza abbastanza notevole. 

So che in tantissimi conoscete già quest'applicazione ma per chi si chiede che cos'è Instagram cerco di spiegarlo brevemente. Si tratta di un'applicazione gratuita che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri e condividerle sui vari social network come Facebook, Tumblr, Flickr, Foursquare e Posterous. Forse però non tutti sanno che Instagram in omaggio a Polaroid, presenta le fotografie in forma quadrata. Io sono iscritta da maggio 2011 e da allora ho condiviso più di 1100 scatti, esattamente 1126 momenti della mia vita (in forma quadrata s'intende!). Mi piace condividere il bello delle mie giornate e ricordare attraverso un semplice scatto alcuni dei momenti più significativi. Io amo Instagram! 


Sempre dal 2011 trovate su Shabby Chic Interiors, una sezione dedicata ai miei account preferiti che a mio parere meritano di essere visti e che consiglio di seguire. Anche oggi voglio farvi conoscere un utente che ho "conosciuto" da poco; trovo le sue foto davvero molto carine. Lei si chiama Mandy O'Sullivan e la sua casa è a dir poco stupenda. La sua passione non è per gli interni però, no Mandy è appassionata di crochet e i suoi lavori, sempre super colorati,  li fotografa in giro per casa. Mi piace un sacco il suo gusto e in questo periodo, che impazzisco per il colore, scoprirla è stato un vero fulmine a ciel sereno.

Non sono per niente portata per l'uncinetto ma vedendo le sue foto mi viene la voglia di comprare ago e filo e cominciare a comporre quadrati colorati che poi utilizzerei per creare coperte, tovagliette, cuscini & co. Mia madre invece è bravissima ma (mea culpa), da bambina non ho mai avuto la pazienza di imparare. Diciamo che la mia pazienza si è fermata al punto erba e al punto croce, più di qui non riesco andare. Qualche anno fa, presa da un raptus sfrenato per la maglia, avevo comprato tutto l'occorrente per realizzare una sciarpa. Avevo addirittura cominciato a farla ma vedendo mia madre che in 5 minuti faceva un pezzo che neanche in 50 minuti sarei riuscita a fare, mi sono depressa e ho lasciato il lavoro a metà. Ecco ho trovato cosa fare come regalo del prossimo Natale a mia mamma: un kit per creare una coperta coloratissima a uncinetto per la camera delle bimbe. Che dite le piacerà? ;)




Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles