Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Beni Ourain, tappeto marocchino

$
0
0
Sono alla ricerca di tre bei tappeti da sistemare rispettivamente nella mia camera da letto, in quella delle bimbe e davanti al divano, tra questo, la credenza e il caminetto. Ho sempre pensato che scegliere il tappeto giusto non fosse affatto semplice e in effetti sto avendo un po' di difficoltà a riguardo. Fino a quando un giorno di questa estate ho trovato una foto su pinterest che mi ha aperto letteralmente gli occhi. Da quel momento ho deciso, il mio tappeto sarebbe stato come quello. Sì ma come cercarlo? Ho cominciato a digitare qualsiasi cosa, a visitare siti e siti di vendita di tappeti, ma niente da fare, di simili come quello in foto neanche l'ombra. Dopo qualche settimana mentre pranzavo e chiacchieravo con un'amica mi sono ricordata del tappeto e le ho mostrato la foto che vedete qui sotto, la stessa che mi fece innamorare del famoso tappeto in questione. Così dopo aver mostrato l'immagine a Valentina, lei come se niente fosse mi rispose: "Ah ci credo che ti piace, è un Beni Ourain"!

Potete immaginare la mia faccia quando ho sentito nominare il nome del tappeto? Così le chiedo: "Beni cosa"? E Vale mi spiega che è un tappeto marocchino fatto a mano che ha origini molto lontane e che qui in Italia costa un occhio della testa ma se comprato in Marocco ovviamente no. E te pareva che non mi piacesse qualcosa che per avere bisogna accendere un mutuo, vincere al superenalotto o vendere un rene? Appena tornata a casa da quel pomeriggio passato insieme mi sono documentata e ho scoperto essere un tappeto molto ricercato. Il Beni Ourain nasce dalla tradizione marocchina e in origine veniva realizzato da tribù berbere delle montagne del Medio Atlante del Marocco e utilizzato come lettiera per la stagione invernale. Sono tutti fatti a mano con doppio nodo, non sono tinti e di lana naturale al 100%. I colori variano dal panna al bianco sporco con disegni geometrici a forma di diamante e sono tutti diversi uno dall'altro. A quanto ho letto in rete, molti design famosi come Le Corbusier, Arne Jacobsen e Ray Eames possedevano un tappeto di questo tipo.


Se volete saperne di più e conoscere i tanti modelli presenti in commercio vi consiglio di farvi un giretto sul sito beniourai.com dove ne troverete anche di colorati oltre ai tantissimi modelli chiari dai diamanti neri, decisamente i mie preferiti. Navigando per il web si trovano tanti rivenditori per lo più stranieri. Il destino mi vuole per un viaggio in Marocco è inutile! Anche su Ebay ho trovato molti rivenditori e i prezzi variano dalle 250 euro (per i tappeti più piccoli) agli oltre 2000 euro. Uno dei miei preferiti è senz'altro questo, anche se non saprei proprio dove mettere un Beni Ourain di oltre quattro metri! 

Se conoscete la lingua inglese e siete curiosi di saperne di più sulle origini di questo bel tappeto, potete dare un'occhiata al sito Nazmiyal Collection. Ho trovato altri rivenditori online come West Elm, Restoration Hardware eIndigo & Lavander, quest'ultimo uno dei miei siti preferiti. Beh che aggiungere? Più li guardo e più ne vedrei bene uno nel mio salotto, ora non mi resta che cominciare a riempire di monetine molti salvadanai! ;)





Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles